Obiettivo del corso è fornire le nozioni di base sulle modalità di rappresentazione di uno spazio architettonico ad uso scenografico. Conoscere le tecniche base del disegno architettonico e del rilievo al fine di giungere alla comprensione ed al ridisegno secondo le convenzioni normative vigenti nelle opportune scale grafiche. Far conoscere le principali tecniche di rappresentazione grafica (bidimensionali e tridimensionale). Nella seconda parte del corso lo studente vive pienamente l'esperienza della costruzione dello spazio scenico attreverso esperienze teorico-pratiche presso il Teatro Piccolo di Milano.