PCTO (Ex Alternanza Scuola-Lavoro)
Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento di Accademia SantaGiulia
Accademia di belle arti di Brescia SantaGiulia propone agli Istituti Superiori alcuni PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L'ORIENTAMENTO (Ex Alternanza Scuola-Lavoro).
“In un mondo in rapida evoluzione, l’istruzione e la formazione sono chiamate a svolgere un ruolo chiave per l’acquisizione di capacità e competenze utili a cogliere le opportunità che si presentano in previsione dei cambiamenti della società e del mondo del lavoro di domani”. Tra esse, sono decisive le “capacità di interagire e lavorare con gli altri, capacità di risoluzione di problemi, creatività, pensiero critico, consapevolezza, resilienza e capacità di individuare le forme di orientamento e sostegno disponibili per affrontare la complessità e l’incertezza dei cambiamenti, preparandosi alla natura mutante delle economie moderne e delle società complesse”. (Linee guida PCTO Miur redatte ai sensi dell’articolo 1, comma 785, legge 30 dicembre 2018, n. 145).
Accademia SantaGiulia propone agli studenti e costruisce con le scuole percorsi che, a partire da interessi vivi e presenti nel mondo dei giovani –dalla tecnologia alla comunicazione, dalla fotografia allo spazio vissuto-, permettano loro di interrogarsi sulla realtà dell’oggi, analizzarne alcune caratteristiche così come messe in luce dallo sguardo e dal linguaggio dell’arte e sperimentarsi competenti. Leggere il contesto e se stessi con originalità e acutezza è il punto di partenza ma anche di arrivo per un orientamento consapevole e creativo.
Accademia SantaGiulia offre agli Istituti Superiori numerosi Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, della durata di 10 ore l'uno.
Per l'anno formativo 2021/2022 abbiamo momentaneamente chiuso le iscrizioni. Gli Istituti e i Docenti interessati possono comunque prendere contatto con l’Ufficio Orientamento di Accademia SantaGiulia utilizzando il form a seguire.
Si specifica che i percorsi elencati vengono offerti alla scuole in forma gratuita. Eventuali modifiche e integrazioni possono essere definite anche sulla base delle esigenze degli Istituti superiori: in questo caso Accademia SantaGiulia elaborerà gratuitamente un progetto specifico nel quale saranno indicati eventuali costi di realizzazione. Le proposte indicate potrebbero subire modifiche e variazioni sulla base della disponibilità dei Docenti referenti.
La modalità di erogazione dei percorsi PCTO è mista, con la possibilità di incontri sia in presenza che online. Sulla base delle disposizioni normative vigenti e della disponibilità degli spazi, Accademia SantaGiulia darà conferma all’Istituto Superiore in merito alla modalità di svolgimento degli incontri.
La procedura di attivazione dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento con Accademia SantaGiulia prevede le seguenti fasi:
- Contatto dell’Ufficio orientamento da parte del Docente, per la definizione del progetto da attivare, il periodo di svolgimento e il numero di studenti coinvolti;
-
Contatto, tramite l’ufficio orientamento, del Referente PCTO di Accademia SantaGiulia per il percorso scelto dalla scuola, nonché tutor esterno del percorso;
- La stipula di una convenzione tra l’Istituto Superiore, in qualità di soggetto promotore, e Accademia SantaGiulia, secondo il MODELLO DI CONVENZIONE ALLEGATO, da mettere su carta intestata della scuola.
- La stesura di un progetto formativo per ogni studente con l’indicazione di obiettivi, attività e modalità di svolgimento, secondo il MODELLO DEL PROGETTO FORMATIVO ALLEGATO, da mettere su carta intestata della scuola.
- Solo in caso di svolgimento delle attività presso la sede di Accademia SantaGiulia, consegna all’Ufficio Orientamento, prima dell’attivazione del percorso, della copia delle attestazioni della formazione generale e specifica rischio medio ex art. 37 del D. lgs.81/08 e s.m.i. erogata agli studenti.
- Inizio delle attività;
- Certificazione delle competenze acquisite durante il percorso.
Tutti i documenti necessari all’attivazione dovranno essere inviati al tutor di Accademia SantaGiulia. L'attivazione avverrà soltanto a seguito della compilazione e firma da parte di tutti i soggetti interessati della convenzione e del progetto formativo. Si ricorda che il percorso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.