LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALL’ARTE ISPIRATO AGLI AFFRESCHI DI ROSARIO FOLLINI CON LE STUDENTESSE DI DIDATTICA
Le studentesse del II anno del triennio di Didattica dell'Arte per i Musei, durante il corso di Pedagogia e didattica dell’arte 2 tenuto dal prof. Angelo Vigo, hanno tenuto un laboratorio di educazione all'arte, con le classi quinte della Scuola Primaria
Premessa:
L’affresco di Rosario Folcini consente abbastanza facilmente il riconoscimento delle scene raffigurate, tutte riferite a episodi del Vangelo.
Per non limitarsi alla descrizione verbale degli elementi e dei personaggi raffigurati, si ritiene opportuno sperimentare un approccio alla visione dell’affresco mediato da un intervento più operativo e - per l’età dei bambini coinvolti - focalizzato sui colori rilevabili nelle scene degli affreschi.
Obiettivo del laboratorio:
• favorire un «dialogo percettivo» con l’affresco finalizzato a cogliere le tinte e le tonalità di colore utilizzate dall’autore;
• rielaborare operativamente quanto percepito per realizzare una pittura collettiva «astratta» con i toni di colore rilevati nell’affresco.
Questo progetto fa parte del progetto "Accademia dei bambini".
GUARDA L'INTERA GALLERY SU FACEBOOK