Accademia SantaGiulia
27/06/17

Martedì 27 giugno 2017, alle ore 11.00, in piazza Gioberti a Canelli (Asti), alla presenza del Sindaco, Marco Gabusi, e del responsabile di e-distribuzione Piemonte-Liguria, Francesco Rondi, verrà inaugurata la cabina e-distribuzione, sulla cui decorazione hanno lavorato gli studenti del primo anno del biennio di Decorazione Artistica dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia.
Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra e-distribuzione, Hdemia SantaGiulia e l’azienda FRAMAR TMT di Ponte San Marco.
Attraverso un’attività di stage extra curriculare gli studenti, coordinati dal Responsabile dell’ufficio Servizi al lavoro del Gruppo Foppa, Dott.ssa Barbara Scaroni, e il docente Mirko Bolpagni hanno lavorato, con il coordinamento interno all’azienda FRAMAR Dott. Pasetto, al decoro creativo di una cabina elettrica che necessitava, per questioni estetiche legate al luogo in cui è inserita, di una valorizzazione che la rendesse più accattivante e gradevole agli occhi.
Il progetto, ha visto gli studenti e il Prof. Bolpagni, impegnati nello studio del luogo e delle sue specificità affinché l’elaborazione finale fosse soddisfacente per tutti gli attori aziendali coinvolti: FRAMAR TMT e e-distribuzione, società del Gruppo Enel Italia S.R.L.
L’Hdemia SantaGiulia ringrazia pertanto l’azienda FRAMAR per l’occasione creata attraverso la quale si sono aperti nuovi orizzonti professionali nell’ottica di una decorazione sempre più a servizio del bene comune e e-distribuzione grazie alla quale il progetto è stato possibile.
Parteciperanno per l’Hdemia all’inaugurazione il Prof. Mirko Bolpagni (docente di Decorazione e coordinatore di Scuola) e gli studenti del primo anno del biennio di decorazione coinvolti nel progetto Anna Adami, Francesca Antonioli, Teodora Brivio, Feng Haodou, Daniela Ferri, Stefania Inverardi e Beatrice Lancini.
LEGGI LA RASSEGNA STAMPA
27/06/2017 | Enel, a Canelli cabina elettrica diventa opera di street art (Askanews) |
27/06/2017 | L'energia di Enel incontra la street art nelle terre del Moscato (Gazzetta d'Asti) |