«L’ARTE PER L’ARTE»
Consorzio Marmisti Bresciani e Cracking Art insieme per l’Accademia SantaGiulia e i suoi giovani artisti
ScopriL'Accademia cura l'allestimento dell'infopoint per la manifestazione de «Il Canto della Stella»
Inaugurazione il 7 dicembre 2023
Scopri«IL PARADOSSO DEL PERFORMER», Festival Duende in Accademia SantaGiulia
4 dicembre ore 15.30, Compagnia Anagoor
ScopriElezioni della Consulta degli Studenti: rinnovo dei membri per il triennio 2023-2026
Presentazione candidature: entro le ore 15.00 di lunedì 11 dicembre 2023
Scopri13 dicembre 2023: open day dedicato ai corsi triennali
Vivi una giornata in Accademia SantaGiulia
Scopri«EL NOST MILAN», Seconda parte: I signori 13/12/23
«EL NOST MILAN», Seconda parte: I signori
Dal 13 al 17 dicembre 2023 EL NOST MILAN - Seconda parte: I signori un progetto triennale di arte partecipata ispirato all’omonima commedia di Carlo Bertolazzi ideato e diretto da Serena Sinigaglia con 160 cittadini e la partecipazione straordinaria di Lella Costa Ispirato all’omonima opera di Carl...
13 dicembre 2023: open day dedicato ai corsi triennali 13/12/23
13 dicembre 2023: open day dedicato ai corsi triennali
Mercoledì 13 dicembre 2023 ti aspettiamo per il primo Open Day dell'anno dedicato ai corsi triennali di Accademia SantaGiulia. Un'intera giornata, dalle 9.30 alle 17.30, organizzata per farti conoscere l'offerta formativa, scoprire i progetti realizzati dai nostri studenti e visitare la...
Elezioni della Consulta degli Studenti: rinnovo dei membri per il triennio 2023-2026 11/12/23
Elezioni della Consulta degli Studenti: rinnovo dei membri per il triennio 2023-2026
La Consulta studentesca ha la necessità di eleggere due nuovi membri per il triennio 2023/2026. Ai fini della loro elezione pubblichiamo il bando con tutte le informazioni relative alla procedura di elezione e alle modalità per presentare la propria candidatura. CHI PUÒ CANDIDARSI PER ESSERE ELETTO...
«Il Canto della Stella», BGBS2023 alla luce della tradizione 07/12/23
«Il Canto della Stella», BGBS2023 alla luce della tradizione
Dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, a Palazzo Martinengo Cesaresco di Brescia, si terrà la manifestazione tradizionale "Il canto della stella", un'iniziativa dell'Associazione Culturale Choros in collaborazione con Fondazione provincia di Brescia Eventi e HU-BS Martinengo e patrocinata da...
L'Accademia cura l'allestimento dell'infopoint per la manifestazione de «Il Canto della Stella» 07/12/23
L'Accademia cura l'allestimento dell'infopoint per la manifestazione de «Il Canto della Stella»
Dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, a Palazzo Martinengo Cesaresco di Brescia, si terrà la manifestazione tradizionale "Il canto della stella", un'iniziativa dell'Associazione Culturale Choros in collaborazione con Fondazione provincia di Brescia Eventi e HU-BS Martinengo e patrocinata da...
«L’ARTE PER L’ARTE» 06/12/23
«L’ARTE PER L’ARTE»
Mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 11.00 presso l'Accademia SantaGiulia si terrà la consegna delle borse di studio dei fondi raccolti dal progetto "L'arte rigenera l'arte” che dal 2012 Cracking Art promuove e che prevede, attraverso la vendita delle opere d’arte create dal movimento art...
«IL PARADOSSO DEL PERFORMER», Festival Duende in Accademia SantaGiulia 04/12/23
«IL PARADOSSO DEL PERFORMER», Festival Duende in Accademia SantaGiulia
Lunedì 4 dicembre, alle ore 15.30 in aula 20, Accademia SantaGiulia ospiterà il terzo talk all'interno del palinsesto di Duende, il Festival di Arti Performative e Nuove Tecnologie prodotto dal Centro Teatrale Bresciano per riflettere insieme sulla creatività e sull’impatto delle tecnologie sull...
Il Questore di Brescia incontra gli studenti di Scultura e Arti Visive 30/11/23
Il Questore di Brescia incontra gli studenti di Scultura e Arti Visive
Giovedì 30 novembre 2023, il Questore della provincia di Brescia, Dott. Eugenio Spina, sarà ospite in Accademia SantaGiulia per incontrare gli studenti de III anno del triennio di Scultura e del I anno del biennio specialistico di Arti visive Contemporanee, che saranno incaricati della realizzazione...
Concluso il tour di 9 tappe che ha presentato la mostra itinerante «Dalla Parte dei Bambini» 30/11/23
Concluso il tour di 9 tappe che ha presentato la mostra itinerante «Dalla Parte dei Bambini»
Nell’anno di Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura, ricorre anche il diciottesimo compleanno del Coordinamento Famiglie Affidatarie; per celebrare questa maturità, l'Associazione ha deciso di realizzare la mostra “Dalla pARTE dei bambini”, proponendo di diffondere l’importanza della tu...
