Carriera Alias
Allo scopo di favorire una comunità sempre più inclusiva, l'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia garantisce la possibilità di attivare un'identità e una carriera alias.
Le norme, approvate dal Consiglio Accademico, permettono alle studentesse e agli studenti che hanno avviato un percorso di transizione di genere l’utilizzo di un “nome di elezione” nel proprio percorso accademico, dallo svolgimento degli esami fino alla discussione della tesi e alla proclamazione.
In questo modo, coloro che ne faranno richiesta potranno utilizzare l’anagrafica alias all’interno dell’Accademia già prima del pronunciamento da parte dell’Autorità giudiziaria competente sulla nuova attribuzione di genere, come previsto dalla legge del 14 aprile 1982, n.164.
Le disposizioni hanno efficacia dalla sottoscrizione dell’atto di impegno sottoscritto dai richiedenti e dalle richiedenti con l’Accademia fino all’interruzione della carriera accademica. Le disposizioni possono cessare nel caso in cui la persona scelga di interrompere il percorso intrapreso.
Avendo in ogni caso valore temporaneo, le medesime disposizioni valgono fino alla sentenza di rettificazione del genere da parte del Tribunale.
È previsto un Regolamento dedicato, pubblicato nell’Area riservata degli Studenti, che definisce le finalità e l’oggetto delle norme, le persone che ne sono destinatarie, i loro presupposti e gli effetti, nonché l’efficacia verso soggetti terzi (per esempio in caso di tirocini, percorsi di studio all’estero, richieste di borse di studio).
Per maggiori informazioni, si prega di consultare l’Area Riservata.