dal 15/05/25 al 23/05/25

Estratto del visual di CORPI 2.0
L’Accademia di Belle Arti SantaGiulia e la Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi di Chiari promuovono la rassegna di incontri dal titolo “CORPI 2.0 - Percorsi critici per ridefinire la corporeità nell’era digitale”, un ciclo di conferenze che si propone di esplorare criticamente il complesso rapporto tra corpo e tecnologia.
In questo panorama odierno di incessante mutamento, il progetto intreccia le nozioni di corpo e tecnologia in un dialogo articolato, ispirandosi ad alcune figure chiave degli studi di cultura visuale come Walter Benjamin, Marshall McLuhan, Gilles Deleuze, Félix Guattari e Vilém Flusser.
La rassegna, che si terrà nel mese di maggio 2025, prevede quattro lezioni aperte al pubblico della durata di 60 minuti ciascuna (dalle ore 21:00 alle ore 22:00). Gli incontri saranno condotti dai ricercatori del neonato corso di dottorato in Arti Visive e Umanesimo Tecnologico, e nascono come progetto di “disseminazione” dei risultati della ricerca accademica nel solco delle riflessioni avviate nel dottorato e dalla rinomata rivista “IO01 Umanesimo Tecnologico”.
Gli incontri si terranno presso l’Auditorium “Flavio Riva” della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi, Via Bernardino Varisco, 7/11, Chiari (BS).
-
Giovedì 15 maggio, ore 21:00
“Diario di un Corpo”: Itinerari della corporeità nell’età contemporanea
Natalie Zangari -
Venerdì 16 maggio, ore 21:00
Migr-azioni: Corpi in movimento tra spazio reale e virtuale
Giulia Argenziano -
Giovedì 22 maggio, ore 21:00
Il Paradosso degli Wearables: Potenziamento Futuristico o Erosione Cognitiva?
Rafael Bresciani -
Venerdì 23 maggio, ore 21:00
Teoria dell'Avatar: Percezione del Corpo nell'Era Digitale
Arianna Ferrari