IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

PCTO e attività per gli Istituti Superiori

Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento di Accademia SantaGiulia

Chiedi più informazioni sulle attività

Sarai ricontattato dal nostro Ufficio Orientamento

Accademia SantaGiulia propone agli Istituti Superiori INCONTRI E ATTIVITÀ TRASVERSALI DI ORIENTAMENTO che possono essere riconosciuti come ore di PCTO (Ex Alternanza Scuola-Lavoro) e ore di ORIENTAMENTO  

“In un mondo in rapida evoluzione, l’istruzione e la formazione sono chiamate a svolgere un ruolo chiave per l’acquisizione di capacità e competenze utili a cogliere le opportunità che si presentano in previsione dei cambiamenti della società e del mondo del lavoro di domani”. Tra esse, sono decisive le “capacità di interagire e lavorare con gli altri, capacità di risoluzione di problemi, creatività, pensiero critico, consapevolezza, resilienza e capacità di individuare le forme di orientamento e sostegno disponibili per affrontare la complessità e l’incertezza dei cambiamenti, preparandosi alla natura mutante delle economie moderne e delle società complesse”. (Linee guida PCTO Miur redatte ai sensi dell’articolo 1, comma 785, legge 30 dicembre 2018, n. 145).

Le proposte che Accademia SantaGiulia offre alle scuole sono modulari: ogni Istituto superiore può così andare a comporre un percorso di orientamento personalizzato. 

ATTIVITA' A SCUOLA:
- Incontri di orientamento trasversali, legati alla scelta, all’offerta formativa di Accademia SantaGiulia, alla conoscenza dei corsi e delle professioni in uscita.
- Lezioni e laboratori di orientamento, che possono essere riconosciuti come PCTO, legati ad ognuno dei 10 corsi triennali di Accademia SantaGiulia.

ATTIVITA' PRESSO LA SEDE DI ACCADEMIA SANTAGIULIA
- Creative Days:
laboratori tematici alla scoperta di uno dei corsi di Accademia SantaGiulia
- Possibilità di partecipare alle giornate di OPEN DAY di Accademia SantaGiulia

La proposta che Accademia SantaGiulia porta agli Istituti Superiori nasce con l’intento di perseguire obiettivi e rispondere alle esigenze che emergono dal dialogo costante tra l’Istituzione, l’Ufficio Scolastico Territoriale e gli Istituti del territorio. Le attività strutturate intendono: permettere agli Istituti superiori di potere assolvere ad alcuni degli obblighi in termini di realizzazione di percorsi PCTO; dare agli Istituti superiori la piena autonomia nella possibilità della scelta delle tematiche e delle modalità di fruizione delle attività, con il pieno supporto logistico organizzativo del personale interno all’istituzione; offrire agli studenti una visione completa del panorama formativo di un’Accademia di Belle Arti oggi. 

Si specifica che i percorsi elencati sono rivolti alle classi quinte e che la partecipazione di una classe ad un'attività è a titolo gratuito. 

La procedura di attivazione di uno o più incontri e laboratori prevede le seguenti fasi:

  • Contatto dell’Ufficio orientamento da parte del Docente (tempi e dettagli all'interno della sezione indicazioni operative);
  • Dialogo con l’ufficio orientamento per definire modalità e date di svolgimento delle attività;
  • Solo se richiesto dalla scuola: stipula di una convenzione tra l’Istituto Superiore e Accademia SantaGiulia, secondo un modello fornito direttamente da Accademia SantaGiulia, con i relativi progetti formativi per ogni studente, sempre sulla base di un modello fornito. Invio all’ufficio orientamento di tutta la documentazione necessaria all’attivazione del percorso: convenzione, patti formativi, attestati di sicurezza secondo format fornito da Accademia SantaGiulia.
  • Svolgimento delle attività, invio degli attestati di partecipazione e certificazione delle competenze acquisite durante il percorso.
     

