16/10/20

Educare i giovani alla fraternità, per imparare a superare divisioni e conflitti, promuovere accoglienza, giustizia e pace: Papa Francesco invita chiunque abbia a cuore l’educazione delle giovani generazioni a sottoscrivere un Patto Globale, per generare un cambiamento di mentalità su scala planetaria attraverso l’educazione.
Il cammino è cominciato. Molte scuole, università cattoliche e non, stanno già approfondendo la dimensione antropologica, comunicativa, culturale, economica, generazionale, interreligiosa, pedagogica e sociale di questo Patto Globale.
Il 15 ottobre 2020, in diretta sul canale YouTube di Vatican Media, il Patto è stato presentato attraverso le parole di Papa Francesco ed alcune esperienze educative internazionali.
Il Santo Padre ha incaricato la Congregazione per l’Educazione Cattolica di fare appello a quanti hanno a cuore l’educazione delle giovani generazioni, per coinvolgerli nel patto. La Congregazione è il Ministero della Santa Sede a cui fanno riferimento, nel mondo, 216 mila scuole cattoliche frequentate da oltre 60 milioni di alunni e 1.750 università cattoliche, con oltre 11 milioni di studenti.