IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

L'università della tua creatività

CORPI 2.0 – Percorsi critici per ridefinire la corporeità nell’era digitale

Dal 15 al 23 maggio 2025 presso la Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi di Chiari (BS)

Scopri

BOOK&BAR - Incontro con Eletta Flocchini

Martedì 29 aprile, alle ore 17:00

Scopri

Aperte le iscrizioni per l'Anno Accademico 25/26

Indicazioni per le immatricolazioni A.A. 25/26

Scopri

CORPI 2.0 – Percorsi critici per ridefinire la corporeità nell’era digitale 15/05/25

CORPI 2.0 – Percorsi critici per ridefinire la corporeità nell’era digitale

L’Accademia di Belle Arti SantaGiulia e la Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi di Chiari promuovono la rassegna di incontri dal titolo “CORPI 2.0 - Percorsi critici per ridefinire la corporeità nell’era digitale”, un ciclo di conferenze che si propone di esplorare criticamente il com...

Open Day Mercoledì 14 maggio 2025 14/05/25

Open Day Mercoledì 14 maggio 2025

MERCOLEDì 14 MAGGIO 2025 Partecipa all’Open Day la mattina (09.00 – 13.00) o il pomeriggio (14.00 – 17.30): vivi una giornata alla scoperta di Accademia SantaGiulia e dei corsi triennali per l'anno accademico 2025/26. Cosa ti aspetta? Assisti alla PRESENTAZIONE delle aree dei corsi triennali...

"Domani sarà un giorno incerto": gli studenti del II anno del Biennio in Arti Visive Contemporanee espongono a Bologna 08/05/25

"Domani sarà un giorno incerto": gli studenti del II anno del Biennio in Arti Visive Contemporanee espongono a Bologna

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 18:00, il Museo d’Arte Lercaro e l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia presenteranno a Bologna la mostra “Domani sarà un giorno incerto”. L’esposizione raccoglie le opere degli studenti e delle studentesse del secondo anno del biennio specialistico in Arti Visive Co...

ORIENTA-MENTI: maggio 2025 01/05/25

ORIENTA-MENTI: maggio 2025

Entra nel vivo dei bienni specialistici di Accademia SantaGiulia! Partecipa agli incontri di approfondimento dedicati ai corsi di II livello in programma dall'8 al 26 maggio 2025. In ogni incontro saranno presenti i coordinatori, che ti racconteranno corsi e opportunità offerte, esperti di set...

BOOK&BAR - Incontro con Eletta Flocchini 29/04/25

BOOK&BAR - Incontro con Eletta Flocchini

Martedì 29 aprile, alle ore 17:00, si terrà l’incontro con Eletta Flocchini, docente di metodologia progettuale della comunicazione visiva, nell’ambito della rassegna BOOK&BAR. «Uno splendido avvenire. La grande avventura nel mondo dell’arte di Timo Bortoletti» è il libro protagonista del terzo inc...

Chiusura di sede per le festività pasquali 2025 17/04/25

Chiusura di sede per le festività pasquali 2025

Si ricorda che in occasione delle festività per la Santa Pasqua, la sede e gli uffici rimarranno chiusi al pubblico a partire da venerdì 18 aprile fino a martedì 22 aprile 2025 compresi. Le attività riprenderanno regolarmente a partire da mercoledì 23 aprile 2025. Auguriamo a tutti buone feste! ...

BOOK&BAR - Incontro con Milena Cordioli 16/04/25

BOOK&BAR - Incontro con Milena Cordioli

Mercoledì 16 aprile, alle ore 17:00, si terrà l’incontro con Milena Cordioli, docente di didattica dell’arte dei musei e comunicazione e valorizzazione del Patrimonio Artistico, nell’ambito della rassegna BOOK&BAR. «Performance artistica e coscienza ecologica. Il corpo incontra l’ambiente» è il lib...

