Indicazioni operative

Le attività di Enjoy Accademia si possono svolgere:
- in presenza presso le sedi degli Istituti superiori:
In tutta Italia, concordando la data con l’ufficio orientamento, in caso di incontri orientamento trasversali. Entro i 100 km da Brescia e previa verifica della disponibilità dei relatori in caso di lezioni e laboratori di orientamento - presso la sede di Accademia SantaGiulia (via Nicolò Tommaseo 49 Brescia)
Nel caso dei Creative Days in giornate da concordare con la scuola a seconda della disponibilità di spazi (per le attività artistico-laboratoriali il periodo di svolgimento sarà dal 9 al 20 febbraio 2026).
Nel caso di partecipazione agli Open Day nelle giornate individuate dall’ufficio orientamento, sia come gruppo classe che per i singoli studenti interessati.
Tutte le attività di orientamento proposte da Accademia SantaGiulia possono essere riconosciute come PCTO tramite il rilascio di attestati di partecipazione nominali, con indicazione delle ore svolte.
Nel caso l’Istituto superiore voglia un’attestazione formale di attività di PCTO (esclusivamente per le lezioni e laboratori di orientamento) tramite convenzione e patti formativi, sia per le attività che si svolgono in sede, che per le attività che si svolgono presso gli Istituti Superiori, è necessario che tutti gli studenti siano in possesso di formazione per la sicurezza generale di 4 ore e specifica di 12 ore, e che vengano consegnati all’ufficio orientamento gli attestati (non i libretti) che ne certificano lo svolgimento secondo un format che verrà fornito.
Alcuni incontri si possono svolgere eccezionalmente in modalità online, previo confronto con l’ufficio orientamento e per le classi quinte di Licei Artistici particolarmente distanti dalla città di Brescia. Giorni e orari di svolgimento degli incontri saranno definiti insieme ai referenti dei singoli istituti e ai relatori di Accademia SantaGiulia. La partecipazione di una classe ad un percorso di orientamento o di PCTO è a titolo gratuito.
Le attività sono rivolte solo alle classi quinte.
ADESIONE ALLE ATTIVITÀ:
Per richiedere una collaborazione e iscrivere le classi alle attività di Enjoy Accademia è possibile contattare l’Ufficio Orientamento di Accademia SantaGiulia: Tel. 030 38 33 68 int. 4 | WhatsApp 337 14 51 551 | orientamento@accademiasantagiulia.it
- Le richieste per gli incontri di orientamento trasversali e per la partecipazione agli Open Day sono aperte tutto l’anno. Le attività si possono svolgere da settembre 2025 a maggio 2026 definendo insieme all’ufficio orientamento giorno, orario e modalità.
- Le richieste per le lezioni e laboratori di orientamento e per i Creative Days devono essere inviate all’ufficio orientamento ENTRO IL 21 NOVEMBRE 2025
ACCADEMIA SANTAGIULIA PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE:
La proposta che Accademia SantaGiulia porta agli Istituti Superiori nasce con l’intento di perseguire obiettivi e rispondere alle esigenze che emergono dal dialogo costante tra l’Istituzione, l’Ufficio Scolastico Territoriale e gli Istituti del territorio. Le attività strutturate intendono:
- permettere agli Istituti superiori (del territorio e non) di potere assolvere ad alcuni degli obblighi in termini di realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento;
- dare agli Istituti superiori la piena autonomia nella possibilità della scelta delle tematiche e delle modalità di fruizione delle attività, grazie alla possibilità di costruzione modulare dei percorsi e con il pieno supporto logistico organizzativo del personale interno all’istituzione;
- offrire agli studenti degli Istituti superiori una visione il più possibile completa del panorama formativo di un’Accademia di Belle Arti oggi (che indubbiamente si completa di nuove professioni).
L’identità dei percorsi e le specificità che essi prevedono, sono accomunate da un unico elemento: l’assunzione del processo creativo tra tradizione e innovazione come metodologia didattica che si muove tra la costruzione di solide basi culturali e l’applicazione pratica.
Un processo attivo di apprendimento che pone sin da subito in chiaro la necessità per lo studente di immergersi nelle professioni creative cogliendone il più possibile tutte le sfumature.