Scuola-cantiere, il corso tenuto presso l'Accademia SantaGiulia dal Prof. Giancarlo Marino consente di sfruttare al massimo la sinergia tra l'eccellenza operativa artigiana e l'eccellenza nel campo della ricerca accademica. Durante questo "laboratorio" si sono svolte attività di supporto diretto e l'apprendimento dei partecipanti è avvenuto sia nel momento della preparazione dei materiali, dei colori e dei modelli decorativi, che della loro applicazione alle faccciate.
Nelle more delle varie operazioni di preparazione e realizzazione delle facciate della Casa a Londra ci sono la messa in luce, l'armatura e stuccatura delle lezioni, la rappezzatura e rasatura di intonaci e soffitti lacunosi o corrosi, il tracciamento dell'apparato decorativo.
Nel laboratorio scuola-cantiere sono state effettuate le riproduzioni dei colori e dei decori originari, sopravvissuti alel demolizioni, alle manomissioni.
L'impianto originario della casa risale al 1700, con modifiche risalenti al 1900. I soffitti del piano terra sono lignei, con affreschi settecenteschi.
Il progetto vede coinvolti i ragazzi del corso di Decorazione del III anno di corso che accompagnati dal docente, si recano direttamente sui cantieri per prestare la propria professionalità acquisita e finalizzata al contesto artistico di cui sopra esposto.