Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Reclutamento

Estratto dallo Statuto vigente

Articolo 25. Norme per il reclutamento 

1. Premesso l’obiettivo generale di stabilizzazione del corpo docenti attraverso la continuità nell’assegnazione degli insegnamenti, gli incarichi di docenza sono attribuiti annualmente sulla base dei corsi effettivamente attivati, salvo deroghe stabilite dal Consiglio di Amministrazione dell’Accademia, mediante contratto di diritto privato e previa valutazione dei titoli degli aventi diritto. In caso di attribuzione di cattedra a docenti diversi da quelli già incaricati in anni accademici precedenti o per la quale i docenti già assegnatari di altre discipline non presentino adeguato profilo, il Consiglio di amministrazione conferisce gli insegnamenti, attivando procedure di valutazione comparativa attraverso Bando di selezione. In tale eventualità, i Bandi contenenti la denominazione degli insegnamenti da conferire, i settori artistico-disciplinari di afferenza, gli specifici obiettivi didattici da conseguire e il monte ore complessivo, eventualmente ripartito in ore di didattica e ore di lavoro individuale guidato, regolarmente datati e firmati, saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito internet dell’Accademia ed eventuali altri luoghi di pubblica consultabilità.
2. Le domande di partecipazione ai Bandi di selezione e valutazione comparativa, complete di tutta la documentazione dettagliata nel singolo Bando, vanno indirizzate al Direttore dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia e trasmesse all’indirizzo PEC accademiasantagiulia@certificazioneposta.it 
3. La valutazione comparativa degli aspiranti agli incarichi di insegnamento che partecipino al Bando Pubblico sarà effettuata da una Commissione costituita dal Direttore, dal Vice Direttore e dai Coordinatori di Dipartimento.  La Commissione prenderà in esame i titoli di studio e le attività formative e professionali svolte dai candidati, come attestato dal curriculum artistico e professionale. Nel processo di valutazione può essere prevista l’intervista dei candidati. A seconda della specificità delle discipline e delle competenze e conoscenze richieste e per una più efficace selezione dei candidati, possono essere chiamati a supporto della Commissione anche docenti in servizio e/o esperti della materia.
Il conferimento dell’incarico di insegnamento spetta comunque al Consiglio di Amministrazione che, in caso di ratifica della graduatoria stilata dalla Commissione per ciascun insegnamento da assegnare, conferisce l'incarico al primo docente di ciascuna graduatoria.
4. La Commissione, per procedere alla valutazione dei candidati, accerta i seguenti requisiti.
 - Possesso di un adeguato profilo artistico/scientifico-professionale e di ricerca. Rientrano in questo ambito e sono oggetto di valutazione: la produzione artistica/scientifica e l'attività di ricerca documentata coerenti con il profilo artistico richiesto per la specifica docenza, l'attività professionale documentata con particolare riferimento a quella inerente alla materia di insegnamento, le pubblicazioni edite con particolare riferimento a quella inerente alla materia di insegnamento.
- Possesso di un adeguato profilo culturale. Rientrano in questo ambito e sono oggetto di valutazione: titolo di studio, pregressa attività di insegnamento nel settore disciplinare pertinente all'insegnamento indicato.
In caso di intervista, la Commissione procederà altresì alla valutazione di quanto segue:
- attitudine alla trasmissione del proprio sapere e del proprio saper fare;
- consapevolezza e/o condivisione del posizionamento identitario e dei valori dell’Accademia SantaGiulia.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Docenti alla casella email segreteria.docenti@accademiasantagiulia.it 

Pubblicazione graduatorie bando prot. n. 10435/22 del 15/09/2022

Pubblicazione graduatorie bando prot. n. 10435/22 del 15/09/2022

Di seguito si pubblicano le graduatorie di idonei relative al bando prot. n. 10435/22 del 15/09/2022 “Procedura selettiva relativa alla copertura di insegnamenti 2022/2023 - PRIMO SEMESTRE”  
SCARICA GRADUATORIE

Pubblicazione graduatorie bando prot. n. 10435/22 del 15/09/2022 - INTEGRAZIONE Docenze Primo Semestre

Pubblicazione graduatorie bando prot. n. 10435/22 del 15/09/2022 - INTEGRAZIONE Docenze Primo Semestre

Di seguito si pubblicano le graduatorie di idonei relative al bando prot. n. 10435/22 del 15/09/2022 “Procedura selettiva relativa alla copertura di insegnamenti 2022/2023 - INTEGRAZIONE PRIMO SEMESTRE”  
SCARICA GRADUATORIE

Pubblicazione graduatorie bando prot. n. 10435/22 del 15/09/2022 - Docenze Secondo Semestre

Pubblicazione graduatorie bando prot. n. 10435/22 del 15/09/2022 - Docenze Secondo Semestre

Di seguito si pubblicano le graduatorie di idonei relative al bando prot. n. 10435/22 del 15/09/2022 “Procedura selettiva relativa alla copertura di insegnamenti 2022/2023 - SECONDO SEMESTRE

SCARICA LE GRADUATORIE

Pubblicazione graduatorie bando prot. n. 10435/22 del 15/09/2022 - INTEGRAZIONE Docenze Secondo Semestre

Pubblicazione graduatorie bando prot. n. 10435/22 del 15/09/2022 - INTEGRAZIONE Docenze Secondo Semestre

Di seguito si pubblicano le graduatorie di idonei relative al bando prot. n. 10435/22 del 15/09/2022 “Procedura selettiva relativa alla copertura di insegnamenti 2022/2023 - INTEGRAZIONE SECONDO SEMESTRE”  

SCARICA IL DOCUMENTO

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it