Intervista a Isabella Tosi, decoratrice 27/11/23
Intervista a Isabella Tosi, decoratrice
Riportiamo la notizia del BresciaOggi pubblicata in data 27 novembre 2023 che da spazio all'intervista di Isabella Tosi, decoratrice. Tosi ha conseguito il diploma in Decorazione Artistica nel 2015 presso l'Accademia SantaGiulia ed è attualmente docente presso la nostra Istituzione. ...
Gli studenti di Accademia nei "mondi" degli artisti 27/11/23
Gli studenti di Accademia nei "mondi" degli artisti
Riportiamo l'articolo del BresciaOggi pubblicato in data 27 novembre 2023 che da spazio al visual per la mostra «Mondi Immaginari» della Fondazione Cominelli realizzato da alcune studentesse del corso di Graphic Design III, guidate dalla docente Francesca Rosina. ...
Simposio: "Un suono in estinzione" 27/11/23
Simposio: "Un suono in estinzione"
Il professor Massimo Tantardini, Capo dipartimento di Arti visive di Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia e Direttore della rivista IO01 Umanesimo Tecnologico, è fra i relatori del Simposio "Un suono in estinzione" con l’intervento intitolato "La pratica artistica come ricerca. Prassi esem...
«DONNA VITA LIBERTÀ», mostra di grafica d’arte 25/11/23
«DONNA VITA LIBERTÀ», mostra di grafica d’arte
Sabato 25 novembre, alle ore 17:00 presso il Bunkervik di via Odorici (Brescia), si terrà l'inaugurazione della mostra «DONNA VITA LIBERTÀ», la mostra di grafica d'arte in cui quindici autrici e autori provenienti dalle Accademie di Belle Arti italiane si confrontano sui temi della libertà e...
I Mondi Immaginari della SantaGiulia: L'immaginazione diventa oggetto di pura arte 24/11/23
I Mondi Immaginari della SantaGiulia: L'immaginazione diventa oggetto di pura arte
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia pubblicato in data 24 novembre 2023 che da spazio al visual per la mostra «Mondi Immaginari» della Fondazione Cominelli realizzato da alcune studentesse del corso di Graphic Design III, guidate dalla docente Francesca Rosina. ...
«Cinema e Diversità: Narrazioni, Pratiche, Rappresentazioni» 24/11/23
«Cinema e Diversità: Narrazioni, Pratiche, Rappresentazioni»
Venerdì 24 novembre 2023, il professore Matteo Asti, parteciperà alla Giornata di Studio "Cinema e Diversità: Narrazioni, Pratiche, Rappresentazioni", organizzata dalla Università di Napoli L'Orientale, per presentare un progetto di uso del cinema come pratica didattica diffusa nella istruzione ...
approfondisci sui canali social ufficiali di Accademia SantaGiulia
Orari e contatti segreteria
Orari di apertura della segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 con orario continuato.
Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia
L'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia è parte integrante del sistema pubblico dell'Alta formazione e dell'educazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), appartenente al Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR). È una delle prime Accademie italiane ad aver ricevuto il D.M. 07/03/2009 n. 89 - D.M. 30/09/09 n. 123, Decreti ministeriali che hanno radicalmente riformato il sistema di formazione delle Accademie statali e legalmente riconosciute.
L'Accademia SantaGiulia è un'università che mette al primo posto il futuro professionale degli studenti e il cui obiettivo è collegare le abilità artistiche tradizionali con lo sviluppo di nuove tecnologie digitali. Stimolata da un'intensa interazione con il mondo delle professioni, ha lo scopo di aiutare e rafforzare i desideri di studenti e imprenditori competenti, in modo che possano iniziare compiti responsabili relativi ai profili delle nuove professioni artistiche introdotte dall'innovazione tecnologica. L'Accademia SantaGiulia, in questo senso, ha sviluppato una fitta rete di collaborazioni che l'hanno portata a interagire con il mondo concreto di performance artistiche, eventi, mostre ed esposizioni. Sulla base di diversi accordi e convenzioni quadro con organizzazioni pubbliche e private, gli studenti hanno spesso l'opportunità di lavorare anche al di fuori degli spazi dell'Accademia, lavorando specificamente per conto di comuni, musei, gallerie d'arte, fiere espositive e innumerevoli aziende, maturando già dagli anni di studio, un'esperienza professionale intrinseca e ben strutturata.
Il rapporto insegnante/studente va da 1 a 4.
OFFERTA FORMATIVA
All’Accademia SantaGiulia di Brescia sono attivi oltre 500 insegnamenti che spaziano tutti gli ambiti dell’arte e della progettazione, dall’Interior design alle Culture digitali, dal Web design alla Scenografia virtuale. Il corpo docente, giovane ed estremamente dinamico, è costituito da professionisti di chiara fama in grado di offrire agli studenti un impagabile patrimonio di esperienze e di saperi e di mettere direttamente in contatto, da subito e al più alto livello, con il concreto mondo del lavoro a livello nazionale e internazionale.