09/02/21

Lunedì 9 febbraio 2021, durante la lezione di Problemi espressivi del contemporaneo della prof.ssa Marina Fumagalli, gli studenti del biennio specialistico di Scultura pubblica monumentale del II anno di studi, incontraranno online l'Artista Maria Cristina Carlini.
Durante l'incontro, la pittrice presenterà la sua poetica e analizzerà il concetto espresso dallo scrittore Arturo Marini: "La scultura è una Lingua morta."
Carlini (Varese, 13 dicembre 1942) è un'artista e scultrice italiana nota per le sue sculture monumentali presenti in Europa, America e Asia. È inoltre la prima artista contemporanea a esporre nella Città Proibita, nel cuore di Pechino in Cina. In particolare è conosciuta per la sua scultura La nuova città che sale, esposta in permanenza presso l'entrata est di Fieramilano a Rho, in provincia di Milano, presentata in occasione di Expo 2015 da Philippe Daverio. L'artista lavora con diversi materiali, che vanno dalla ceramica al grés, dal ferro all'acciaio Corten, dal legno di recupero alla resina, dalla lamiera alla ghisa, oltre a creazioni a tecnica mista anche su carta, per creare opere di piccole, medie e grandi dimensioni. Ha tenuto e tiene mostre personali e collettive in Italia e all'estero. Vive e lavora a Milano.