Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

"Domani sarà un giorno incerto": gli studenti del II anno del Biennio in Arti Visive Contemporanee espongono a Bologna

Mostra e Final Critics al Museo d’Arte Lercaro

Accademia SantaGiulia
dal 08/05/25 al 08/06/25

Il visual della mostra "Domani sarà un giorno incerto"

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 18:00, il Museo d’Arte Lercaro e l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia presenteranno a Bologna la mostra “Domani sarà un giorno incerto”. L’esposizione raccoglie le opere degli studenti e delle studentesse del secondo anno del biennio specialistico in Arti Visive Contemporanee dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia.

“Domani sarà un giorno incerto” è il ritratto di una generazione di creativi in grado di offrire al pubblico uno spazio di confronto e un’occasione per riscoprire nuovi modi di vivere il domani.

La mostra, curata dalle studentesse Sophie Labigalini, Elisa Panza e Martina Pirovano della Scuola di Didattica dell'Arte per i Musei, coinvolge undici giovani artisti: Davide Bertelè, Emma Castellani, Gaia Ylenia Dotti, Matteo Maggi, Cecilia Magri, Michela Mariotto, Emanuele Mini, Daniele Piemontese, Marco Quinzanini, Stefania Seggioli e Lorenzo Giuseppe Tentori.

Hanno partecipato all’ideazione del visual e alla realizzazione del materiale di comunicazione le studentesse Elisabetta Armani, Chiara Lonardi, Chiara Ongarelli, Vanessa Paganin, Silvia Pettenon e Veronica Scameroni della Scuola di Grafica e Comunicazione

La mostra resterà aperta al pubblico fino a domenica 8 giugno 2025 presso il Museo d’arte Lercaro, via Riva di Reno, 57, Bologna.

A corredo della mostra “Domani è un giorno incerto”, la mattina di giovedì 8 maggio si terrà il Final Critics, un momento cardine del percorso formativo del Biennio Specialistico in Arti Visive Contemporanee dell’Accademia SantaGiulia.

Gli undici giovani artisti presenteranno i propri progetti a una commissione composta da professionisti del settore artistico e culturale. L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per gli studenti e le studentesse: ricevere un riscontro diretto da critici, curatori, galleristi e collezionisti con l’obiettivo di testare il proprio lavoro, affinare il linguaggio visivo e inserirsi in modo consapevole nel sistema dell’arte contemporanea a poco tempo dal conseguimento della laurea specialistica.

Interverranno nel corso di questa edizione del Final Critics:

  • Pasquale Fameli, curatore;
  • Francesco Serafini, collezionista;
  • Patrizia Raimondi, direttrice della galleria L’Ariete artecontemporanea.
     

Condividi

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it