QUI E' POSSIBILE SCARICARE LA PROPOSTA COMPLETA DELLE ATTIVITÀ PENSATE DA ACCADEMIA SANTAGIULIA PER GLI ISTITUTI SUPERIORI

Indicazioni operative

Indicazioni operative

Le attività di Enjoy Accademia si possono svolgere: in presenza presso le sedi degli Istituti superiori: In tutta Italia, concordando la data con l’ufficio orientamento, in caso di incontri orientamento trasversali. Entro i 100 km da Brescia e previa verifica della disponibilità dei relatori in ...

Graphic design

Graphic design

Struttura: Incontro di orientamento (1 ora) e uno o più incontri a scelta tra quelli proposti LEZIONE | 2 ORE Fare progettazione grafica oggi: le figure del Graphic designer e del Visual Designer Incontro di presentazione della Scuola di Grafica con un focus sulle figure professionali in uscita. L...

Web e comunicazione d'impresa

Web e comunicazione d'impresa

PERCORSO SUL TEMA: BRAND TRA STRATEGIA E CREATIVITÁ Struttura: Incontro di orientamento (1 ora) e uno o più incontri a scelta tra quelli proposti LEZIONE | 2 ORE Brand positioning e tono di voce I mercati dentro cui si muovono i brand oggi, sono spesso saturi e competitivi. Distinguersi è fondamen...

Nuove tecnologie dell'arte

Nuove tecnologie dell'arte

Struttura: Incontro di orientamento (1 ora) e uno o più incontri a scelta tra quelli proposti LEZIONE | 2 ORE Un viaggio all’interno della Net Art: la storia di Inside My Laptop L’incontro parte dall’introduzione da parte di Marco Cadioli, artista e docente, del concetto di Net Art, disciplina art...

Interior design

Interior design

Struttura: Incontro di orientamento (1 ora) e uno o più incontri a scelta tra quelli proposti LEZIONE | 2 ORE Design, Futuro e AI: prospettive progettuali e professionali Il modulo introduce gli studenti al significato contemporaneo del design e al metodo progettuale come strumento per risolvere p...

Scenografia - Set design

Scenografia - Set design

Struttura: Incontro di orientamento (1 ora) e uno o più incontri a scelta tra quelli proposti LEZIONE | 2 ORE La scenografia come creazione di spazi eccezionali L’incontro ha lo scopo di introdurre gli studenti all’arte scenografica nelle diverse declinazioni che ne caratterizzano la pratica nel m...

Pittura e Scultura

Pittura e Scultura

Struttura: Incontro di orientamento (1 ora) e uno o più incontri a scelta tra quelli proposti LEZIONE | 2 ORE Il sistema dell’arte Un incontro introduttivo sul sistema dell’arte, su quanto questo sia importante per l’artista di oggi. Un viaggio alla scoperta dei suoi meccanismi e degli attori che ...

Decorazione

Decorazione

Struttura: Incontro di orientamento (1 ora) e uno o più incontri a scelta tra quelli proposti LEZIONE | 2 ORE Il Decoratore Artistico: la professione tra tradizione e contemporaneità Il Decoratore artistico è un artigiano in grado di operare nel campo dell’arte conoscendo materiali e tecniche arti...

Didattica dell'arte per i musei

Didattica dell'arte per i musei

Struttura: Incontro di orientamento (1 ora) e tutti gli incontri tra quelli proposti LEZIONE | 2 ORE Arte & educazione Un lavoro creativo e multiforme Incontro di presentazione della struttura e delle caratteristiche della scuola di Didattica dell’arte per i musei. Verranno posti in risalto gli as...

Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico

Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico

Struttura: Incontro di orientamento (1 ora) e tutti gli incontri tra quelli proposti LEZIONE | 2 ORE Arte & territorio Conoscere, comunicare e valorizzare il patrimonio culturale Incontro di presentazione della struttura e delle caratteristiche della scuola di Comunicazione e valorizzazione del pa...

Vuoi saperne di più sulle nostre attività?


 


Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it