Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

L’arcaicità del nuovo – Marmo Botticino, tra passato e futuro

Mercoledì 29 ottobre: ultimo incontro in vista della Biennale di Architettura di Venezia

Accademia SantaGiulia
29/10/25

Mercoledì 29 ottobre 2025, presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia dalle 11.30 alle 15.30, si terrà l’incontro dal titolo “L’arcaicità del nuovo - Marmo Botticino, tra passato e futuro”, promosso in collaborazione con il Consorzio Marmisti Bresciani.

L’appuntamento, dedicato agli studenti del terzo anno della Scuola di Interior Design e curato dalla docente Alessandra Coppa, rappresenta l’ultimo di un ciclo di incontri formativi organizzati in vista della partecipazione congiunta alla Biennale Sessions della Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.

Durante la giornata interverranno:

  • Luisa Senini, Presidente del Consorzio Marmisti Bresciani e CEO di Senini Stone Srl
  • Silvia Botti, Direttore del Consorzio Marmisti Bresciani
  • Stefano Ghirardi, Presidente di PNA Pietra Naturale Autentica e CEO di Marmi Ghirardi Srl

Seguiranno i contributi di professionisti e studi di architettura, che porteranno la loro esperienza progettuale legata all’uso della pietra naturale:

  • Laura Consiglio, Carlo Donati Studio
  • Maria Giovanna Manfredi, Studio Lombardini 22
  • Carlo Flagiello, Studio Marco Piva
  • Tommaso Rosso, Asti Architetti

A moderare l’incontro sarà Alessandra Coppa, docente dell’Accademia SantaGiulia.

Condividi

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it