21/05/23

MAUA è in viaggio verso Brescia!
Il Museo di Arte Urbana Aumentata dopo aver inaugurato a Milano, Palermo, Torino e Waterford (Irlanda) avvia la produzione di oltre venti nuove opere di street art in realtà aumentata a Brescia.
Il progetto, supportato da Bergamo Brescia 2023 – Capitale italiana della Cultura, nasce dall’incontro fra Bepart, impresa culturale che ha ideato e realizzato MAUA anche nelle altre città e dall’associazione culturale True Quality di Brescia, ideatrice e realizzatrice di LINK – urban art festival: l’evento di arte urbana che ha visto avvicendarsi, durante le sue 7 edizioni dal 2016 al 2022, più di 50 artisti internazionali (fra i quali studenti dell'Accademia SantaGiulia) all’opera su diverse aree urbane della città di Brescia attraverso dipinti murali, installazioni, decorazioni di playground e affissioni artistiche.
Obiettivo comune di Bepart e True Quality per il progetto MAUA Brescia è condividere e mettere a disposizione i rispettivi know-how per coinvolgere 20 creativi digitali nella sua realizzazione partecipata, anche con finalità formative. La realtà aumentata (AR, augmented reality) è infatti una tecnologia pervasiva sempre più presente in molti settori di mercato industriali, sanitari, nell’e-commerce, nei canali di marketing digitale, ecc. È sempre più richiesta inoltre nell’industria creativa e in particolare nell’animation design, web design, game design, digital art.
Il primo step per il lancio di MAUA Brescia è quindi il lancio della call for artist “Diventare animation designer in realtà aumentata” per la selezione di 20 persone che prenderanno parte al workshop di 4 giorni in programma a Brescia, presso la nostra Accademia SantaGiulia, nei weekend 10-11 e 17-18 giugno.
La candidatura è gratuita (così come lo sarà il workshop per gli artisti selezionati) e sono riservati 5 posti per altrettanti studenti dell'Accademia SantaGiulia. Prima di candidarti ricordati di leggere il testo integrale della call!