News ed Eventi in Hdemia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su quello che succede in Accademia
«Il Canto della Stella», BGBS2023 alla luce della tradizione
Palazzo Martinengo Cesaresco, Brescia
Scopri«EL NOST MILAN», Seconda parte: I signori
Secondo capitolo del progetto triennale di arte partecipata, ispirato all’omonima commedia di Carlo Bertolazzi
Scopri«LE STANZE DEL CONTEMPORANEO 2023», Mostra vincitori del Premio Nocivelli
Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, 24 novembre - 17 dicembre 2023
Scopri«RIPENSARE LO SPAZIO E IL TEMPO» a cura di Matteo Galbiati
XVI edizione del PREMIO CITTÁ DI BOZZOLO – X BIENNALE DON PRIMO MAZZOLARI, rassegna internazionale d’arte promossa dal Comune di Bozzolo e dalla Fondazione Don Primo Mazzolari
Scopri«Se77e», di Vinz Beschi, presentato a Città del Messico
FOTOGENIA: Festival internazionale di cinepoesia e narrazioni divergenti
ScopriDominare le forze della natura... dal proprio divano 14/09/20
Dominare le forze della natura... dal proprio divano
Il Giornale di Brescia, in data 14 settembre 2020, riporta la notizia della installazione virtuale "Lumens" pensata e promossa da tre studenti dell'Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. ...
Coro di Luce al Festival Verdi Off di Parma 13/09/20
Coro di Luce al Festival Verdi Off di Parma
Coro di luce, opera dell’artista Stefano Mazzanti, è un’installazione dinamica costituita da colonne luminose alte 3 metri con dispositivi LED multicolori, con una disposizione personalizzata, creata di volta in volta per lo spazio che la ospita. Il gruppo di colonne esegue una serie di variazioni l...
IN-CONSISTENZE. Esperienze atmosferiche nell’Art In Nature 09/09/20
IN-CONSISTENZE. Esperienze atmosferiche nell’Art In Nature
Mercoledì 9 settembre 2020 il professore Massimiliano Marano, docente di Estetica e Teorie del paesaggio presso l'Accademia SantaGiulia, ci accompagna in un percorso nell’Arte in natura al ponte San Vigilio di Giuliano Mauri, a Padernello (BS). L’art in nature si presenta così come un incessant...
Meeting del libro Usato 2020 08/09/20
Meeting del libro Usato 2020
Nell'ambito dell'evento Meeting del libro Usato 2020, organizzato dal 26 agosto all'11 settembre 2020, dal Centro Culturale Pier Giorgio Frassati di Brescia, si terranno una serie di conferenze culturali presso l'Oratorio "Le Due Sante" di via Botticelli 5, San Polo, Brescia. In mod...
Federico Ghidelli, sarto bresciano al servizio dell’arte scenica del teatro San Carlo di Napoli 07/09/20
Federico Ghidelli, sarto bresciano al servizio dell’arte scenica del teatro San Carlo di Napoli
Riportiamo l'estratto dalla sezione Lavoro del Giornale di Brescia del 7 settembre 2020 che da nota dell'intervista fatta all'ex studente di Scenografia e Tecnologie dello spettacolo, Federico Ghidelli, oggi Costumista al teatro San Carlo di Napoli. L'intervista completa è disponi...
Intervento del Direttore per Alleanza Cultura 06/09/20
Intervento del Direttore per Alleanza Cultura
È andato in onda Domenica 6 settembre 2020, sulla pagina Facebook di Fondazione Brescia Musei, l'intervento video del Direttore dell'Accademia SantaGiulia, Prof.ssa Cristina Casaschi, a testimonianza del legame di Accademia con in territorio e della sempre viva partecipazione alle iniziative...
Seconda Rassegna di Arte Design e Architettura in Valle Camonica 04/09/20
Seconda Rassegna di Arte Design e Architettura in Valle Camonica
Per il secondo anno consecutivo, a partire dal 4 settembre 2020 e fino all'ultimo appuntamento del 3 ottobre 2020, si terrà in valle Camonica la Rassegna che mette in dialogo Arte, Design e Architettura. Le cittadine di Darfo Boario Terme e Breno, ospiteranno una serie di incontri a tema che ve...
