ORIENTA-MENTI

Percorsi esperienziali di Accademia SantaGiulia

Cosa ti proponiamo?

Workshop, approfondimenti culturali, testimonianze ed esperienze di successo

Accademia SantaGiulia organizza esperienze esclusive a numero chiuso dedicate ad ognuna delle sue 10 Scuole e rivolte agli studenti interessati ai suoi percorsi. Si tratta di opportunità uniche per sperimentare in prima persona la metodologia didattica e conoscere più da vicino alcuni degli aspetti che caratterizzano i corsi e le professioni creative.

Le esperienze si svolgono sia in presenza, presso la sede di Accademia SantaGiulia, che online e sono dedicate sia ai corsi triennali che ai bienni specialistici. Un ricco calendario di attività per entrare nel vivo del mondo di Accademia SantaGiulia e costruire un solido percorso verso una scelta consapevole.

Scopri tutte le attività e compila il form in fondo alla pagina per prenotare il tuo posto:

INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE CREA ARTE DIGITALE - SOFTWARE E GENERAZIONE DELL'ARTE VISUALE

Triennio di Nuove tecnologie dell'arte

03/04/2023

Cosa succede quando l'artista non è un essere umano? Cosa significa far creare arte ad un computer in maniera autonoma? L'uomo diventa un suggeritore, il computer (ed il software) l'artista. L’intrigante mondo dell'Arte Generativa, successore e parallelo all’attuale Intelligenza Artificiale, porta nuove e differenti direzioni per l’arte e i contenuti digitali.
Il laboratorio consentirà ai partecipanti di sperimentare come il computer possa essere visto ed utilizzato come strumento alternativo per la creazione di contenuti digitali audio visuali.

ORARIO: 15.30-17.30
LUOGO: in sede

Iscriviti
X

GRAPHIC DESIGNER & VISUAL DESIGNER: LA FIGURA DEL GRAFICO NELL'EPOCA CONTEMPORANEA

(online)

Triennio di Grafica

04/04/2023

Dopo aver presentato gli elementi caratterizzanti del percorso di studi del triennio, verrà proposto un approfondimento della relazione fra la dimensione progettuale e quella del sapere che connotano la grafica contemporanea, focalizzando la figura del Graphic Designer e del Visual Designer. Ciò porterà a comprendere l’importanza della figura sociale del grafico oggi, per la creazione delle percezioni, dei punti di vista e delle immagini come condizioni necessarie alla realtà, nella piena consapevolezza delle principali istanze della cultura visuale.

ORARIO: 14.30-16.00
LUOGO: ONLINE

Iscriviti
X

DISEGNO, LINGUAGGIO UNIVERSALE E ANIMA PROGETTUALE: INTRODUZIONE ALLA PRATICA DEL DISEGNO MANUALE, UN'OPPORTUNITÀ ESPRESSIVA E ARTISTICA

Triennio di Interior design

04/04/2023

Il laboratorio prevede una prima parte di esposizione e spiegazione degli elementi caratterizzanti il corso di Interior design. Verranno mostrati alcuni disegni creati nei corsi di Disegno I e II, e, successivamente, il docente proporrà la realizzazione di un disegno di un elemento architettonico semplice - come un capitello o un fregio - attraverso un tutorial guidato. MATERIALE DA PORTARE: matite normali tipo B, temperamatite e gomma.

ORARIO: 15.30-17.30
LUOGO: in sede

Iscriviti
X

BRAND IDENTITY - DALLA TESI ALL'AZIENDA

(online)

Triennio di Web e Comunicazione d'impresa

04/04/2023

Quali sono gli aspetti aziendali che comunicano i valori del brand? Come è possibile definire la strategia di Brand identity includendo tutti questi aspetti in maniera coerente?
Attraverso la presentazione di un progetto di tesi che ha trovato concreta attuazione e applicazione in un contesto aziendale, verrà data risposta a queste domande, dando così evidenza alle competenze e alle abilità specifiche che è possibile conseguire grazie al corso di Web e comunicazione d’impresa.

