dal 03/07/21 al 29/08/21

Nel luglio 2020, Eticafestival, progetto voluto dalla Fondazione Provincia di Brescia Eventi e dalla Provincia di Brescia, generò, anche in seguito alle problematiche originate dalla pandemia, una nuova proposta estiva: ORO IN BOCCA – Passeggiate mattutine e racconti del paesaggio. Il successo dell’iniziativa, appoggiata dalle quattro Comunità Montane della Provincia, da numerosi comuni, da soggetti pubblici e privati, ha trovato convinto sostegno per la sua riproposizione anche per l’estate 2021.
Il programma prevede incontri mattutini di cui sono protagonisti scienziati, giornalisti, poeti, divulgatori scientifici e attrici che accompagneranno il pubblico, dopo camminate di durata variabile, alla riscoperta del valore del cammino che attraversando i diversi paesaggi ne coglie aspetti ambientali, naturalistici, scientifici e poetici.
Dieci gli appuntamenti calendarizzati che valorizzeranno luoghi ed esperienze che hanno fascino ancora poco conosciuti al grande pubblico eppure rappresentano testimonianze di grande attenzione e scelte responsabili da parte di istituzioni e cittadini.
La novità dell’edizione 2021 è l’arricchimento delle giornate con proposte in cui, oltre al focus culturale di cui sono protagonisti i vari ospiti, verranno offerti momenti di convivialità, strutturati o liberi, brevi esplorazioni dei territori circostanti come piccole valli, boschi, zone di coltivazione, attivando, in una rete ampia e condivisa, esperienze di “comunità giornaliera” dove la cultura si fa motore di incontro, scambio e confronto.
Ogni evento sarà gratuito previa prenotazione obbligatoria (prenotazioni.oroinbocca@gmail.com tel. 030.2906403) a seguito della comunicazione del programma dettagliato.
Ideazione e direzione artistica: Vittorio Pedrali
- Sabato 3 luglio, ore 9.30
CEVO - dal culmine del paese a Dos dal Curù (ex Villaggio Minerario)
Luca Mercalli, climatologo, divulgatore scientifico e accademico - Sabato 10 luglio, ore 9.30
LOZIO – dalla frazione di Sommaprada alla Chiesa di Santa Cristina alla ex Cava di Sommaprada
FRANCO ARMINIO, paesologo e poeta - Domenica 11 luglio, ore 9.30
TAVERNOLE SUL MELLA - dalla Cascina Stallino all’Azienda Agricola Pesei
FRANCO ARMINIO, paesologo e poeta - Sabato 17 luglio, ore 9.30
BOVEZZO - da Parco Giudici alla Casa della Natura
GIAN ANTONIO STELLA, giornalista e scrittore - Domenica 18 luglio, ore 9.30
Villanuova sul Clisi - dalla frazione di Peracque al Santuario Madonna della Neve
GIAN ANTONIO STELLA, giornalista e scrittore - Sabato 24 luglio, ore 9.30
Zone - Chiesa di San Giorgio
LUCILLA GIAGNONI, attrice e scrittrice - Domenica 25 luglio, ore 9.30
SAREZZO - dalla Valle di Sarezzo alla Azienda Agricola Catena Rossa
LUCILLA GIAGNONI, attrice e scrittrice - Sabato 7 agosto, ore 9.30
MARONE - da Sale Marasino o da Marone alla Chiesa di San Pietro a Pregasso
GIANUMBERTO ACCINELLI, entomologo, scrittore ed econarratore - Domenica 8 agosto, ore 9.30
Pertica Alta
MAURO VAROTTO, coordinatore del Gruppo Terre Alte/Comitato Scientifico CAI, docente di Geografia Culturale Università di Padova. - Domenica 29 agosto, ore 9.30
PROVAGLIO VAL SABBIA - Pra da Ruca
LELLA COSTA