I can’t see beyond these fucking clouds 04/09/20
I can’t see beyond these fucking clouds
Venerdì 4 settembre alle ore 18:30 presso lo spazio BunkerVik - Il rifugio delle idee si inaugura la mostra personale di Alessio Barchitta, vincitore assoluto del Premio Nocivelli 2019 curata da Daniele Astrologo Abadal. I CAN’T SEE BEYOND THESE FUCKING CLOUDS, titolo dell’installazione allestita ...
Appuntamenti personalizzati di orientamento 04/09/20
Appuntamenti personalizzati di orientamento
Desideri avere maggiori informazioni in merito ad uno dei nostri corsi, o chiarire alcuni dubbi su iscrizione, agevolazioni e opportunità? L'Ufficio Orientamento è a disposizione per incontri personalizzati di orientamento, online o in sede. Un referente dell’orientamento sarà a tua completa ...
UNLOCKED 03/09/20
UNLOCKED
"Unlocked" è una mostra digitale che raccoglie una rosa di progetti realizzati dagli studenti delle Scuole di Accademia SantaGiulia durante l’Anno Accademico 2019/2020. Studenti e Docenti, così come la didattica e i progetti, non si sono mai fermati, da ottobre 2019 a luglio 2020, nemmeno nel...
Speciale Open Day Online e mostra "Unlocked" 03/09/20
Speciale Open Day Online e mostra "Unlocked"
L'Accademia SantaGiulia ha pensato per te a uno SPECIALE OPEN DAY ONLINE, per approfondire i corsi, e alla MOSTRA VIRTUALE UNLOCKED, con i progetti realizzati dagli studenti nell'A.A. 2019/20. Durante la giornata potrai accedere ad UN'AREA RISERVATA CON CONTENUTI ESCLUSIVI nella quale t...
Agevolazioni abbonamenti ai mezzi pubblici A.A. 2020/2021 31/08/20
Agevolazioni abbonamenti ai mezzi pubblici A.A. 2020/2021
Anche quest’anno agli studenti delle università di Brescia viene proposto un ricco pacchetto di opportunità per gli spostamenti con i mezzi pubblici: a tutti gli studenti iscritti agli Atenei di Brescia (Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, compresa) viene offerta la possibilità di acquis...
LUMENS 27/08/20
LUMENS
“LUMENS” è un’installazione digitale interattiva realizzata da Elena Baldi, Andrea Annibale Montini e Silvia Natali nell'ambito del progetto NewArt Exhibition. L'opera è stata pensata e creata per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19. Essa, attraverso una ricerca minimalista, attua...
"SEGNI", Festival della Fotografia 23/08/20
"SEGNI", Festival della Fotografia
In questa difficile fase storica segnata dalla pandemia, “Segni – Festival della Fotografia” si reinventa, adeguandosi alle nuove esigenze di sicurezza sanitaria. Consapevoli di quanto sia importante la concretezza della fotografia stampata per godere appieno dell'opera, abbiamo scelto di esser...
Arte e multimedialità 17/08/20
Arte e multimedialità
Il Bresciaoggi del 17 agosto 2020 da spazio al progetto espositivo Newart Exhibition che nasce dall’idea è di Andrea Montini e Silvia Natali, studenti di Nuove tecnologie dell’arte dell’Accademia SantaGiulia di Brescia, che è tra gli enti promotori del progetto. ...
La Confraternita premia gli eroi della pandemia 11/08/20
La Confraternita premia gli eroi della pandemia
Alleghiamo l'articolo pubblicato sul Bresciaoggi in data 11 agosto 2020 che da nota dell'annuale premiazione di eccellenze illustri del territorio gardesano ad opera della Confraternita del Groppello di Puegnago del Garda. L'Accademia viene citata per la progettazione della scultura, che...
Polizia locale nell’ex farmacia: una tesi di laurea disegna il futuro 07/08/20
Polizia locale nell’ex farmacia: una tesi di laurea disegna il futuro
Riportiamo l'estratto da pagina 23 del Giornale di Brescia del 7 agosto 2020. L'articolo di Paola Gregorio da nota del progetto di tesi elaborato dalla studentessa Giulia Zanolini laureanda in Decorazione-Interior Design che si è concentrata sul recupero di un edificio storico di piazza Cesa...
Palazzo Martinengo sarà «laboratorio» di innovazione culturale 01/08/20
Palazzo Martinengo sarà «laboratorio» di innovazione culturale
Riportiamo l'articolo dell'1 agosto 2020 del Giornale di Brescia che segnala Accademia SantaGiulia fra i partners del progetto di Fondazione Provincia di Brescia Eventi che vedrà protagonista Palazzo Martinengo Cesaresco pronto a diventare nel biennio 2021-23 un volano di proposte culturali....
