Appuntamenti one-to-one per gli interessati all'iscrizione ai corsi di laurea triennale o bienni specialistici
Fissa il tuo colloquio online o in presenza!
Scopri11 novembre 2025: Open Day dedicato al Master
Scopri il Master Executive in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali
ScopriConvegno «Mondi Possibili. Geografie degli spazi virtuali e percezione del reale.»
3° edizione del convegno della rivista IO01_Umanesimo Tecnologico
ScopriConvegno «Mondi Possibili. Geografie degli spazi virtuali e percezione del reale.» 21/11/25
Convegno «Mondi Possibili. Geografie degli spazi virtuali e percezione del reale.»
La rivista IO01 Umanesimo Tecnologico presenta «Mondi possibili. Geografie degli spazi virtuali e percezione del reale», la terza edizione del Convegno promossa dall’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, in collaborazione con la casa editrice Studium. L’appuntamento è fissato per venerdì 2...
11 novembre 2025: Open Day dedicato al Master 11/11/25
11 novembre 2025: Open Day dedicato al Master
Martedì 11 novembre 2025, alle ore 18.00, si terrà l'Open Day dedicato al Master Executive in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali di Accademia SantaGiulia. Durante l'incontro sarà possibile incontrare la coordinatrice del corso, Prof.ssa Claudia Tacchino...
L'Accademia SantaGiulia a Domani Lavoro 2025 06/11/25
L'Accademia SantaGiulia a Domani Lavoro 2025
Dal 6 all'8 novembre 2025 l'Accademia di Belle Arti SantaGiulia parteciperà alla seconda edizione di Domani Lavoro, la fiera dedicata al matching tra aziende e candidati, in programma al Brixia Forum di Brescia. Insieme al Gruppo Foppa, all'ITS Academy Machina Lonati e all'Ufficio S...
Fuori Di Banco - Città Metropolitana di Venezia 06/11/25
Fuori Di Banco - Città Metropolitana di Venezia
L'ufficio orientamento di Accademia SantaGiulia ti aspetta a Mestre il 5, 6 e 7 novembre 2025 presso Forte Marghera di Mestre I referenti dell'ufficio orientamento saranno a tua disposizione allo stand di Accademia SantaGiulia, per fornirti tutte le informazioni in merito a corsi attivi e a...
Salone dello studente Campus Orienta - Firenze 05/11/25
Salone dello studente Campus Orienta - Firenze
L'ufficio orientamento di Accademia SantaGiulia ti aspetta a Firenze il 5 e 6 novembre 2025 presso la Stazione Leopolda. I referenti dell'ufficio orientamento saranno a tua disposizione allo stand di Accademia SantaGiulia, per fornirti tutte le informazioni in merito a corsi attivi e ai ser...
Rassegna stampa del 30 ottobre 2025 30/10/25
Rassegna stampa del 30 ottobre 2025
In allegato la rassegna stampa di giovedì 30 ottobre 2025. All'interno del fascicolo sono diponibili: Un articolo de La Voce del Popolo dedicato al convegno "Le Rime degli Accademici Occulti (1568). Un libro tra parole e immagini dal fondo del Museo Stampatori 'da Sabbio'" che si ter...
Rassegna stampa del 29 ottobre 2025 29/10/25
Rassegna stampa del 29 ottobre 2025
In allegato la rassegna stampa di mercoledì 29 ottobre 2025. All'interno del fascicolo è disponibile un articolo del Giornale di Brescia dedicato alla fiera Domani Lavoro 2025. Nel programma degli eventi al Brixia Forum è segnalato l'intervento di Massimo Tantardini, Vice Direttore dell'...
L’arcaicità del nuovo – Marmo Botticino, tra passato e futuro 29/10/25
L’arcaicità del nuovo – Marmo Botticino, tra passato e futuro
Mercoledì 29 ottobre 2025, presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia dalle 11.30 alle 15.30, si terrà l’incontro dal titolo “L’arcaicità del nuovo - Marmo Botticino, tra passato e futuro”, promosso in collaborazione con il Consorzio Marmisti Bresciani. L’appuntamento, dedicato ag...
Rassegna stampa del 28 ottobre 2025 28/10/25
Rassegna stampa del 28 ottobre 2025
In allegato la rassegna stampa di martedì 28 ottobre 2025. Nel fascicolo sono disponibili: Un articolo del Giornale di Brescia e uno di gazzettadellevalli.it dedicati all’avvio in Valcamonica del festival “Leggere... lascia il segno!”, inaugurato dall’illustratore AntonGionata Ferrari, docente...
