31/05/21

Si terrà lunedì 31 maggio 2021 in sede (Aula 20, via Tommaseo 49, Brescia), la conferenza stampa di presentazione del logo realizzato dagli studenti di Grafica dell'Accademia SantaGiulia (A.A. 2019/20) per il Centro di Ateneo di Ricerca e di Servizi per la Pace dell'Università degli Studi di Brescia (U4P).
Gli obiettivi del Centro di Ateneo University For Peace – U4P, con sede amministrativa presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Brescia, sono quelli di promuovere, condurre e coordinare studi e ricerche interdisciplinari connessi alla problematica della pace, della prevenzione e gestione dei conflitti (Peace research); favorire e coordinare a livello locale, nazionale e internazionale lo scambio di informazioni e iniziative sul tema, atte a promuovere collaborazioni interdisciplinari nonché accordi e convenzioni con Enti pubblici e privati italiani e stranieri; sostenere iniziative di formazione e didattica con speciale riferimento all'educazione alla pace, alla partecipazione e alla cittadinanza attiva, alla cooperazione allo sviluppo, ai temi della nonviolenza e del servizio civile, alla gestione e mediazione dei conflitti.
Il logo scelto - su 70 proposte fatte dai ragazzi dell'Accademia - per rappresentare i prencipi descritti è quello realizzato da Alessia Bosio studentessa del III anno della Scuola di Grafica (A.A. 2019/20), attualmente studentessa al primo anno del biennio specialistico in Grafica e Comunicazione.
“Il mio progetto nasce dalla riflessione sulla pace positiva presente nei documenti del Centro.” Racconta la studentessa vincitrice Alessia Bosio. “La mia proposta rappresenta una stretta di mano che dà origine a un germoglio. L'intento è quello di mostrare cosa può creare la pace positiva: la stretta di mano simboleggia la risoluzione di un conflitto: due persone si avvicinano ed entrano in contatto per accordarsi. Questo gesto, però, è diventato una consuetudine e ha perso un po’ di valore. Ritrova una sua importanza quando è fine a un risultato, come in questo caso. La condivisione delle necessità vitali e i valori fondamentali della vita rappresentano il germoglio tramite cui si diffonde il concetto di pace.”