Scenografia

Segretario di produzione, aiuto costumista, aiuto scenografo, light designer, creatore eventi live e performance

1º Livello - Triennio

Requisiti d’accesso: diploma di maturità

Figura professionale

Il profilo professionale in uscita è quello di aiuto scenografo, light designer, creatore eventi live e performance. Con la formazione triennale non si esclude una preparazione da Scenografo e Scenografo digitale ma una preparazione continuativa, a seguito del triennio, con la specialistica (biennio specialistico in Scenografia e Tecnologie dello spettacolo) è indicata per intraprendere una carriera artistica e meno tecnica, in grado di ideare e progettare le proprie personali “visioni sceniche”.

Con una preparazione triennale sarai in grado di collaborare direttamente con registi, coreografi e direttori artistici o entare a far parte dello staff tecnico di teatri o aziende di produzione nelle fasi di costruzione della scena nei laboratori o come aiuto macchinista nelle fasi di montaggio degli spettacoli oppure come assistente alla stessa fase ideativa e progettuale dello spettacolo. 

Potrai inoltre occuparti di allestimenti non propriamente teatrali trovando sbocchi nell’ambito dell’interior design, set fotografici e video, allestimento di mostre, vetrinistica, stand, allestimento di eventi, concerti, performance installazioni d’arte contemporanea e in tutti quegli ambiti in cui lo spazio “emozionale” diventa elemento espressivo indispensabile per fini commerciali o artistici.

Cosa imparerai

Acquisirai tutti gli strumenti e le tecniche per affrontare l’ideazione dello spazio scenico per il teatro lirico, il teatro di prosa, per la danza, uno spettacolo culturale o commerciale, un evento. 

Regia, scenografia, scenotecnica, fotografia, progettazione dello spazio scenico costituiranno il focus del tuo percorso in Accademia.

Le sperimentazioni sul campo e nei laboratori teatrali ti consentiranno di sviluppare competenze tecniche nell'uso di software all'avanguardia per l'elaborazione di foto, video, audio e componenti multimediali

Inoltre approfondimenti la storia dello spettacolo, del costume, del teatro, della muisca, del cinema, del video e dell'arte.

Opportunità all'estero

Fai un'esperienza all'estero in una delle 23 realtà accademiche europee partner Erasmus+ o con il programma Erasmus+ for traineeship.

Progetti su committenza

Veri progetti da consegnare a reali committenti per entrare nel vivo della professione.

Workshop ed eventi

Eventi di formazione, confronti e approfondimenti con ospiti, professionisti affermati di aziende di settore.

Richiedi informazioni per l'iscrizione

Lo staff dell'Ufficio Orientamento è disponibile a rispondere alle tue domande, compila il modulo per richiedere maggiori informazioni (i campi contrassegnati con * sono obbligatori).

Chiamaci allo 030/383368

Diploma Accademico con valore di laurea universitaria

Dove Studierai

L’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia

Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, l'università della tua creatività.
Via Tommaseo, via Sant'Eustacchio, via Montegrappa: la sede e i laboratori in un unico quartiere creativo a pochi passi l'uno dall'altro.
8.000 mq di spazio, 450 corsi attivati, laboratori all’avanguardia e laboratori remotizzati, Aula Magna teatro e Teatro di posa, 30 studenti in media per ogni corso, sinergie con Aziende e Istituzioni.

Galleria Immagini

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it