ORARIO: 16.00-17.30
LUOGO: ONLINE

Iscriviti
X

ESPLORATORI URBANI NEL QUARTIERE DEL CARMINE

Triennio di Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico

12/04/2023

Cosa accade se vaghiamo senza meta per le vie di una città, invitati ad aprire lo sguardo verso tutto ciò che ci circonda, non solo il patrimonio storico-artistico? Errare offre molteplici stimoli, nuovi punti di vista e la possibilità di vivere un’esperienza estetica più ricca, valorizzando sia il luogo esplorato sia il nostro modo di percepirlo. Piccoli interventi personali di Guerrilla Art indicheranno, comunicheranno, testimonieranno il nostro vagabondare creativo. Il laboratorio si svolgerà partendo dalla sede di Accademia e terminerà nel Quartiere del Carmine.

Laboratorio organizzato all’interno delle iniziative di SantaGiulia per Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
ORARIO: 19.00-20.30
LUOGO: in sede

Iscriviti
X

ARTE INTERMEDIALE: IL VASTO MONDO DELLE INSTALLAZIONI MULTIMEDIALI

Biennio specialistico di Arti visive Contemporanee

12/04/2023

È difficile racchiudere in una lezione il vastissimo mondo dell’arte multimediale, forse non basterebbero neanche a delinearne una definizione, anche perché il mondo
della trans-medialità è cosi ampio e articolato che sfugge ad ogni tipo di catalogazione.
La lezione sarà strutturata in due parti, una teorica e l’altra pratica, con l'obiettivo di far comprendere le potenzialità della materia ed evocare la “magia” della multimedialità attraverso alcune
applicazioni pratiche.

ORARIO: 14.00-18.00
LUOGO: in sede

Iscriviti
X

SCENOGRAFIA E TECNOLOGIE DELLO SPETTACOLO, TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Biennio specialistico di Scenografia e tecnologie dello spettacolo

12/04/2023

Attraverso l'incontro con il Coordinatore e la testimonianza di due docenti che sono anche artisti professionisti, come lo scenografo e filmmaker Giacomo Andrico e il regista Manuel Renga, sarà possibile comprendere le diverse figure e i differenti ambiti professionali nei quali potersi inserire al termine del biennio. In particolare, verrà illustrata la peculiare combinazione tra anima artigianale e tecnologica, caratteristica dell'impostazione del percorso.

ORARIO: 10.00-11.30
LUOGO: in sede

Iscriviti
X

GRAPHIC DESIGN: IL MOVIMENTO DIGITALE ATTRAVERSO UNA GIF

Triennio di Grafica

13/04/2023

Obiettivo del workshop è quello di creare una GIF partendo da alcuni scatti fotografici realizzati dai partecipanti. Nella prima parte del laboratorio, studentesse e studenti organizzeranno uno shooting posizionando luci e prospettive per ottenere fotografie funzionali alla GIF da progettare. Nella seconda parte, imposteranno stati e livelli di Photoshop, per adattare i filtri preparati dal docente, sino ad animare lo scatto, oppure una parte dello stesso, trasformando una propria fotografia in un’animazione base, una GIF.

ORARIO: 14.30-18.30
LUOGO: in sede

Iscriviti
X

PROGETTA LA TUA VERSIONE DELLA RIVISTA «IO01 - UMANESIMO TECNOLOGICO»

Biennio specialistico di Grafica e Comunicazione

14/04/2023

Nella prima parte del workshop saranno mostrate le fasi principali di ricerca, progettazione e realizzazione dei 4 numeri della rivista IO01 Umanesimo Tecnologico. A seguire, verrà simulata una riunione di redazione alla quale i partecipanti prenderanno parte attiva. Ascolteranno un breve brief e saranno condotti dagli studenti della redazione alla creazione di un prototipo della rivista: tagliando e rimontando manualmente le pagine, dando forma ad una propria versione del periodico, assemblata come fosse una sorta di libro d’artista. Nella stessa sede, sempre coordinati degli studenti del biennio specialistico, i partecipanti al workshop creeranno un breve reel di promozione del periodico da utilizzare in ambiente social.

ORARIO: 9.00-13.00
LUOGO: in sede

Iscriviti
X

Iscriviti e prenota il tuo posto per una delle esperienze di ORIENTA-MENTI!


 


Dove siamo

L'Università dei creativi, digitali e non.

8.000 mq di Spazio, 450 Corsi attivati, Laboratori all’avanguardia e laboratori remotizzati, 30 Studenti in media per ogni corso, Sinergie con Aziende e Istituzioni. In quanto partner di strutture che forniscono servizi di vitto e alloggio, l’Hdemia SantaGiulia supporta i suoi ragazzi nella ricerca di una sistemazione adeguata in prossimità dell'Università.

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it