IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Tecnologie e applicazioni digitali - Prof. Filippo Centenari

Obiettivi

Il corso si propone di fornire una preparazione approfondita e integrata sulle tecnologie digitali attuali e sulle loro applicazioni nei contesti creativi e professionali, con particolare attenzione al web design, allo sviluppo di contenuti digitali interattivi e alle piattaforme digitali. L’obiettivo è sviluppare competenze tecniche e progettuali che consentano agli studenti di ideare, realizzare e gestire soluzioni digitali complesse e innovative. Viene favorita l’acquisizione di una visione trasversale che comprenda non solo gli aspetti tecnologici ma anche quelli strategici, creativi e comunicativi legati all’ambito digitale, ponendo le basi per un approccio professionale e aggiornato alle sfide del mercato.

Programma

Il programma si articola in moduli teorici e pratici. La parte teorica copre sistemi e infrastrutture digitali, principi di funzionamento delle reti, architetture web, protocolli di comunicazione, sicurezza informatica e gestione dei dati. Si approfondiscono le tecnologie di base come HTML5, CSS3, Javascript, e introduzioni alle principali librerie e framework (ad esempio React, Angular, Vue). In ambito pratico, il corso include laboratori di sviluppo web front-end e back-end, creazione di contenuti multimediali interattivi, integrazione di API e servizi web, progettazione di esperienze utente (UX) e interfacce (UI). Gli studenti sperimentano lo sviluppo di siti web dinamici, applicazioni web, e piattaforme digitali con attenzione alla compatibilità cross-device e alle prestazioni. Il corso affronta inoltre strumenti di gestione dei contenuti (CMS), tecnologie mobile e web responsive, nonché metodi per l’ottimizzazione SEO e analisi dei dati digitali. Viene promossa la capacità di gestione di progetti digitali, con attenzione particolare al lavoro collaborativo e ai workflow tipici dei team professionali. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di realizzare soluzioni digitali avanzate, integrando conoscenze tecnologiche e creative, e di operare in modo efficace in ambito web e digital media.

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it