dal 16/01/25 al 16/01/25
Scarica il programma dell'evento!
LET’S UPGRADuatE
Prospettive dai bienni specialistici
Giovedì 16 gennaio 2025, a partire dalle ore 17.00, in Accademia SantaGiulia.
Una tavola rotonda sul valore e l’importanza di specializzarsi, accrescere ed affinare le proprie conoscenze e capacità, con testimonianze legate ad ognuno dei corsi di II livello.
Coordinatori, Docenti ed ex studenti in dialogo tra esperienze e aree di studio. Al termine dell’incontro, in un momento informale di happy hour, i partecipanti potranno confrontarsi con l’ufficio orientamento per tutte le domande sui corsi e le ammissioni. L’evento è aperto agli studenti interni iscritti al terzo anno e agli studenti esterni all'ultimo anno di altri percorsi universitari o accademici.
Programma delle attività:
Ore 17.00 | Tavola rotonda
Perché fare un biennio specialistico oggi?
Racconti e testimonianze di docenti e studenti.
Ore 19.00 | Happy hour
Momento informale aperto ai partecipanti.
Questions & answers con l’ufficio orientamento.
Interverranno:
- Scenografia e tecnologie dello spettacolo - Enzo Mologni, Scenografo e Tutor del corso, e Giulia Argenziano, ex studentessa e dottoranda in Arti visive e umanesimo tecnologico.
- Comunicazione e didattica dell'arte - Camilla Gualina, Coordinatrice del corso, e Natalie Zangari, ex studentessa e dottoranda in Arti visive e umanesimo tecnologico.
- New media communication - Roberto Bonisoli, coordinatore del corso, e Laura Gallese, regista e docente.
- Creative web specialist - Giordana Francini, coordinatrice del corso e Carola di Pasquale, studentessa.
- Interior e urban design - Michele Scarpellini, coordinatore del corso, e Giorgia Pavoni, ex studentessa.
- Decorazione Artistica - Andrea Mariconti, coordinatore del corso, e Isabella Tosi, decoratrice e docente.
- Grafica e comunicazione - Francesca Rosina, coordinatrice del corso, e Pietro Macri, studente.
- Arti visive contemporanee - Vera Canevazzi, coordinatrice del corso, e Ilaria Bignotti, critica, curatrice e docente.