IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Brand Design II - Prof. Marco Scuto

Obiettivi

Il corso si propone di approfondire e ampliare le competenze acquisite nel primo anno di Brand Design, focalizzandosi su progettazioni avanzate di identità visiva e strategie di comunicazione di marca in contesti complessi e multicanale. L’obiettivo è sviluppare la capacità di ideare e gestire progetti di branding innovativi e coerenti, capaci di comunicare efficacemente i valori e l’identità di un brand in ambienti digitali e fisici integrati. Il percorso mira a stimolare una visione critica, creativa e strategica, rafforzando l’autonomia progettuale e la capacità di interazione con team multidisciplinari e clienti.

Programma

Il programma prevede moduli teorici e laboratori applicativi. La parte teorica approfondisce le dinamiche evolutive del branding contemporaneo, analizzando trend, innovazioni e casi di successo a livello globale. Si studiano strategie avanzate di posizionamento, brand extension, co-branding e gestione del valore del marchio nel tempo. La componente pratica riguarda la progettazione di sistemi di identità visiva complessi, che includono brand architecture, packaging, materiali di comunicazione integrata, ambient branding e interfacce digitali. Vengono utilizzati software professionali per la progettazione e prototipazione avanzata (Adobe Creative Suite, Sketch, ecc.), con attenzione alla qualità, all’innovazione e alla sostenibilità del progetto. Gli studenti sviluppano progetti veri o simulati, accompagnati da fasi di analisi, concept, sviluppo, testing e presentazione, promuovendo un lavoro critico e collaborativo. Viene valorizzata l’applicazione di principi di storytelling visivo e strategia di contenuto. Il corso analizza inoltre l’integrazione del brand nei nuovi media, l’uso di analytics e metriche per la misurazione dell’efficacia, e le sfide della comunicazione multidisciplinare e globale. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di gestire progetti complessi di brand design, con una visione strategica e un’alta professionalità tecnica, pronti a operare con successo in ambiti creativi e aziendali.

Docenti

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it