Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Il convegno "Poetiche Artificiali. Umanesimo Tecnologico, AI e altre forme di intelligenza" in TV e online

Disponibili tutti gli interventi degli esperti

Rivista IO01
30/06/25
Il convegno

Nelle fotografia: un momento del convegno di novembre 2024

Dal 30 giugno 2025, ogni lunedì alle 20:30, Teletutto trasmette gli interventi del convegno «Poetiche Artificiali. Umanesimo Tecnologico, AI e altre forme di intelligenza», svoltosi lo scorso 22 novembre presso l’Auditorium Santa Giulia di via Piamarta a Brescia.

Un’occasione per rivivere i momenti più significativi di un evento che ha saputo intrecciare visioni, riflessioni e buone pratiche sul rapporto tra essere umano e tecnologia. Il convegno del 2024 ha mostrato quanto sia fondamentale ripartire da noi stessi per immaginare futuri condivisi, in cui la tecnologia non è solo strumento, ma alleata creativa nella cultura del “fare”. Questa iniziativa rappresenta anche un modo per accompagnarci verso il prossimo appuntamento: «Mondi Possibili. Geografie degli spazi virtuali e percezione del reale», in programma il 21 novembre 2025 a Brescia.

Gli interventi che si possono riscoprire grazie alla messa in onda e al sito web sono di: Massimo Tantardini, Nicoletta Cusano, Manuel Giuseppe Catalano, Paolo Gallina, Aaron Brancotti, Alessio Mazzolotti, Davide Ferrario, Ester Fuoco, Marco Cadioli, Gianluigi Bonanomi.

Tutti i contenuti, in versione integrale, sono disponibili anche sul sito del Giornale di Brescia.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della rivista accademica IO01 Umanesimo Tecnologico

Condividi

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it