26/10/18

Continua l’impegno del Distretto Culturale per promuovere i valori e le pratiche tradizionali delle culture locali, rilette attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea.
Nel mese di ottobre si apre il ciclo di esperienze e laboratori condotti all’interno delle comunità locali di Valle Camonica che hanno coinvolto artigiani, operatori, giovani, gruppi sociali e artisti, di cui verranno presentati i lavori work in progress.
Wurmkos: Laboratorio collettivo di arte pubblica che agisce in situazioni di disagio psichico e fisico, attiva un processo di coinvolgimento operativo diretto a una comunità di disabili della Pia Fondazione di Valle Camonica per fondare un senso dell’abitare.
Stefano Boccalini: Intreccia un dialogo con la comunità di Monno mediante parole che possano identificarne spirito e aspirazioni, in continuità con i laboratori svolti con i bambini dalla cooperativa sociale Il Cardo all’interno del progetto “Aspettando Ca’Mon”.
Inaugurazioni dei progetti:
- Venerdì 26 ottobre 2018, Malegno Ex C.D.I. via Cava (vicino alla Posta)
Wurmkos, Coabitare l’isola_azioni e installazioni (con Pia Fondazione di Valle Camonica)
In collaborazione con Comune di Malegno, Pia Fondazione di Valle Camonica
ore 16.00-17.30 laboratorio,
ore 18.00 visita al laboratorio e ai lavori realizzati,
ore 18.30 Presentazione del progetto
segue aperitivo
- Sabato 27 ottobre 2018, Monno Ex Asilo (aspettando CA’MON)
Stefano Boccalini, Una parola su Monno_azioni e installazioni (con Il Cardo)
In collaborazione con Comune di Monno, Cooperativa Il Cardo
ore 10.00-12.00 workshop,
ore 12.00 Presentazione del progetto
segue aperitivo
Prossime inaugurazioni:
- Sabato 8 dicembre
Stefano Arienti, Borno
Beatrice Catanzaro, Luoghi vari
con la direzione artistica di Giorgio Azzoni, docente dell'Accademia SantaGiulia.