Web Design I - Prof. Orquidea Isabel Oliveira Campos
Obiettivi
Il corso intende introdurre gli studenti ai principi fondamentali del web design, sviluppando competenze sia teoriche che pratiche per la progettazione, realizzazione e gestione di interfacce web efficaci e funzionali. L’obiettivo è fornire un solido bagaglio tecnico e creativo per ideare esperienze digitali coerenti, intuitive e accattivanti, in linea con le esigenze contemporanee del mercato digitale e della comunicazione visiva. Il percorso mira a formare professionisti capaci di progettare siti web responsive, orientati all’usabilità e all’accessibilità, integrando elementi di design grafico, interattività e UX (user experience).
Programma
Il programma si articola in lezioni teoriche e laboratori pratici. Tra i contenuti teorici si affrontano: principi di progettazione grafica per il web (layout, griglie, tipografia, colore), nozioni sull’usabilità e accessibilità, principi fondamentali dell’interazione uomo-macchina, e panoramica sugli strumenti e i linguaggi di markup (HTML5, CSS3). La parte pratica prevede l’apprendimento delle tecniche di base per la realizzazione di pagine web statiche e dinamiche, con focus sul coding in HTML e CSS. Si approfondiscono metodi per la gestione dei contenuti visivi, l’ottimizzazione delle immagini, l’introduzione alle animazioni base e alle tecniche per il design responsive, garantendo una corretta fruizione su dispositivi diversi. Gli studenti sperimentano strumenti digitali per la prototipazione e il wireframing, e apprendono le basi del workflow collaborativo nei contesti di progettazione web. Particolare attenzione è dedicata alla compatibilità cross-browser e al testing delle pagine web. Il corso comprende anche analisi di progetti reali, casi studio e trend contemporanei nel web design, favorendo lo sviluppo di uno sguardo critico e aggiornato sulle migliori pratiche del settore. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di progettare e realizzare siti web funzionali, esteticamente coerenti e usabili, applicando tecniche di base di web design e programmazione front-end.