MOSTRA COLLETTIVA DI SCULTURA: L'ISTINTO SEGRETO DELL'ANIMA
L'istinto segreto dell'anima è la mostra, inaugurata il 15 dicembre 2012 presso la Casa Circondariale di Verziano, che ha visto in esposizione le opere scultoree create dagli studenti dei corsi di Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiul
La mostra rappresenta il coronamento di un lungo percorso sinergico fra l’Accademia SantaGiulia e la Casa Circondariale: l'iniziativa, che da anni ormai vede il coordinatore di Dipartimento di Arti Visive dell'Accademia, Prof. Agostino Ghilardi, sempre maggiormente coinvolto in lezioni che aiutino i detenuti ad esprimersi anche attraverso una forma d'arte così totalizzante, è stata infatti allargata anche agli studenti dell'accademia che così hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza personale unica e irripetibile.
Le sculture realizzate, caratterizzate da questa continua dicotomia tra passato e contemporaneo, sono in grado di sorprendere e stupire. Alla base della ricerca degli artisti si riconosce una tendenza a cogliere il senso profondo della realtà.
Gli elementi chiave per una corretta lettura di questa mostra sono rappresentati dalla differenza e dalla diversità: è una mostra che si propone di offrire un vero confronto fra la dimensione creativa di chi non ha fatto la “Scuola” e di chi invece la vive nella quotidianità. I corsisti di Verziano, nonostante il troppo poco tempo a disposizione, hanno lavorato con grandissimo entusiasmo e sorprendenti capacità manuali che probabilmente nemmeno loro si aspettavano di possedere.
Le insicurezze iniziali e la difficoltà di tutti a cimentarsi in un’arte nella quale bisogna letteralmente “mettere le mani in pasta” e interagire con la terza dimensione, si sono fin da subito dissolte, grazie anche alla maestria del Prof. Agostino Ghilardi che ha saputo generare un grandissimo interesse nei suoi allievi che ha poi portato a risultati soddisfacenti nell’ambito dell’interpretazione del tema richiesto.
Un sentito ringraziamento va posto alla Direttrice della Casa Circondariale di Verziano Dott.ssa Francesca Paola Lucrezi, grazie alla cui lungimiranza e apertura ancora una volta, è stato possibile porre in essere una concreta e attiva collaborazione tra le due istituzioni.