Inside My Laptop 12 04/02/25
Inside My Laptop 12
Martedì 4 febbraio 2025 dalle 9.30 alle 16.30, si terrà la dodicesima edizione della mostra INSIDE MY LAPTOP. Un'esposizione di installazioni, opere digitali e non, e sperimentazioni, realizzate dagli studenti del primo anno del corso di Nuove Tecnologie dell'Arte, nell'ambito del labora...
ORIENTA-MENTI: Open Day esperienziali 01/02/25
ORIENTA-MENTI: Open Day esperienziali
Sei uno studente delle scuole superiori e vuoi scoprire cosa significa studiare all'Accademia SantaGiulia? Partecipa ai nostri Open Day con laboratori e vivi un’esperienza pratica unica, pensata per darti un'anticipazione dei corsi triennali. Durante le giornate, avrai l'opportunità di ...
Fatti ascoltare con WorkSpeech: il progetto che porta i giovani al centro del cambiamento lavorativo 31/01/25
Fatti ascoltare con WorkSpeech: il progetto che porta i giovani al centro del cambiamento lavorativo
Venerdì 31 gennaio, dalle 9:00 alle 13:00, presso l'Aula Magna, si terrà l'evento inaugurale di WorkSpeech, un progetto innovativo realizzato dalla collaborazione tra Becom e il Giornale di Brescia. L'iniziativa è pensata per offrire ai giovani delle scuole superiori e università l'o...
Da una tesi di laurea di Martina Torri a percorso ciclopedonale alla riscoperta di San Paolo 24/01/25
Da una tesi di laurea di Martina Torri a percorso ciclopedonale alla riscoperta di San Paolo
Riportiamo l'articolo di Montichiari Week di venerdì 24 gennaio 2025 che ripercorre il progetto di tesi di Martina Torri, laureanda del triennio di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico. "Ma de bù?!", questo il titolo del progetto, è un percorso ciclopedonale alla scoperta de...
In che abito abitiamo? Incontro con l'architetto Vincenzo Latina 22/01/25
In che abito abitiamo? Incontro con l'architetto Vincenzo Latina
Mercoledì 22 gennaio alle ore 10:00, presso l'Aula Magna dell'Accademia SantaGiulia, sarà ospite l'architetto Vincenzo Latina. Professore Associato di Progettazione Architettonica e Urbana presso l'Università degli Studi di Catania, autore di numerose pubblicazioni, architetto di fam...
22 gennaio 2025: Open Day 22/01/25
22 gennaio 2025: Open Day
MERCOLEDÌ 22 GENNAIO 2025 Una giornata alla scoperta di Accademia SantaGiulia e dei suoi corsi triennali per l'anno accademico 2025/26. Iscriviti all’Open Day indicando se desideri partecipare alla mattina (09.00 – 13.00) o al pomeriggio (14.00 – 17.30). In entrambi i momenti potrai seguire le ...
Vincenzo Latina all'Accademia SantaGiulia 22/01/25
Vincenzo Latina all'Accademia SantaGiulia
Riportiamo il pezzo pubblicato online da La Voce del Popolo relativo all'incontro "In che abito abitiamo?" che ha coinvolto gli studenti dell'Accademia SantaGiulia in un dialogo con l'Architetto Vincenzo Latina. Leggi l'articolo qui. ...
Incontro con Elisabetta Modena, ricercatrice e co-fondatrice del MoRE 21/01/25
Incontro con Elisabetta Modena, ricercatrice e co-fondatrice del MoRE
Martedì 21 gennaio gli studenti del biennio specialistico in Comunicazione e Didattica dell'Arte avranno l’occasione di incontrare Elisabetta Modena, scrittrice, ricercatrice e figura di spicco nel panorama culturale contemporaneo, per la presentazione del suo nuovo libro, Display, Luoghi Dispos...
Incontro con Roberto Menici, imprenditore e committente del progetto Menici Case 21/01/25
Incontro con Roberto Menici, imprenditore e committente del progetto Menici Case
Il 21 gennaio, dalle 15:30 alle 18:30, gli studenti del corso di Web e Comunicazione d’Impresa parteciperanno a un incontro con Roberto Menici, di Menici Case srl, durante la lezione di Progettazione Multimediale del professor Alessandro Maculotti. L’incontro rappresenta un momento chiave per avvia...