Il professore Giorgio Azzoni interviene al webinar di presentazione dell’ultimo numero della rivista ArchAlp 16/04/25

Il professore Giorgio Azzoni interviene al webinar di presentazione dell’ultimo numero della rivista ArchAlp

Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 17.00, il professor Giorgio Azzoni parteciperà al webinar di presentazione dell’ultimo numero di ArchAlp, rivista internazionale di architettura e paesaggio alpino edita dal Politecnico di Torino e promossa dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc. In qualità di cor...

Martedì 15 aprile: Open Day e laboratorio creativo 15/04/25

Martedì 15 aprile: Open Day e laboratorio creativo

Scopri il tuo futuro creativo all'Accademia SantaGiulia! MARTEDÌ 15 APRILE 2025 ti aspettiamo per un Open Day speciale, pensato per chi vuole immergersi nel mondo dell'arte, del design e della comunicazione! Cosa ti aspetta? Un laboratorio coinvolgente per metterti alla prova con la cre...

tutte le news

Iscrizioni A.A. 2025/2026 per nuove matricole

La procedura di iscrizione all'Anno Accademico 2025/26

Segui gli step per iscriverti all'Accademia SantaGiulia.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta l'Ufficio orientamento.

Incontri di orientamento

In sede e online

Per maggiori informazioni scrivi a orientamento@accademiasantagiulia.it o chiama lo 030 383368 - interno 4

Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi rimanere aggiornato su esperienze da vivere in Accademia, progetti realizzati dagli studenti e open day in sede?

Periodicamente potrai rimanere aggiornato sulle attività che svolgiamo in accademia e sul territorio, o selezionare un corso specifico di tuo interesse dal quale avere aggiornamenti e info.

Bilancio di missione 2022/23

Un anno di CORRESPONSABILITÀ

approfondisci sui canali social ufficiali di Accademia SantaGiulia

Orari e contatti segreteria

Orari di apertura della segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 con orario continuato.
In occasione della Festa dei Lavoratori, la sede e gli uffici saranno chiusi al pubblico giovedì 1 maggio e venerdì 2 maggio 2025. Le attività riprenderanno da lunedì 5 maggio 2025. 

 

Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia

L'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia è parte integrante del sistema pubblico dell'Alta formazione e dell'educazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), appartenente al Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR). È una delle prime Accademie italiane ad aver ricevuto il D.M. 07/03/2009 n. 89 - D.M. 30/09/09 n. 123, Decreti ministeriali che hanno radicalmente riformato il sistema di formazione delle Accademie statali e legalmente riconosciute.

L'Accademia SantaGiulia è un'università che mette al primo posto il futuro professionale degli studenti e il cui obiettivo è collegare le abilità artistiche tradizionali con lo sviluppo di nuove tecnologie digitali. Stimolata da un'intensa interazione con il mondo delle professioni, ha lo scopo di aiutare e rafforzare i desideri di studenti e imprenditori competenti, in modo che possano iniziare compiti responsabili relativi ai profili delle nuove professioni artistiche introdotte dall'innovazione tecnologica. L'Accademia SantaGiulia, in questo senso, ha sviluppato una fitta rete di collaborazioni che l'hanno portata a interagire con il mondo concreto di performance artistiche, eventi, mostre ed esposizioni. Sulla base di diversi accordi e convenzioni quadro con organizzazioni pubbliche e private, gli studenti hanno spesso l'opportunità di lavorare anche al di fuori degli spazi dell'Accademia, lavorando specificamente per conto di comuni, musei, gallerie d'arte, fiere espositive e innumerevoli aziende, maturando già dagli anni di studio, un'esperienza professionale intrinseca e ben strutturata.
Il rapporto insegnante/studente va da 1 a 4.

OFFERTA FORMATIVA

All’Accademia SantaGiulia di Brescia sono attivi oltre 500 insegnamenti che spaziano tutti gli ambiti dell’arte e della progettazione, dall’Interior design alle Culture digitali, dal Web design alla Scenografia virtuale. Il corpo docente, giovane ed estremamente dinamico, è costituito da professionisti di chiara fama in grado di offrire agli studenti un impagabile patrimonio di esperienze e di saperi e di mettere direttamente in contatto, da subito e al più alto livello, con il concreto mondo del lavoro a livello nazionale e internazionale.

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it