Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

The Plus of Erasmus: IV edizione con tante opportunità di formazione per gli studenti

Erasmus+
21/11/25

The Plus of Erasmus: IV edizione con tante opportunità di formazione per gli studenti

The Plus of Erasmus

L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE, in collaborazione con la Fondazione garagErasmus, avvia la IV edizione di “The Plus of Erasmus”, un progetto dedicato agli studenti attualmente in mobilità o in procinto di intraprendere un’esperienza Erasmus+. L’iniziativa, che prenderà avvio il 27 novembre 2025, rilancia l’obiettivo di valorizzare il percorso internazionale degli studenti, accompagnandoli prima, durante e dopo la mobilità, per trasformare l’esperienza Erasmus in un autentico valore aggiunto nella vita personale e professionale.

Il progetto si articola in tre fasi complementari, pensate per offrire strumenti linguistici, culturali e professionali agli studenti internazionali e ai giovani talenti europei:

  • Accelerator of Italian Language and Culture (27 novembre – 19 dicembre 2025): un corso intensivo di lingua e cultura italiana dedicato agli studenti incoming e agli studenti internazionali in Italia. Il percorso prevede 36 ore di lezioni online condotte dai docenti della Scuola d’Italiano Dante Alighieri – Campus L’Infinito di Recanati. Le attività si svolgeranno interamente online tra il 27 novembre e il 19 dicembre 2025, con calendario dettagliato in pubblicazione. La prima lezione è confermata per giovedì 27 novembre, dalle 15:00 alle 19:00. Iscrizione obbligatoria entro martedì 25 novembre 2025 alle ore 12:00 CET al seguente modulo CLICCA QUI
  • International Talents Match (18 dicembre 2025): si terrà il pomeriggio di giovedì 18 dicembre 2025 e sarà dedicata al dialogo tra giovani talenti e mondo del lavoro.Durante l’International Talents Match, diverse aziende internazionali alla ricerca di profili con esperienza internazionale parteciperanno a uno speed date professionale. Gli studenti avranno l’opportunità di presentarsi direttamente ai recruiter, raccontare il proprio valore aggiunto e scoprire nuove occasioni professionali. Di seguito il link di iscrizione per gli studenti CLICCA QUI!
  • Learning Garage (febbraio 2026): la fase conclusiva del progetto consiste in un laboratorio virtuale di formazione nato dalle riflessioni emerse durante il Talents Match.

 Il programma comprende lezioni frontali con esperti, momenti di confronto tra recruiter e professionisti, sessioni interattive con giovani laureati e studenti e vari approfondimenti sulle competenze richieste dal mercato del lavoro. The Plus of Erasmus intende contribuire affinché competenze linguistiche, apertura culturale, capacità di adattamento e orientamento professionale rappresentino un autentico PLUS, capace di accompagnare studenti e studentesse nel loro percorso accademico e lavorativo. 

Condividi

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it