Chiusura estiva 01/08/20
Chiusura estiva
L'Accademia SantaGiulia è chiusa al pubblico per il periodo estivo da sabato 1 agosto a domenica 23 agosto 2020. Tutti gli uffici riprenderanno la loro regolare attività da lunedì 24 agosto 2020. Auguriamo a tutti gli studenti, docenti e famiglie una buona estate! ...
Sul Garda nasce la «credenziale del pellegrino» da... trekking 01/08/20
Sul Garda nasce la «credenziale del pellegrino» da... trekking
Il Giornale di Brescia dell'1 agosto 2020 da spazio alla nascitura Associazione Le vie del Benaco all'iniziativa della realizzazione della "patente" del Pellegrino: il logo che la rappresenta e la credenziale sono stati creati dagli studenti di Grafica dell’Accademia di Belle Arti SantaGiuli...
Le vie del Benaco: ecco le “Credenziali” per i camminatori del Garda 01/08/20
Le vie del Benaco: ecco le “Credenziali” per i camminatori del Garda
Riportiamo il link alla notizia pubblicata sul portale online Garda Post che da nota della presentazione dell'Associazione "La vie del Benaco" e delle iniziative proposte sul Lago di Garda, delle quali è complice la Scuola di grafica di Accademia SantaGiulia. Leggi l'articolo ...
Manerbio, l’ex farmacia è da recuperare: Giulia regala la sua tesi al Comune 31/07/20
Manerbio, l’ex farmacia è da recuperare: Giulia regala la sua tesi al Comune
Riportiamo il link alla notizia ripresa dal portale BSNews in data 31 luglio 2020, ch da nota dell'incontro svolto al Municipio di Manerbio fra la studentessa laureanda Giulia Zanolini, Interior Design, il vicesindaco Giandomenico Preti, l’Assessore Liliana Savoldi e il Comandante della locale A...
Gesto zero. Istantanee 2020. 31/07/20
Gesto zero. Istantanee 2020.
Il Museo di Santa Giulia, a Brescia, ospita la prima tappa della mostra GestoZero. Istantanee 2020. Il progetto espositivo sarà fruibile al pubblico a Brescia dall'1 agosto al 20 settembre 2020, proseguirà poi al Museo del Violino a Cremona (1 ottobre – 1 novembre 2020) e all’Ex Chiesa di Santa ...
Anno Accademico 2020/21 31/07/20
Anno Accademico 2020/21
Le lezioni del nuovo anno accademico si terranno a partire dal giorno 19 ottobre. La scelta di Accademia SantaGiulia, così come lo è stato per le discussioni delle tesi e per la ripresa dei laboratori in presenza fin da metà giugno, è quella di salvaguardare la relazione didattica e formativa in pre...
Incontro con l'ospite Davide Caironi 28/07/20
Incontro con l'ospite Davide Caironi
Durante la lezione di Tecniche dei Nuovi Media Integrati con gli studenti di Nuove Tecnologie dell'Arte del III anno di studi, condotta online dal Prof. Roberto Bonisoli, sarà ospite martedì 28 luglio 2020 Davide Caironi. Davide Caironi è un Cretive Director e Founder di Woa - Creative Company....
Incontro con l'ospite Nicola Gastaldi 27/07/20
Incontro con l'ospite Nicola Gastaldi
Durante la lezione di Tecniche dei Nuovi Media Integrati con gli studenti di Nuove Tecnologie dell'Arte del III anno di studi, condotta online dal Prof. Roberto Bonisoli, sarà ospite lunedì 27 luglio 2020 Nicola Gastaldi. Nicola Gastaldi è un Digital Visual Artist, italiano, di base a Londra. A...
Chiara, arrivata all’insegnamento dalla passione per la scultura 20/07/20
Chiara, arrivata all’insegnamento dalla passione per la scultura
Riportiamo l'estratto dalla sezione Lavoro del Giornale di Brescia del 20 luglio 2020 che da nota dell'intervista fatta alla ex studentessa di Scultura pubblica Monumentale, Chiara Gallo, oggi Scultrice e Docente di ruolo. L'intervista completa è disponibile su Spotify nel podcast "La...
Canto alla Vittoria 20/07/20
Canto alla Vittoria
Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia, con Alleanza Cultura, di cui Accademia SantaGiulia è partner, sono lieti di presentare Canto alla Vittoria. Orazione pubblica per l’anniversario della scoperta della Vittoria Alata di Brescia, lunedì 20 luglio alle ore 21:00, nella suggestiva cornice del...
