Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Al Teatro Sociale debutta "Il Mondo Promesso"

Sabato 4 ottobre 2025, ore 21:00, Teatro Sociale di Brescia

Accademia SantaGiulia

Sabato 4 ottobre 2025 alle ore 21:00, il Teatro Sociale di Brescia ospiterà la prima assoluta di "Il Mondo Promesso", opera teatrale musicale contemporanea firmata dal compositore bresciano Lorenzo Di Vora su libretto di Giovanni Peli.

La produzione, ideata e realizzata interamente a Brescia, è curata dall’Associazione Musicale Gasparo da Salò con la direzione musicale e artistica di Sandro Torriani alla guida dell’Orchestra Filarmonica Gasparo da Salò, in collaborazione con il Centro Teatrale Bresciano, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia, la STM – Scuola del Teatro Musicale, con il sostegno di BCC Agrobresciano e il patrocinio del Comune di Brescia.

Ambientata in un futuro distopico, l’opera racconta il viaggio di una comunità in fuga da una Terra ormai inabitabile, guidata da un’intelligenza artificiale a bordo della nave spaziale. Attraverso un intreccio di musica, drammaturgia e visione scenica, "Il Mondo Promesso" affronta temi legati alla sostenibilità, alla tecnologia e alla responsabilità collettiva.

Un ruolo significativo nella realizzazione del progetto è stato assunto dall’Accademia di Belle Arti SantaGiulia, che ha contribuito con competenze diverse.
Le studentesse del corso di Grafica e Comunicazione Chiara Lonardi, Chiara Panzeri, Silvia Pettenon e Veronica Scameroni hanno realizzato la campagna promozionale e il libretto di sala. Le studentesse del biennio specialistico di Scenografia Amita Basso, Roberta Ghirardelli, Katia Molinari e Giulia Zenaro, hanno seguito la regia, la scenografia e i costumi, sotto la guida dei docenti Giacomo Andrico, Enzo Mologni e Stefano Mazzanti, con il coordinamento della dottoranda Giulia Argenziano. Il coinvolgimento degli studenti, accanto a professionisti e docenti, ha permesso di unire formazione e pratica, offrendo un’esperienza di lavoro concreta e partecipata, in linea con lo spirito progettuale che caratterizza l'approccio accademico. 

Scopri di più sullo spettacolo qui

Condividi

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it