Attenzione! Riapertura Bando Mobilità Docenti/Staff per l’A.A. 2020/2021 11/02/21
Attenzione! Riapertura Bando Mobilità Docenti/Staff per l’A.A. 2020/2021
Nell'ambito del programma Erasmus+, è riaperto il bando per le mobilità rivolte ai docenti e allo staff interessati ad effettuare una esperienza di docenza o di aggiornamento professionale presso le Accademie straniere, partner di Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia. Le mobilità si ...
OrientaWeek: gennaio 2021 25/01/21
OrientaWeek: gennaio 2021
OrientaWeek: la settimana dell'orientamento digitale di Accademia SantaGiulia. Dal 25 al 29 Gennaio 2021 ti aspettiamo online, con un ricco calendario di incontri di orientamento per conoscere la nostra offerta formativa e approfondire le opportunità e i servizi offerti. Partecipa agli incontri...
Webinar: Il Sacro in-segna la Tecnologia 25/01/21
Webinar: Il Sacro in-segna la Tecnologia
Lunedì 25 gennaio 2021, si terrà il terzo dei tre webinar organizzati dal Museo Diocesano di Brescia in collaborazione con l'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Diocesi. Dopo "L'ARTISTA E L'ORIZZONTE DEL SACRO - Una nuova luce per il contemporaneo" e "LO STILE DEL CORPO - Senso e...
Campus Orienta Digital - Campania 18/01/21
Campus Orienta Digital - Campania
Dal 18 al 24 Gennaio 2021 Accademia SantaGiulia partecipa alla tappa in Campania della fiera online Campus Orienta Digital. I Saloni dello Studente “Campus Orienta” sono eventi dedicati all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea, che quest’anno di svolgon...
Orario delle lezioni I semestre 15/01/21
Orario delle lezioni I semestre
Gentili Studenti, a seguito dell’emanazione delle disposizioni normative vigenti a far data dal 16-1-2021, per Accademia SantaGiulia l’orario delle lezioni sarà così strutturato: Fino al 31 gennaio è confermata l’articolazione oraria attualmente in vigore (permangono in presenza i laboratori già...
Umanesimo sì, ma digitale 15/01/21
Umanesimo sì, ma digitale
Riportiamo il link alla nota stampa, pubblicata il 15 gennaio 2021 sul portale de Il Giorno, nella quale si da spazio alla nascita della rivista scientifica e culturale "IO01 Umanesimo tecnologico". Leggi l'articolo online ...
Tecnica e umanesimo un dialogo sulla carta 15/01/21
Tecnica e umanesimo un dialogo sulla carta
Pubblichiamo l'articolo riportato sul Bresciaoggi del 15 gennaio 2021, che da spazio alla pubblicazione del numero 0 della nuova rivista "IO01 Umanesimo Tecnologico" nata da Accademia SantaGiulia, Casa Editrice Studium e con la collaborazione di Phoenix Informatica. ...
Uomo e digitale nelle pagine dell'Hdemia 15/01/21
Uomo e digitale nelle pagine dell'Hdemia
Riportiamo l'articolo estratto dal Giornale di Brescia del 15 gennaio 2021, che da spazio alla conferenza stampa di presentazione della nuova rivista "IO01 Umanesimo Tecnologico" nata da Accademia SantaGiulia, Casa Editrice Studium e con la collaborazione di Phoenix Informatica. ...
Partecipa al nuovo contest fotografico #scattaErasmus! 15/01/21
Partecipa al nuovo contest fotografico #scattaErasmus!
L’Agenzia Erasmus+ Indire lancia oggi il contest fotografico #scattaErasmus, rivolto a tutta la community Erasmus. L’iniziativa parte insieme dell’apertura del nuovo profilo ufficiale Instagram dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire @Erasmus_Indire, responsabile in Italia del Programma europeo per q...
Nasce IO01 14/01/21
Nasce IO01
La casa editrice Studium e l'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, con la collaborazione di Phoenix Informatica, promuovono la nascita di IO01 Umanesimo tecnologico: la prima rivista italiana dedicata interamente ai problemi teorici e alle pratiche dell’umanesimo tecnologico. Il titol...
Incontro con Gianni Forcolini 13/01/21
Incontro con Gianni Forcolini
Mercoledì 13 gennaio 2021, durante la lezione di Design System II, tenuta dal docente Nicola Cherubini, gli studenti del III anno di Decorazione - Interior design, incontreranno online l'Architetto Gianni Forcolini, docente e ricercatore di ruolo in Lighting Design alla Facoltà di Design del Pol...
Campus Orienta Digital - Marche 11/01/21
Campus Orienta Digital - Marche
Dall'11 al 17 Gennaio 2021 Accademia SantaGiulia partecipa alla tappa nelle Marche della fiera online Campus Orienta Digital. I Saloni dello Studente “Campus Orienta” sono eventi dedicati all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea, che quest’anno di s...
Vivere nel paesaggio alpino 08/01/21
Vivere nel paesaggio alpino
Alleghiamo l'articolo "Vivere nel paesaggio alpino", pubblicato sul n.128 / dicembre 2020, della rivista Adamello del CAI di Brescia, scritto da Giorgio Azzoni, docente di Storia dell'Arte Moderna e di Storia dell'architettura contemporanea presso l'Accademia di Belle Arti SantaGiuli...
