Accademia SantaGiulia
11/07/17

Si terrà martedì 11 luglio, alle ore 12.00, la conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica "Oltre il ponte".
La mostra è organizzata dalla Fondazione Provincia di Brescia Eventi, che ha commissionato l'allestimento e la comunicazione della mostra all'Hdemia SantaGiulia.
La mostra Oltre il Ponte, allestita a Palazzo Martinengo Cesaresco - dove verrà inaugurata venerdì 14 luglio alle ore 18.00 - pone all'attenzione del pubblico i frutti dell'interazione tra l'opera The Floating Piers di Christo e Jeanne-Claude e le risorse del territorio del Sebino, proponendo un'interazione tra opere fotografiche e scultoree.
In quest'ottica, le fotografie sono le migliori tra quelle scattate dai fruitori di The Floating Piers, selezionate nell'ambito del concorso Christo, il ponte il territorio e la sua gente, organizzato dalla Fondazione Provincia di Brescia Eventi e da Nikon. Le sculture – anch'esse ispirate all'opera di Christo e Jeanne-Claude – sono invece state realizzate dal collettivo artistico Maji Raku, con sede a Esine.
Al progetto, coordinato dal prof. Massimo Tantardini con l'aiuto del prof. Carlo Susa, hanno partecipato in tutto sette studenti dell'Accademia SantaGiulia:
- per la progettazione e cura dell'allestimento, Silvia Lorica, Eleonora Ripa, Clarissa Dakskobler e Sara Rodella della Scuola di Scenografia;
- per i render, Rossella Cornacchia e Liza Zavyalova del biennio di Interior e Urban design;
- per la comunicazione della mostra, Giacomo Galiazzo del biennio di Grafica e Comunicazione.
Il progetto di allestimento, nato dall'esigenza di mettere in relazione due linguaggi artistici differenti, si è sviluppato combinando istanze di natura scenografica ed elementi grafici. Il pensiero alla base dell'allestimento è che l'identità del territorio di Montisola possa reiterarsi nel tempo e nello spazio, anche senza la presenza del Ponte – al quale semplicemente si allude -, attraverso l'esperienza di fruizione della mostra.
La mostra si terrà dal 15 luglio al 13 agosto presso la sede della Fondazione a Palazzo Martinengo Cesaresco in Via Musei 32, Brescia.
LEGGI LA RASSEGNA STAMPA
13/07/2017 | Mostre ed eventi, palazzo Martinengo diventa il cuore del territorio (Giornale di Brescia) |
12/07/2017 | Sei al Martinengo: musica e teatro, mostre e rassegne (Bresciaoggi) |
12/07/2017 | Sei mesi a Palazzo Martinengo (Teletutto) |
12/07/2017 | Sei al Martinengo. Da museo a piazza per tanti eventi (Corriere della Sera - Bs) |
11/07/2017 | Sei al Martinengo (Radio Vera) |