IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Progetti di Educazione Civica

rivolti agli Istituti Superiori

Progetti di Educazione Civica

I progetti di Accademia SantaGiulia per l'Educazione civica sono incontri organizzati per formare cittadini responsabili. Sono rivolti alle classi quinte e sono tenuti da Docenti ed Ex-studenti di Accademia SantaGiulia che, durante la didattica hanno affrontato progetti e laboratori su tematiche vicine ai temi di Educazione Civica.  

  • Comunicare per cambiare: due progetti di educazione civica attraverso l’arte e la creatività
    L’incontro presenta due esperienze progettuali che uniscono linguaggio visivo e impegno per la cittadinanza, dimostrando come la creatività possa diventare strumento di responsabilità sociale.

    Il primo progetto, ispirato alla Convenzione di Istanbul, ha visto protagonisti gli studenti del corso di Grafica nel realizzare una campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere, in collaborazione con importanti realtà del territorio. Attraverso manifesti e installazioni diffuse negli spazi urbani, gli studenti hanno tradotto in immagini il diritto alla libertà, alla dignità e alla protezione, invitando la cittadinanza a riflettere sul tema.

    Il secondo progetto, sviluppato nell’ambito del tavolo “Brescia città amica delle persone con demenza”, racconta il valore dell’empatia e dell’accoglienza. Gli studenti, dopo un percorso di approfondimento sul tema, hanno ideato manifesti e campagne visive per promuovere una cultura della cura e dell’inclusione, culminata nella selezione del manifesto ufficiale per la tappa bresciana dell’Alzheimer Fest 2025. Tutti i manifesti realizzati sono poi diventati una mostra itinerante per tutte le tappe della manifestazione. Entrambi i percorsi testimoniano come l’arte e la comunicazione possano farsi strumenti di consapevolezza, partecipazione e cittadinanza attiva.

    Durata: 1 ora / modalità: in presenza
    Materiale richiesto alla scuola: PC con proiettore o LIM.
    Prof.ssa Francesca Rosina
     
  • Comunicare l’inclusione: laboratorio di reinterpretazione creativa
    In questo laboratorio pratico, gli studenti saranno invitati a reinterpretare i manifesti realizzati dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia per i progetti dedicati alla Convenzione di Istanbul contro la violenza di genere e all’Alzheimer Fest 2025.
    Utilizzando materiali di cancelleria e diverse tecniche come collage, disegno, lettering, illustrazione, i partecipanti esploreranno la comunicazione visiva come strumento di riflessione e partecipazione sociale. L’attività vuole stimolare la creatività, la collaborazione e la sensibilità verso i temi dei diritti, dell’inclusione e della cittadinanza, trasformando i messaggi dei manifesti in nuove e personali interpretazioni visive.

    Durata: 3 ore / modalità: in presenza
    Materiale richiesto alla scuola: PC con proiettore o LIM, materiale di cancelleria.
    Prof.ssa Francesca Rosina
     
  • OH CRAAP! Gioco da tavolo per allenare il pensiero critico e scoprire il confine tra verità e manipolazione.
    Se pensi che smascherare una fake news sia facile, ripensaci.
    Chiara, laureata triennale in Graphic Design presso Accademia SantaGiulia e ora studentessa del biennio di Grafica e Comunicazione, ha progetto e realizzato concept, packaging, grafica, filtri colorati e carte illustrate. Obiettivo del gioco? Attraverso discussioni serrate, i giocatori diventano veri investigatori dell'informazione: un’esperienza dinamica e provocatoria, dove gioco e arti visive si intrecciano per insegnarci (divertendoci) a non farci fregare.

    Durata: 2 ore / modalità: in presenza
    Materiale richiesto alla scuola: aula con tavoli.
    Docente: Chiara, studentessa magistrale di Accademia SantaGiulia

INDICAZIONI E RICHIESTE
Gli Incontri di orientamento trasversali si svolgono presso la sede degli Istituti Superiori in giornate da concordare con la scuola a seconda della disponibilità dell'Istituto e dei docenti di Accademia SantaGiulia.Tutte le attività proposte sono gratuite e rivolte alle classi quinte.

Per richiedere un incontro trasversale di orientamento è necessario contattare l'ufficio orientamento:
orientamento@accademiasantagiulia.it - 030 383368 - int. 4 - 337 1451551

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it