Sentire il paesaggio 08/01/21
Sentire il paesaggio
Alleghiamo l'articolo "Sentire il paesaggio", pubblicato sul n.128 / dicembre 2020, della rivista Adamello del CAI di Brescia, scritto da Massimiliano Marano, docente di Estetica e di Teorie del Paesaggio presso l'Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. DOSSIER La montagna attraver...
Chiusura di sede per festività natalizie 23/12/20
Chiusura di sede per festività natalizie
Si ricorda che in occasione delle Festività Natalizie, la sede e gli uffici rimarranno chiusi al pubblico a partire da giovedì 24 dicembre 2020 fino a mercoledì 6 gennaio 2021 compresi. Le attività riprenderanno regolarmente a partire da giovedì 7 gennaio 2021. In fotografia: Luci di Natale e i...
Augurio 23/12/20
Augurio
L'Accademia di Belle Arti SantaGiulia con tutta la Direzione e i suoi Collaboratori, augura a tutti gli studenti, ai docenti e alle famiglie un Natale sereno e un nuovo anno ricco di nuove speranze e belle esperienze. ...
Progetto THE + OF ERASMUS 22/12/20
Progetto THE + OF ERASMUS
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire, insieme alla Fondazione garagErasmus lancia il progetto THE + OF ERASMUS, un pacchetto di servizi virtuali rivolto a tutti gli studenti internazionali incoming e outgoing dell’a.a. 2020/21. Come noto, il contesto pandemico limita fortemente lo svolgimento della m...
L'Accademia SantaGiulia omaggia la Vittoria Alata 20/12/20
L'Accademia SantaGiulia omaggia la Vittoria Alata
L’Accademia di belle arti di Brescia SantaGiulia, università dei creativi digitali e non, saluta il rientro a casa della Vittoria Alata. ...
Presentazione del volume "Padre Costantino Ruggeri - artista francescano" 19/12/20
Presentazione del volume "Padre Costantino Ruggeri - artista francescano"
Sabato 19 dicembre 2020, alle ore 17.00 in collegamento web con il Museo Diocesano di Brescia, si terrà la presentazione del volume "Padre Costantino Ruggeri - artista francescano", che vede fra i relatori il professore Giorgio Azzoni docente dell'Accademia SantaGiulia. Per accedere al webinar ...
Incontro con Barbara D'Attoma 18/12/20
Incontro con Barbara D'Attoma
Continua il percorso, durante il corso di Didattica per il Museo seguito dagli studenti del biennio specialistico di Comunicazione e didattica dell'Arte, di conoscenza e approfondimento di alcuni sistemi museali locali attualmente chiusi al pubblico a causa delle normative vigenti. Venerdì 18 d...
approfondisci sui canali social ufficiali di Accademia SantaGiulia
Orari e
contatti segreteria
Orari di apertura della segreteria: dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 19:00 con orario continuato.
EMERGENZA COVID-19: Si ricorda che per accedere alla sede è necessario fissare un appuntamento tramite la Segreteria.
Accademia di Belle Arti SantaGiulia, Brescia
L'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia è parte integrante del sistema pubblico dell'Alta formazione e dell'educazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), appartenente al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR). È una delle prime Accademie italiane ad aver ricevuto il D.M. 07/03/2009 n. 89 - D.M. 30/09/09 n. 123, Decreti ministeriali che hanno radicalmente riformato il sistema di formazione delle Accademie statali e legalmente riconosciute.
L'Academia SantaGiulia è un'università che mette al primo posto il futuro professionale degli studenti e il cui obiettivo è collegare le abilità artistiche tradizionali con lo sviluppo di nuove tecnologie digitali. Stimolata da un'intensa interazione con il mondo delle professioni, ha lo scopo di aiutare e rafforzare i desideri di studenti e imprenditori competenti, in modo che possano iniziare compiti responsabili relativi ai profili delle nuove professioni artistiche introdotte dall'innovazione tecnologica. L'Accademia SantaGiulia, in questo senso, ha sviluppato una fitta rete di collaborazioni che l'hanno portata a interagire con il mondo concreto di performance artistiche, eventi, mostre ed esposizioni. Sulla base di diversi accordi e convenzioni quadro con organizzazioni pubbliche e private, gli studenti hanno spesso l'opportunità di lavorare anche al di fuori degli spazi dell'Accademia, lavorando specificamente per conto di comuni, musei, gallerie d'arte, fiere espositive e innumerevoli aziende, maturando già dagli anni di studio, un'esperienza professionale intrinseca e ben strutturata.
Il rapporto insegnante/studente va da 1 a 4.
OFFERTA FORMATIVA
All'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia sono attivi più di 260 insegnamenti che coprono tutte le aree dell'arte, del design e della proiezione, dall'Interior Design alle Culture digitali, dal Web design al Set Design virtuale. Il personale docente giovane ed estremamente dinamico è composto da professionisti noti e preparati, in grado di offrire agli studenti un patrimonio inestimabile di esperienze e conoscenze, mettendoli direttamente in contatto, dal primo momento e al più alto livello, con il mondo specifico di Lavoro a livello nazionale e internazionale.