06/07/22
Mercoledì 6 luglio 2022, alle ore 11.00 presso la sede dell'Accademia SantaGiulia, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto Respiro.
A partire dal 2021 infatti, Confcooperative Brescia sta attuando progetti dedicati a diversi aspetti che contraddistinguono la società odierna attraverso dei tavoli di lavoro denominati Cantieri di mandato, i cui temi sono: formazione, innovazione, comunicazione e appartenenza.
Il progetto Respiro consiste in una serie di incontri, riservati a tutte le cooperative che fanno parte della rete bresciana, nell’ambito dei Cantieri di mandato a tema "Appartenenza" e che vedono gli studenti dell’Accademia SantaGiulia coinvolti per "animare" i workshop formativi attraverso laboratori artistici.
Il progetto Respiro nasce con l’intento di sollevare lo sguardo dalla quotidianità affannosa, condividere intuizioni e senso del proprio operato con l’obiettivo di creare legami costruttivi e valorizzare la collaborazione nelle scelte imprenditoriali. Per raggiungere tale meta i Soci di Confcooperative hanno visto nell’Arte il migliore linguaggio per poter dialogare con diversi target coinvolti (dal più giovane al più anziano, dal dirigente all’operatore), ed è in questa visione che è stata coinvolta l’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia che parteciperà attivamente proponendo dei laboratori d’arte studiati e progettati dai suoi studenti per i quattro incontri previsti tra maggio e dicembre, in cui l’arte sarà il tramite per confrontarsi, approfondire, raccontare e sviluppare la creatività e scoprire così il proprio senso di appartenenza alla rete.
Gli incontri si tengono, a partire da maggio 2022, fino al mese di novembre.
Scopri di più sul progetto e sugli incontri.