Alessandro Roia ospite in Accademia SantaGiulia 17/01/25
Alessandro Roia ospite in Accademia SantaGiulia
Venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 8:30 presso l'Aula 22 dell'Accademia SantaGiulia, sarà ospite Alessandro Roia, attore e regista italiano noto al pubblico per il ruolo di Dandi, coprotagonista nella serie televisiva "Romanzo Criminale", ispirata alla vera storia della banda della Magliana. ...
Alessandro Roia: grazie a un incubo ho coronato il mio vero sogno 16/01/25
Alessandro Roia: grazie a un incubo ho coronato il mio vero sogno
Riportiamo l'intervista ad Alessandro Roia, attore, regista e sceneggiatore, pubblicata dal Giornale di Brescia il 16 gennaio 2025. Alessandro Roia sarà ospite venerdì 17 gennaio 2025 della lezione del biennio specialistico in Scenografia e Tecnologie per lo Spettacolo della professoressa Gaia ...
16 gennaio 2025: LET’S UPGRADuatE 16/01/25
16 gennaio 2025: LET’S UPGRADuatE
LET’S UPGRADuatE Prospettive dai bienni specialistici Giovedì 16 gennaio 2025, a partire dalle ore 17.00, in Accademia SantaGiulia. Una tavola rotonda sul valore e l’importanza di specializzarsi, accrescere ed affinare le proprie conoscenze e capacità, con testimonianze legate ad ognuno dei corsi d...
Erasmus+: incontro di presentazione opportunità rivolte agli studenti e bandi attivi 16/01/25
Erasmus+: incontro di presentazione opportunità rivolte agli studenti e bandi attivi
E' disponibile sul sito dell'Accademia, nella sezione Erasmus+, il nuovo bando per Mobilità di Studio rivolto agli studenti che intendono intraprendere esperienze di studio presso Accademie/Università straniere nel corso del primo semestre dell'anno accademico 2025/2026. La scadenza per ...
Sei totem e il Panta Rhei 28/12/24
Sei totem e il Panta Rhei
In allegato l'articolo del Corriere della Sera Brescia del 28 dicembre 2024 che da spazio al premio vinto da Emma Castellani, autrice dell'opera realizzata per celebrare i 120 anni della Palazzoli spa. ...
approfondisci sui canali social ufficiali di Accademia SantaGiulia
Orari e contatti segreteria
Orari di apertura della segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 con orario continuato.
Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia
L'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia è parte integrante del sistema pubblico dell'Alta formazione e dell'educazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), appartenente al Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR). È una delle prime Accademie italiane ad aver ricevuto il D.M. 07/03/2009 n. 89 - D.M. 30/09/09 n. 123, Decreti ministeriali che hanno radicalmente riformato il sistema di formazione delle Accademie statali e legalmente riconosciute.
L'Accademia SantaGiulia è un'università che mette al primo posto il futuro professionale degli studenti e il cui obiettivo è collegare le abilità artistiche tradizionali con lo sviluppo di nuove tecnologie digitali. Stimolata da un'intensa interazione con il mondo delle professioni, ha lo scopo di aiutare e rafforzare i desideri di studenti e imprenditori competenti, in modo che possano iniziare compiti responsabili relativi ai profili delle nuove professioni artistiche introdotte dall'innovazione tecnologica. L'Accademia SantaGiulia, in questo senso, ha sviluppato una fitta rete di collaborazioni che l'hanno portata a interagire con il mondo concreto di performance artistiche, eventi, mostre ed esposizioni. Sulla base di diversi accordi e convenzioni quadro con organizzazioni pubbliche e private, gli studenti hanno spesso l'opportunità di lavorare anche al di fuori degli spazi dell'Accademia, lavorando specificamente per conto di comuni, musei, gallerie d'arte, fiere espositive e innumerevoli aziende, maturando già dagli anni di studio, un'esperienza professionale intrinseca e ben strutturata.
Il rapporto insegnante/studente va da 1 a 4.
OFFERTA FORMATIVA
All’Accademia SantaGiulia di Brescia sono attivi oltre 500 insegnamenti che spaziano tutti gli ambiti dell’arte e della progettazione, dall’Interior design alle Culture digitali, dal Web design alla Scenografia virtuale. Il corpo docente, giovane ed estremamente dinamico, è costituito da professionisti di chiara fama in grado di offrire agli studenti un impagabile patrimonio di esperienze e di saperi e di mettere direttamente in contatto, da subito e al più alto livello, con il concreto mondo del lavoro a livello nazionale e internazionale.