04/12/19

TEXTILIA
è una mostra di tessuti e ricami da tutto il mondo provenienti da alcune collezioni bresciane. Cento pezzi che raccontano la storia del tessuto e del ricamo. La mostra nasce dalla volontà di uno dei Makers in residenza a MO.CA di presentare il proprio lavoro artigiano e nella fattispecie dallo studio di restauro tessile di Beatrice Campanella.
Il tessuto è la testimonianza più diretta e senza filtri di ogni tipo di tradizione, ci accoglie alla nascita e ci accompagna nell’aldilà. È il tappeto per gli imperatori vittoriosi, per i monaci oranti, per i contadini con le bisacce. Orna le tende dei nomadi, i palazzi degli emiri, i vestiti dei guerrieri.Il tessuto è bandiera, lenzuolo di nozze, sudario. Ricchi broccati esplodono nei dipinti del Rinascimento così come nelle fotografie di moda.
BELLEARTI
è una nuova associazione per la promozione delle arti a Brescia, con sede operativa in piazza Tebaldo Brusato 9. L’associazione è stata tenuta a battesimo da Bob Wilson, poliedrico artista statunitense (regista, drammaturgo, pittore, scultore, video maker) coinvolto per una sua speciale presenza progettuale in città, che attendiamo per i prossimi mesi. Nel frattempo Textilla è la prima uscita pubblica di Bellearti: una iniziativa che non riguarda strettamente l’arte contemporanea quanto piuttosto un mondo di creatività che all’arte contemporanea è molto vicino.
L'inaugurazione della mostra si terrà Martedì 3 dicembre alle ore 18.00 e sarà visitabile dal 4 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 presso il centro MO.CA in Via Moretto 78 a Brescia.
La mostra resterà aperta dal 4 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 con i seguenti orari: dal martedì alla domenica dalle 15.00 alle 19.00. Sarà chiusa il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio, ed aperta lunedì 6 gennaio.