Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

HDEMIA Logo

L'università dei creativi, digitali e non.

HDEMIA - Art mode on

Collaborazioni Studentesche A.A. 2023/2024

Bandi di collaborazione riservati a studenti iscritti all'A.A. 2023-2024

Scopri

Borse di studio di Regione Lombardia - A.A. 2023/2024

Scadenza presentazione domande: 13/10/2023

Scopri

A palazzo Broletto: La Notte Europea dei Ricercatori 2023

Programma di interventi proposti dall'Accademia SantaGiulia

Scopri

Notte Europea dei Ricercatori - 29 settembre 2023

Le attività per gli Istituti Superiori

Scopri

MAUA sbarca a Brescia: scopri i nuovi murales animati nei tour di ottobre e novembre 14/10/23

MAUA sbarca a Brescia: scopri i nuovi murales animati nei tour di ottobre e novembre

MAUA sbarca a Brescia! 29 murales della città, realizzati da nomi importanti della street art italiana e internazionale - come SeaCreative, Zed1, Vesod, Luca Zamac, Camilla Falsini, 108, Vera Bugatti, Nic Alessandrini, Luogo Comune, La Fille Bertha, Mr. Wany, Emilio Isgrò, Saddo e Draw e Contra - so...

4 ottobre: open day dedicato al Master 06/10/23

4 ottobre: open day dedicato al Master

Sei in possesso di una Laurea Triennale o un Diploma Accademico di I livello e stai valutando di proseguire la tua formazione con un master della durata di un anno? Vorresti una formazione accademica, progettuale e che ti possa connettere con gli enti del territorio? Il Master in Management delle R...

Appuntamenti di orientamento personalizzati 02/10/23

Appuntamenti di orientamento personalizzati

Il tuo futuro è un percorso creativo? Scopri i nostri corsi triennali, ai quali puoi accedere con un diploma quinquennale oppure i corsi biennali specialistici, ai quali puoi accedere con un titolo triennale o diploma accademico di primo livello. L'ufficio orientamento è disponibile con appunt...

Notte Europea dei Ricercatori - 29 settembre 2023 29/09/23

Notte Europea dei Ricercatori - 29 settembre 2023

La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni con l'obiettivo di diffondere la cultura scientifica e creare occasioni di incontro e condivisione tra esperti, studenti e cittadinanza. Anche per l'edizi...

A palazzo Broletto: La Notte Europea dei Ricercatori 2023 29/09/23

A palazzo Broletto: La Notte Europea dei Ricercatori 2023

Venerdì 29 settembre torna l’evento di divulgazione scientifica “La Notte europea dei Ricercatori”, l’iniziativa volta a valorizzare la cultura della ricerca e a favorire l’incontro tra ricercatori e cittadini, promossa ed organizzata da Università degli Studi di Brescia, Accademia di Belle Arti San...

Call for Paper per il n.5 della Rivista "IO01 - Umanesimo Tecnologico" 28/09/23

Call for Paper per il n.5 della Rivista "IO01 - Umanesimo Tecnologico"

L'Accademia SantaGiulia da nota della pubblicazione della Call for Paper per il nuovo numero di IO01 - Umanesimo Tecnologico, la Rivista Accademica che esplora e interroga con lo sguardo dell’arte, dell’impresa e della società i cambiamenti che i nuovi processi di interazione tra umano e digital...

È uscito il numero 4 della rivista IO01 Umanesimo Tecnologico! 28/09/23

È uscito il numero 4 della rivista IO01 Umanesimo Tecnologico!

È disponibile il quinto fascicolo della rivista accademica IO01 Umanesimo Tecnologico che si apre con l’incipit di Marc Augé a pagina 1 «Essere contemporanei significa porre l’accento su quanto, nel presente, delinea qualcosa nel futuro» e conduce all’immagine – impaginata al vivo alle pagine 2 e 3 ...

Recruiting Day - Giovani e Lavoro a confronto 28/09/23

Recruiting Day - Giovani e Lavoro a confronto

Gruppo Foppa e ITS Academy Machina Lonati propongono l’iniziativa “Recruiting Day - Giovani e Lavoro a confronto”, con l’obiettivo di far incontrare il mondo del lavoro e nuovi/e candidati/e. L’evento si terrà giovedì 28 settembre, dalle 15.00 alle 19.00, presso la sede di via Tommaseo 49, a Bresci...

tutte le news

Iscrizioni A.A. 2023/2024 per nuove matricole

La procedura di iscrizione all'Anno Accademico 2023/24

Segui gli step per iscriverti all'Accademia SantaGiulia.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta l'Ufficio orientamento.

Incontri di orientamento

In sede e online

Per maggiori informazioni scrivi a orientamento@accademiasantagiulia.it o chiama lo 030 383368 - interno 4

Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi rimanere aggiornato su esperienze da vivere in Accademia, progetti realizzati dagli studenti e open day in sede?

Periodicamente potrai rimanere aggiornato sulle attività che svolgiamo in accademia e sul territorio, o selezionare un corso specifico di tuo interesse dal quale avere aggiornamenti e info.

Bando per Collaborazioni studentesche

SCADENZA: 6 OTTOBRE 2023

Borse di studio di Regione Lombardia

SCADENZA: 13 OTTOBRE 2023

Capitale Italiana della Cultura 2023

Scopri i nostri progetti!

Bilancio di missione 2021/22

Un anno di SFIDA, o meglio un anno "sfidante"

approfondisci sui canali social ufficiali di Accademia SantaGiulia

Orari e contatti segreteria

Orari di apertura della segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 con orario continuato.
 

Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia

L'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia è parte integrante del sistema pubblico dell'Alta formazione e dell'educazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), appartenente al Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR). È una delle prime Accademie italiane ad aver ricevuto il D.M. 07/03/2009 n. 89 - D.M. 30/09/09 n. 123, Decreti ministeriali che hanno radicalmente riformato il sistema di formazione delle Accademie statali e legalmente riconosciute.

L'Accademia SantaGiulia è un'università che mette al primo posto il futuro professionale degli studenti e il cui obiettivo è collegare le abilità artistiche tradizionali con lo sviluppo di nuove tecnologie digitali. Stimolata da un'intensa interazione con il mondo delle professioni, ha lo scopo di aiutare e rafforzare i desideri di studenti e imprenditori competenti, in modo che possano iniziare compiti responsabili relativi ai profili delle nuove professioni artistiche introdotte dall'innovazione tecnologica. L'Accademia SantaGiulia, in questo senso, ha sviluppato una fitta rete di collaborazioni che l'hanno portata a interagire con il mondo concreto di performance artistiche, eventi, mostre ed esposizioni. Sulla base di diversi accordi e convenzioni quadro con organizzazioni pubbliche e private, gli studenti hanno spesso l'opportunità di lavorare anche al di fuori degli spazi dell'Accademia, lavorando specificamente per conto di comuni, musei, gallerie d'arte, fiere espositive e innumerevoli aziende, maturando già dagli anni di studio, un'esperienza professionale intrinseca e ben strutturata.
Il rapporto insegnante/studente va da 1 a 4.

OFFERTA FORMATIVA

All'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia sono attivi più di 260 insegnamenti che coprono tutte le aree dell'arte, del design, della tecnologia, dall'Interior Design alle Culture digitali, dal Web design al Set Design virtuale. Il personale docente giovane ed estremamente dinamico è composto da professionisti noti e competenti, in grado di offrire agli studenti un patrimonio inestimabile di esperienze e conoscenze, mettendoli direttamente in contatto, dal primo momento e al più alto livello, con il mondo specifico del lavoro a livello nazionale e internazionale.

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it