News ed Eventi in Hdemia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su quello che succede in Accademia
«FRAMMENTI», collettiva dedicata al tema della fragilità
In mostra opere di studenti ed ex-studenti dei corsi di Pittura, Scultura e Arti visive Contemporanee dell’Accademia SantaGiulia
ScopriAnno: Resetta
Fonte:
Il cinema di Federico Fellini 19/12/20
Il cinema di Federico Fellini
In occasione dei anni dalla nascita del grande cineasta Federico Fellini, il cinema Nuovo Eden di Brescia dedica un'appuntamento della rassegana "Colazione con il critico" al grande Cinema di Federico Fellini. L'appuntamento è per Sabato 19 dicembre 2020, dalle ore 10.00 alle ore 11.30 con...
Presentazione del volume "Padre Costantino Ruggeri - artista francescano" 19/12/20
Presentazione del volume "Padre Costantino Ruggeri - artista francescano"
Sabato 19 dicembre 2020, alle ore 17.00 in collegamento web con il Museo Diocesano di Brescia, si terrà la presentazione del volume "Padre Costantino Ruggeri - artista francescano", che vede fra i relatori il professore Giorgio Azzoni docente dell'Accademia SantaGiulia. Per accedere al webinar ...
Stanze e Take Off del Maestro Montalbetti trasmesse in streaming 18/12/20
Stanze e Take Off del Maestro Montalbetti trasmesse in streaming
Durante i mesi di dicembre 2020, gennaio e febbraio 2021, sul canale Classica HD e sulla pagina Facebook del Teatro Grande di Brescia, saranno trasmessi in streaming due concerti con lavori del maestro Mauro Montalbetti, docente dell'Accademia SantaGiulia. Stanze cinque pezzi per pianoforte in ...
Un architetto artista del xx° secolo: Padre Costantino Ruggeri 10/12/20
Un architetto artista del xx° secolo: Padre Costantino Ruggeri
A partire dal 10 dicembre 2020, e fino al 18 marzo 2021, si terrà online un ciclo di webinar dal titolo "UN ARCHITETTO ARTISTA DEL XX° SECOLO: PADRE COSTANTINO RUGGERI" organizzato da Arcidiocesi di Milano, Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda ISAL e Fondazione Frate Sole di Pavia. Fra i r...
Il cinema dell'Europa dell'est 28/11/20
Il cinema dell'Europa dell'est
In occasione della selezione di film online TRIESTE FILM FESTIVAL IN TOUR disponibili sulla piattaforma "L'Eden in Salotto", il cinema Nuovo Eden presenta il secondo appuntamento con la rassegna Colazione con il critico: Il cinema dell'Europa dell'est, incontro cinematografico online con...
Webinar: La tutela del design 25/11/20
Webinar: La tutela del design
La tutela delle proprie idee e progetti attraverso la conoscenza degli strumenti di protezione del patrimonio intangibile di imprese e liberi professionisti è un tema di importanza strategica per tutti coloro che fanno o faranno della creatività la propria professione. Il tema sarà oggetto di appro...
Al via il crowdfunding per la mostra Pop Aquarium di Luca Bertasso 20/11/20
Al via il crowdfunding per la mostra Pop Aquarium di Luca Bertasso
L’Associazione culturale Art Company sta progettando, per la primavera del 2021, un grande progetto espositivo - a cura di Chiara Canali (già docente dell'Accademia SantaGiulia) e Antonella Mazza - dell’artista pop Luca Bertasso, intitolato Pop Aquarium. La mostra, promossa da Comune di Milano ...
Dal Guggenheim di Bilbao alla Gallerie private: il mondo dell'arte in emergenza o in ripartenza? 11/11/20
Dal Guggenheim di Bilbao alla Gallerie private: il mondo dell'arte in emergenza o in ripartenza?
R3START! TV, una webtv che diffonde in streaming su YouTube e Facebook, ogni mercoledì alle 12.00, un live talk di 30 minuti con capi-azienda, opinion maker e protagonisti della marketing community italiana sulle strategie per riemergere. La pandemia e le sue conseguenze sono un’esperienza che nessu...