Le attività di orientamento per te! 17/07/20
Le attività di orientamento per te!
Per il mese di luglio l'Accademia ha pensato a attività di orientamento, online e in sede, dedicate a chi deve ancora scegliere il proprio percorso post-diploma. L'Ufficio orientamento è disponibile per consulenze personalizzate di orientamento, visite della sede, incontri online sui Corsi d...
I due stendardi «double face»: lavoro da maestri in Accademia 16/07/20
I due stendardi «double face»: lavoro da maestri in Accademia
Il Bresciaoggi del 16 luglio 2020 da spazio alla riconsegna di due stendardi restaurati dell'Accademia e riconsegnati ai proprietari: la FondazioneCasa di Dio a Brescia e la parrocchia di Cremosano. ...
Hdemia: restauro stendardi 16/07/20
Hdemia: restauro stendardi
Riportiamo il link alla video-notiza andata in onta su Teletutto il 16 luglio 2020, nella quale si da nota del restauro di due stendardi del 1700 e del 1600, restituiti alle proprietà della Parrocchia di Cremosano (Cremona) e della Fondazione Casa di Dio Onlus di Brescia. Guarda il servizio di Te...
L'Accademia consegna le opere restaurate 16/07/20
L'Accademia consegna le opere restaurate
Alleghiamo l'articolo da Il Giorno del 16 luglio 2020 che da spazio alla restituzione a FondazioneCasa di Dio (Brescia) e alla parrocchia di Cremosano (Cremona) di due stendardi restaurati dall'Accademia. ...
Gli stendardi restaurati tornano a casa 16/07/20
Gli stendardi restaurati tornano a casa
La Voce del Popolo del 16 luglio 2020 da nota dei restauri completati di due stendardi processionali, restituiti alle proprietà di Fondazione Casa di Dio di Brescia e Parrocchia di Santa Maria Maddalena di Cremosano, Cremona. ...
Grazie agli studenti gli stendardi tornano all’antica bellezza 16/07/20
Grazie agli studenti gli stendardi tornano all’antica bellezza
Il Giornale di Brescia del 16 luglio 2020 da spazio alla consegna degli stendardi restaurati dall'Accademia SantaGiulia e restituiti ai legittimi proprietari: il settecentesco stendardo processionale del maestro Mauro Picenardi della parrocchia di Santa Maria Maddalena di Cremosano (CR); e il se...
Consegna delle opere restaurate della Parrocchia di Cremosano e della Fondazione Casa di Dio Onlus di Brescia 15/07/20
Consegna delle opere restaurate della Parrocchia di Cremosano e della Fondazione Casa di Dio Onlus di Brescia
L’Accademia di Belle Arti SantaGiulia, dopo un’attenta opera di restauro, è orgogliosa di consegnare lo stendardo processionale, del maestro Mauro Picenardi, e lo stendardo raffigurante San Carlo Borromeo e angeli, di autore anonimo, ai rispettivi proprietari: la parrocchia di Santa Maria Maddalena ...
Domeniche d'estate ad arte 12/07/20
Domeniche d'estate ad arte
Con la stagione estiva riprendono le iniziative organizzate nei Musei Civici dai Servizi educativi della Fondazione Brescia Musei: le visite guidate e i percorsi tematici per adulti, i laboratori per famiglie con bambini under e over 5. Le iniziative si svolgeranno presso il Museo di Santa Giulia e...
Studenti, ex studenti e docenti conquistano il Premio Paolo VI 06/07/20
Studenti, ex studenti e docenti conquistano il Premio Paolo VI
Giovanni Rossi e Francesco Visentini, rispettivamente Rossi studente del biennio di Arti Visive Contemporanee e Visentini ex studente del biennio di Scultura Pubblica Monumentale, sono i due artisti bresciani più giovani (24 e 29 anni) selezionati fra i 10 finalisti del Premio d'Arte COntemporan...
Open Your Future 06/07/20
Open Your Future
Accademia SantaGiulia organizza una settimana di orientamento con attività online e in presenza, dedicate a farti conoscere l'offerta formativa e approfondire le opportunità e i servizi offerti. Lunedì 6, martedì 7 e mercoledì 8 luglio: PROTAGONISTI I CORSI Ogni giorno sarà dedicato a un Di...