Tecniche di animazione digitale - Prof. Margherita Zacchi
Obiettivi
Il corso si propone di introdurre gli studenti alle principali tecniche e metodologie dell’animazione digitale, fornendo competenze pratiche e teoriche per la progettazione e realizzazione di contenuti animati nei contesti digitali e multimediali. L’obiettivo è sviluppare capacità creative e tecniche per produrre animazioni fluide, espressive e coerenti con le esigenze narrative e di comunicazione contemporanee. Il percorso mira a formare professionisti in grado di utilizzare strumenti digitali avanzati per dare vita a contenuti animati di diversa natura, dall’animazione tradizionale all’animazione 2D e 3D, valorizzando il linguaggio e il ritmo visivo.
Programma
Il programma si articola in moduli teorici e pratici. La parte teorica affronta i fondamenti dell’animazione, inclusi i principi base della percezione del movimento, la storia e le tipologie di animazione digitale, e il ruolo dell’animazione nella comunicazione visiva. La componente pratica prevede l’apprendimento dell’uso di software professionali per l’animazione 2D e 3D (es. Adobe After Effects, Toon Boom, Blender), la creazione di storyboard, animazioni frame-by-frame, tweening e rigging, nonché tecniche di motion graphics e visual effects. Gli studenti realizzano esercitazioni progressive e progetti che li portano a sviluppare animazioni di breve durata integrate in contesti multimediali, con attenzione al timing, al ritmo, alla sincronizzazione audio-visiva e alla qualità estetica. Il corso include anche analisi di casi studio e applicazioni pratiche per il web, video, pubblicità e social media, stimolando un approccio creativo e professionale all’animazione digitale.Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di progettare e realizzare animazioni digitali efficaci, padroneggiando strumenti e tecniche avanzate, e rispondendo alle richieste del mercato contemporaneo dei media digitali e della comunicazione visiva.