
Beatrice Aristea Marchio è una scenografa, laureata presso l'Accademia di Belle Arti di Brera.
Nel 2008 inizia a lavorare come assistente dello scenografo svizzero Renè Jauch collaborando alla progettazione di trasmissioni televisive in Svizzera e Germania per le emittenti SRG SSR e ZDF.
Successivamente si sposta nel Qatar, dove lavora come freelancer per l’emittente televisiva Al Jazeera Children Channel, in qualità di set designer junior.
Tornata in Italia, parallelamente alla collaborazione come assistente scenografa, segue la progettazione di set fotografici, tra cui i set per la realizzazione della cover dell’album di Samuele Bersani “Manifesto abusivo” nel 2009. In questi anni inizia una lunga collaborazione con la RSI, Radiotelevisione della Svizzera Italiana, che si rivela costante e continua nel tempo.
Nel 2010 firma la prima scenografia per la RSI, e nell’anno successivo apre a Lugano il proprio atelier di progettazione scenografica in cui si occupa dell'ideazione e realizzazione di set televisivi e allestimenti decorativi vari, quali set fotografici, allestimenti per eventi e progetti di interni per spazi pubblici in Svizzera e in Italia.
Nel 2018 approfondisce i propri studi conseguendo un master di Interior Design presso la Business School del Sole 24 ore a Milano, nello stesso anno stringe una collaborazione con Dry Media per ideazione scenografica del programma itinerante “Pizza Hero”.
Da sempre appassionata d'arte, nutre un forte interesse per colori, forme e materiali. Il suo approccio alla ricerca è istintivo e senza fine.
Corsi di studio
News ed Eventi
"Virtus Zallot: Un Medioevo di abbracci a Cava dé Tirreni" 16/05/25
"Virtus Zallot: Un Medioevo di abbracci a Cava dé Tirreni"
Virtus Zallot, autrice del libro "Un Medioevo di abbracci" e docente di Storia dell'Arte Medievale all'Accademia SantaGiulia, è stata invitata a presentare il suo libro dall'Arcidiocesi di Amali-Cava dé Tirreni il prossimo venerdì 16 maggio alle ore 19.00. Dopo il saluto di Mons. Orazio ...