IN_CONTEMPORANEA. ARTISTI IN DIALOGO 07/11/20
IN_CONTEMPORANEA. ARTISTI IN DIALOGO
Il museo Collezione Paolo VI - Arte Contemporanea di Concesio (BS) propone tre incontri gratuiti online. Sabato 7 novembre - ore 16.30 IN_CONTEMPORANEA. ARTISTI IN DIALOGO Nicola Samorì Relatore del primo incontro del ciclo "In_Contemporanea" è Nicola Samorì, artista forlivese di cui il museo...
Il professore Vincenzo Beschi premiato al Los Angeles Film e Script Festival 30/10/20
Il professore Vincenzo Beschi premiato al Los Angeles Film e Script Festival
In data 30 ottobre 2020, da oltre oceano, arriva la notizia che il video realizzato dal professore Vincenzo (Vinz) Beschi dal titolo "E-stran/e)a-mente" è vincitore del premio "Miglior film sperimentale" del Los Angeles Film e Script Festival 2020. Il festival ha come obbiettivo principale quello d...
Il cinema di Jim Jarmusch 17/10/20
Il cinema di Jim Jarmusch
In occasione della selezione di film online TRIESTE FILM FESTIVAL IN TOUR disponibili sulla piattaforma "L'Eden in Salotto", il cinema Nuovo Eden presenta il primo appuntamento con la rassegna Colazione con il critico: Il cinema di Jim Jarmusch, seminario online con Andrea Chimento. L'incon...
Artisti in cava 19/09/20
Artisti in cava
La Pro Loco Botticino, in collaborazione con l'Associazione Skegge e Roberto Quecchia, organizza un simposio di scultura con il patrocinio di Associazione Artigiani, Consorzio Produttori Marmo Botticino Classico, Comune di Rezzato, Accademia di Belle Arti di Verona e Accademia di Belle Arti Sant...
IN-CONSISTENZE. Esperienze atmosferiche nell’Art In Nature 09/09/20
IN-CONSISTENZE. Esperienze atmosferiche nell’Art In Nature
Mercoledì 9 settembre 2020 il professore Massimiliano Marano, docente di Estetica e Teorie del paesaggio presso l'Accademia SantaGiulia, ci accompagna in un percorso nell’Arte in natura al ponte San Vigilio di Giuliano Mauri, a Padernello (BS). L’art in nature si presenta così come un incessant...
Meeting del libro Usato 2020 08/09/20
Meeting del libro Usato 2020
Nell'ambito dell'evento Meeting del libro Usato 2020, organizzato dal 26 agosto all'11 settembre 2020, dal Centro Culturale Pier Giorgio Frassati di Brescia, si terranno una serie di conferenze culturali presso l'Oratorio "Le Due Sante" di via Botticelli 5, San Polo, Brescia. In mod...
Seconda Rassegna di Arte Design e Architettura in Valle Camonica 04/09/20
Seconda Rassegna di Arte Design e Architettura in Valle Camonica
Per il secondo anno consecutivo, a partire dal 4 settembre 2020 e fino all'ultimo appuntamento del 3 ottobre 2020, si terrà in valle Camonica la Rassegna che mette in dialogo Arte, Design e Architettura. Le cittadine di Darfo Boario Terme e Breno, ospiteranno una serie di incontri a tema che ve...
Canto alla Vittoria 20/07/20
Canto alla Vittoria
Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia, con Alleanza Cultura, di cui Accademia SantaGiulia è partner, sono lieti di presentare Canto alla Vittoria. Orazione pubblica per l’anniversario della scoperta della Vittoria Alata di Brescia, lunedì 20 luglio alle ore 21:00, nella suggestiva cornice del...
Domeniche d'estate ad arte 12/07/20
Domeniche d'estate ad arte
Con la stagione estiva riprendono le iniziative organizzate nei Musei Civici dai Servizi educativi della Fondazione Brescia Musei: le visite guidate e i percorsi tematici per adulti, i laboratori per famiglie con bambini under e over 5. Le iniziative si svolgeranno presso il Museo di Santa Giulia e...
