Servizio Civile Universale Nazionale e Internazionale
Segnalazione opportunità formativa e lavorativa
E' stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione degli operatori volontari.
La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023.
Per fare domanda i candidati devono essere muniti di SPID e avere tra i 18 e i 28 anni compiuti.
La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto e la sede per il quale candidarsi.
Ciascun giovane, a pena di esclusione dalla procedura, può presentare una sola domanda di partecipazione al bando (per una sola sede di un solo progetto).
Requisiti di partecipazione:
a. cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b. aver compiuto 18 anni e non aver superato i 28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c. non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
- abbiano interrotto volontariamente un progetto di servizio civile prima della scadenza prevista;
- intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.
Per i giovani interessati è inoltre disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it, strumento di orientamento tra le tante informazioni e di aiuto nella scelta da compiere.