Pubblicazione esiti di idoneità candidature studenti per le mobilità di studio A.A.2025/2026- secondo semestre 27/10/25
Pubblicazione esiti di idoneità candidature studenti per le mobilità di studio A.A.2025/2026- secondo semestre
Pubblichiamo gli esiti del Bando Erasmus ai fini di studio, mobilità A.A.2025/2026 (partenze nel II semestre A.A. 2025/2026). Nei prossimi giorni la segreteria provvederà a contattare gli studenti idonei per le indicazioni relative alle procedure di presentazione dell'application form per le rea...
«Voice & AI: Art, Language and Critical Culture Symposium», a cura e con la partecipazione della professoressa Ester Fuoco 27/10/25
«Voice & AI: Art, Language and Critical Culture Symposium», a cura e con la partecipazione della professoressa Ester Fuoco
Terzo e ultimo evento di una serie di simposi in cui esperti emergenti nel campo degli studi sulla voce e dell'intelligenza artificiale si riuniscono per scambiare idee ed esplorare le intersezioni teoriche e pratiche tra voce e intelligenza artificiale nell'ambito delle scienze umane. Gior...
Rassegna stampa del 23 ottobre 2025 23/10/25
Rassegna stampa del 23 ottobre 2025
In allegato la rassegna stampa di giovedì 23 ottobre 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili: Un articolo stampa de La Voce del Popolo e uno online del quibrescia.it dediati alla cerimonia di inizio dell'Anno Accademico 2025/26. Un articolo de La Voce del Popolo su Kirigate, un...
Salone dello studente Campus Orienta - Torino 22/10/25
Salone dello studente Campus Orienta - Torino
L'ufficio orientamento di Accademia SantaGiulia ti aspetta a Torino il 22 e 23 ottobre 2025 presso Ligotto Fiera di Torino. I referenti dell'ufficio orientamento saranno a tua disposizione allo stand di Accademia SantaGiulia, per fornirti tutte le informazioni in merito a corsi attivi e ai ...
Rassegna stampa del 22 ottobre 2025 22/10/25
Rassegna stampa del 22 ottobre 2025
In allegato la rassegna stampa di mercoledì 22 ottobre 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili diversi articoli dediati alla cerimonia di inizio dell'Anno Accademico 2025/26: Un articolo di Ilaria Bignotti, docente di Accademia SantaGiulia, pubblicato sul Corriere della Sera Bre...
approfondisci sui canali social ufficiali di Accademia SantaGiulia
Orari e contatti segreteria
Orari di apertura della segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 con orario continuato.
Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia
L’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia è un’università legalmente riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), parte del sistema AFAM – Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica. Tra le prime accademie italiane ad aver recepito la riforma dei Decreti Ministeriali 89/2009 e 123/2009, è oggi un punto di riferimento nella formazione artistica in Italia.
Con un'offerta formativa che unisce arti visive, digitali e design contemporaneo, SantaGiulia prepara figure professionali pronte a inserirsi nei settori creativi e culturali. L’approccio didattico è pratico e orientato al futuro: i corsi triennali e biennali valorizzano sia le competenze artistiche tradizionali che l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali.
Grazie a una rete consolidata di partnership con enti pubblici, musei, gallerie, fiere, comuni e aziende, gli studenti sono coinvolti in progetti reali, mostre, eventi e collaborazioni professionali già durante il percorso di studi. L’Accademia promuove un ambiente formativo dinamico, dove il rapporto docente/studente è di 1 a 4, favorendo un dialogo continuo e personalizzato.
Studiare arte oggi significa progettare il domani: l’Accademia SantaGiulia è il luogo dove la creatività e innovazione si incontrano per formare i professionisti del futuro.
OFFERTA FORMATIVA
All’Accademia SantaGiulia di Brescia sono attivi oltre 500 insegnamenti, che coprono tutti gli ambiti dell’arte e della progettazione: dall’Interior design alle Culture digitali, dal Web design alla Scenografia virtuale.
Il corpo docente è composto da professionisti affermati, giovani e dinamici, capaci di offrire agli studenti un mix unico di esperienze, visione contemporanea e connessioni con il mondo del lavoro sul territorio.