14 MAGGIO 2025: OPEN DAY TRIENNI

Raccogli informazioni e visita la sede

Iscriviti per partecipare!

Corsi di Laurea triennale

Diplomi Accademici di I livello

Benvenuto all’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia!

Se hai una passione per l'arte, il design, la progettazione digitale e multimediale, e desideri esprimere la tua creatività, l'Accademia di Belle Arti SantaGiulia è il luogo ideale per te.
Siamo un'istituzione di Alta Formazione che valorizza le tue abilità professionali e artistiche, preparandoti per un futuro stimolante nel mondo dell'arte.

Come parte del sistema universitario, offriamo Diplomi Accademici di primo livello, equivalenti alle Lauree triennali. La nostra forza risiede in un corpo docenti composto da esperti e artisti affermati, pronti a condividere con te la loro esperienza.

Inoltre, grazie a una rete di collaborazioni con enti pubblici e privati, avrai la possibilità di lavorare su progetti reali. Collaborerai con Comuni, musei, gallerie d'arte e aziende, accumulando un'esperienza pratica preziosa durante il tuo percorso di studi.

Unisciti a noi e trasforma la tua passione in una carriera!

Open day dedicato ai trienni

Il team dell'Ufficio Orientamento ti aspetta in Accademia SantaGiulia per l'open day Mercoledì 14 maggio 2025.

LA GIORNATAE SUDDIVISA IN DUE MOMENTI:

  • Mattina (09.00 – 13.00) o
  • Pomeriggio (14.00 – 17.30)

In entrambi potrai seguire le presentazioni dei corsi suddivisi per area e ricevere informazioni su placement e lavoro, ammissioni e iscrizioni, vita dello studente, opportunità Erasmus+, confrontandoti con referenti e studenti. Inoltre potrai visitare la sede seguire una lezione aperta in programma (per scoprire le lezioni della giornata, registrati all'open day).

Per tutte le tue domande e dubbi potrai trovare lo sportello di Questions & Answers a cura dell'ufficio orientamento.

I numeri della SantaGiulia

durata del percorso

l Corsi di Laurea triennale offrono una formazione completa nel campo della comunicazione visiva, della didattica dell'arte, della progettazione artistica e del design.

durata del percorso

in media per corso

Numeri ridotti permettono una didattica con scambio costante fra studenti e docenti.

in media per corso

frequenza a lezione

L'Accademia si basa su un apprendimento attivo e laboratoriale, indispensabile per lo studio e la pratica delle diverse discipline.

frequenza a lezione

frequenza per studenti lavoratori

Per gli studenti lavoratori, in possesso di regolare contratto, la percentuale di ore di frequenza obbligatoria si abbassa, per permettere loro di conciliare studio e lavoro.

frequenza per studenti lavoratori

Pittura

Per Artisti che vogliono formarsi nell'ambito della pittura e del disegno classico ma anche digitale

Scultura

Per futuri Scultori, Artisti ambientali e Modellatori digitali

Decorazione

Tecniche e materiali di decorazione di interni ed esterni per futuri Decoratori, Affreschisti, Incisori, Mosaicisti e Doratori

Didattica dell'Arte per i musei

Il corso per Educatore museale, Mediatore museale, Operatore dell'ambito artistico o Collaboratore per eventi espositivi

Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio artistico

Il triennio per diventare Operatore culturale di supporto alla realizzazione di strategie di comunicazione e valorizzazione del patrimonio culturale

Interior design

Per chi desidera formarsi come Designer di interni e Arredatore

Scenografia

Per futuri aiuto Scenografo, Segretari di produzione, aiuto Costumista, Scenografo e scenografo digitale, Light designer, Creatore eventi live e performance

Graphic design

Per futuri Graphic & Brand designer, professionisti della grafica editoriale e Illustratori

Web e comunicazione d'Impresa

Il corso per futuri Web designer, UX e UI designer, Web marketing specialist e Social media manager

Nuove tecnologie dell'Arte

Per chi vuole formarsi come Videomaker, Digital artist, Sound designer o Game designer

Recentemente hanno detto di noi...

Lo spettacolo di «Mysteria» illumina il Castello di magia

«Mea Spectacula», terza tappa dell'esposizione realizzata dagli allievi e dalle allieve dell'Accademia SantaGiulia, é forse l'installazione più oscura ma allo stesso tempo affascinante: giochi di specchi deformanti, ombre e luci invitano «ad entrare in una fiera dell'impossibile, un luogo del desiderio in cui scoprire l'insolito, l'esotico e il mostruoso per ritrovare la propria vera immagine». […] - dal Bresciaoggi, 25 ottobre 2024

Due bresciani tra i vincitori di Posterheroes 2024

«Giovanni Zorat e Sara Terzi, studenti del secondo e del terzo anno di Graphic Design all'Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia, sono tra i 40 vincitori dell'ultima edizione del contest internazionale di grafica e design Posterheroes». […] - dal Giornale di Brescia, 24 settembre 2024

Accademia e architetti: così si fa formazione

Nel corso del tempo abbiamo attivato nu­ merose convenzioni con di­ versi istituti. L'accordo qua­ dro di collaborazione conl'Accademia ha lo scopo di fa­ vorire l'inserimento nel mon­do del lavoro di chi effettua questo percorso formativo. […] - dal Bresciaoggi, 5 maggio 2022

Accademia, una vetrina su creatività e digitale

Opere sperimentali e tre sale espositive virtuali […] È la «Inside my laptop - VIII edizione in the cloud», una vetrina della creatività e delle abilità nel sistema mediatico dei 50 studenti del primo anno della Scuola di nuove tecnologie dell’arte dell’Accademia SantaGiulia, accompagnati dal docente nonché artista Marco Cadioli. […] - dal Bresciaoggi, 17 febbraio 2021

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it