Arti Visive Contemporanee
Artista multidisciplinare, artista visivo, artista ambientale, digital artist, video artist, docente di arte
2º Livello - Biennio
Requisiti d’accesso: laurea triennale
Il tuo futuro professionale
Il corso di laurea biennale specialistica in Arti Visive Contemporanee ti prepara a diventare un professionista completo nel mondo dell'arte contemporanea. Al termine del percorso, potrai ricoprire ruoli chiave come Artista Visivo Multidisciplinare, Curatore, Exhibit Designer e Creative Director.
In un contesto artistico in continua evoluzione, sarai in grado di interagire con committenze pubbliche e private nel settore delle arti visive, durante le fasi di progettazione e produzione. Imparerai a relazionarti con galleristi, curatori museali e altri professionisti del settore artistico, e avrai l'opportunità di collaborare con fondazioni, musei e organizzatori di eventi culturali.
Il corso ti offre un percorso ricco di esperienze pratiche sul campo, permettendoti di maturare una solida esperienza professionale.
Competenze pratiche
Durante il biennio, acquisirai competenze avanzate nelle tecniche artistiche, nei linguaggi visivi e nelle pratiche artistiche più moderne, imparando a gestire l’immagine artistica utilizzando differenti tecnologie. Approfondirai l'arte site-specific, la videoarte e l'uso di sistemi virtuali, sviluppando conoscenze a 360° dei principali settori dell’arte contemporanea.
I corsi sono tenuti da affermati artisti di settore e sono organizzati in stretto contatto con musei, gallerie, premi d’arte e fondazioni artistiche, garantendo una continua crescita delle tue competenze artistiche e una visione pratica e aggiornata del mondo dell'arte.
Final Critics
Presentazione finale del proprio percorso artistico e confronto diretto con galleristi e critici d'arte.
Ricerca e confronto
Laboratori pratici produttivi con artisti professionisti nel settore dell'Arte Contemporanea.
Opportunità all'estero
Fai un'esperienza all'estero in una delle 23 realtà accademiche europee partner Erasmus+ o con il programma Erasmus+ for traineeship.
Scarica la brochure e richiedi informazioni
Lo staff dell'Ufficio Orientamento è disponibile a rispondere alle tue domande, compila il modulo per richiedere maggiori informazioni (i campi contrassegnati con * sono obbligatori).
Chiamaci allo 030/383368Dove Studierai
L’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia
Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, l'università della tua creatività.
Via Tommaseo, via Sant'Eustacchio, via Montegrappa: la sede e i laboratori in un unico quartiere creativo a pochi passi l'uno dall'altro.
8.000 mq di spazio, 450 corsi attivati, laboratori all’avanguardia e laboratori remotizzati, Aula Magna teatro e Teatro di posa, 30 studenti in media per ogni corso, sinergie con Aziende e Istituzioni.