L'Eden d'estate 03/07/20
L'Eden d'estate
Il Nuovo Eden è pronto finalmente a tornare a tornare in pista, in versione estiva. Dal 03 luglio al 30 agosto 2020, vi attende un ricco cartellone di proposte cinematografiche in una nuova e suggestiva location: la Fossa Viscontea del Castello di Brescia. Informazioni per l'accesso alle proiez...
Lettere d'arte 29/05/20
Lettere d'arte
Eccezionale videoconferenza con quattro dei firmatari della recente Lettera degli artisti a Papa Francesco: Mimmo Paladino, Sergio Rubini, Giovanni Veronesi e Sandro Veronesi. Per festeggiare la seconda Festa di San Paolo VI, la Collezione Paolo VI propone una eccezionale videoconferenza con quatt...
La transizione 28/05/20
La transizione
Giovedì 28 maggio 2020 alle ore 17.00, si terrà la tavola rotonda "LA TRANSIZIONE - Cultura del film, circolazione digitale, cinema di ricerca a partire da Shirley Clarke Project", organizzata da Andrea Mariani, in collaborazione con Maria Ida Bernabei, Laura Cesaro, Silvia Moras (Università degli ...
Aiôn: temporalità dell’evento-virus 15/05/20
Aiôn: temporalità dell’evento-virus
Segnaliamo la pubblicazione del Professore Fabio Vergine del 15 maggio 2020 sul magazine digitale Kasparhauser, rivista di cultura filosofica. Vergine, Docente di Estetica delle Arti Visive, ha scritto un contributo, in forma di articolo/saggio breve, sull'attuale emergenza provocata dal Coron...
Virus Deactivation Mask 04/05/20
Virus Deactivation Mask
Daniele Gualeni, docente di Product Design presso l’Accademia SantaGiulia per il corso di Interior design, ha passato in America il periodo di emergenza pandemica da Covid-19. Durante il suo isolamento in USA ha cercato di dare il proprio contributo per aiutare le persone che hanno bisogno di dispo...
Il grande fiume: un’esperienza narrativa novecentesca. Giovannino Guareschi 06/02/20
Il grande fiume: un’esperienza narrativa novecentesca. Giovannino Guareschi
Rendiamo nota la pubblicazione di un editoriale firmato dal professore Giacomo Scanzi, pubblicato sulla rivista Nuova Secondaria in data 6 febbraio 2020. ...
La docente Virtus Zallot ai microfoni di Rai Radio 3 04/02/20
La docente Virtus Zallot ai microfoni di Rai Radio 3
Martedì 4 Febbraio 2020 dalle 22.30 alle 23.00 durante la trasmissione radiofonica Radio 3 Suite - Magazine, su Rai Radio3, la docente di Accademia SantaGiulia Virtus Zallot esporrà alcune tematiche tratte nella sua ultima pubblicazione dal titolo "Con i piedi nel Medioevo" edito da Il Mulino - Bolo...
"Not ordinary night for not ordinary people" 25/01/20
"Not ordinary night for not ordinary people"
Dal 24 gennaio 2020 al 28 febbraio 2020, all'interno del progetto ART CITY Segnala 2020 ed in occasione di Arte Fiera, a Bologna, presso Ersel Sim S.p.A. sarà presente la mostra dal titolo "Francesca Pasquali. NOT ORDINARY PLACE". Lo scopo della mostra è quello di per portare l'arte contempo...
One, Too, Free. specchi, ombre, visioni 20/01/20
One, Too, Free. specchi, ombre, visioni
Nell’ambito del progetto Art City Bologna 2020 ed in occasione di Arte Fiera presso CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, prende il via la terza edizione di das - dialoghi artistici sperimentali. Un progetto espositivo e culturale che nasce come territorio di confronto fra maestri dell’arte co...
ACME Art Lab x Africa Now Ritmi da lontano 06/01/20
ACME Art Lab x Africa Now Ritmi da lontano
Dopo il grande successo riscontrato, ACME Art Lab propone la seconda parte della performance Ritmi da lontano, che è stata messa in scena lo scorso Sabato 30 Novembre quale progetto integrato della mostra Africa Now. Con oltre cinquanta ingressi di pubblico, la performance, realizzata in partnershi...