'INCONTRO', SANGUIGNE SU CARTA IN DIALOGO CON OPERE PITTORICHE
Una mostra, curata dal professor Rossoni, in cui gli studenti del III anno di Pittura, hanno realizzato delle sanguigne a dimensione reale, in dialogo con opere pittoriche.
"INCONTRO": 10 grandi disegni a sanguigna su carta bianca in dialogo con opere pittoriche.
La mostra, a cura del Professore Adriano Rossoni, docente di Anatomia Artistica, Disegno e Tecniche e tecnologie delle arti visive, vede esposte le opere - le cui figure umane sono in scala 1:1 - degli studenti del III anno della Scuola di Pittura.
L'idea progettuale, nasce da una studentessa del corso di Anatomia Artistica (A.A. 2015-16), e prevede la traduzione, in una serie di immagini, di un brano di danza messo in opera da giovani danzatori. L'obiettivo è creare un percorso espositivo che, nell'armonia dei corpi e nella gioventù degli stessi, possa comunicare un senso di bellezza e così rasserenare chi lo osserva.
Gli studenti che hanno partecipato al progetto sono:
Serena Baldo, Francesco Bisazza, Manuela Ceresoli, Arianna Maccagnola, Martina Mastroieni, Elena Ronchi, Laura Suardi, Letizia Tanfoglio, Agata Treccani, Giulia Ferretti, Cecilia Galli, Elena Monaco, della Scuola di Pittura.
Per la realizzazione:
il Prof. Stefano Bianchi, dell'Hdemia SantaGiulia, fotografo e videomaker;
Ferruccio Lorenzoni, Coordinatore delle scuole di danza bresciane;
la Scuola di danza “Forza e Costanza” rappresentata dalla Direttrice della sezione Danza Nadja Bussien;
Sofia Belleri e Francesco Colombo, ballerini.
La mostra, inaugurata il 24 marzo, è rimasta aperta fino all'11 aprile 2018, presso lo spazio espositivo dell'Associazione Artisti Bresciani.