L'obiettivo del corso è fornire agli studenti le conoscenze tali da permettere loro di raggiungere una buona capacità nella lettura del disegno architettonico, delle scale di rappresentazione traducendo un disegno 2d in un modello tridimensionale, sviluppando creatività, manualità, precisione ed autonomia nello svolgimento del lavoro. La realizzazione dei plastici legati ad ambienti della propria abitazione, avverrà mediante l'utilizzo di materiali specifici per la modellistica ma anche l'utilizzo di oggetti comuni presenti nella quotidianità. In questo modo, si rende concreta la possibilità agli studenti di attuare vere e proprie strategie di "problem solving" legate alla realizzazione.