Arti Visive Contemporanee
Artista multidisciplinare, artista visivo, artista ambientale, digital artist, video artist, docente di arte
Caratteristiche del corso
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Contatta l'Ufficio Orientamento: e-mail orientamento@accademiasantagiulia.it o WhatsApp +39 337 1451551.
Spiccate attitudini alla ricerca, consapevolezza delle pratiche e delle dinamiche del sistema e del mercato dell’arte contemporanea, una metodologia che fonde teoria e pratica attraverso diverse possibilità: il “Final Critics” (progetto didattico di fine anno, che permette agli studenti di esporre le proprie opere in una mostra collettiva presentata a galleristi, collezionisti e critici d’arte), workshop intensivi, sviluppo di opere per enti e committenti esterni, costruzione di un portfolio professionale, segnalazione di concorsi nazionali e internazionali. Grazie a queste possibilità, il diplomato del biennio specialistico di Arti Visive Contemporanee, acquisirà competenze di base spendibili sul piano professionale per continuare a gestire la committenza pubblica e privata, il rapporto con i galleristi e con i curatori museali.
I corsi sono tenuti da artisti affermati del settore e pensate tenendo conto delle dinamiche della sperimentazione artistica, in sinergia con musei, gallerie, premi e fondazioni d’arte. Importanti sono anche gli incontri e le collaborazioni con professionisti del settore come curatori e critici d’arte e organizzatori di eventi culturali. Inoltre, il piano didattico del corso segue i naturali e necessari tempi di maturazione indirizzati alla propria ricerca artistica professionale, favorito dalla presenza di un numero ridotto e selezionato di studenti. All’interno del piano di studi ordinamentale sono presenti discipline utili per il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento e monografici in lingua inglese.
In tutti i diplomi accademici rilasciati dall’Accademia di Belle Arti SantaGiulia sono riportate le diciture utilizzate ufficialmente nei riconoscimenti ministeriali dei rispettivi corsi. Ulteriori specifiche, quali – a puro titolo di esempio – l’eventuale curriculum o l’intero elenco degli esami sostenuti, saranno riportate nel diploma supplement, ovvero il documento integrativo del titolo di studio ufficiale sviluppato in modello standard per iniziativa della Commissione Europea, del Consiglio d’Europa e dell’UNESCO.
Nel piano di studi sono indicate con * le attività formative a scelta, consigliate dalla direzione, sostituibili ai sensi del D. M. 30 settembre 2009 n. 123 con altri insegnamenti attivi presso l’Accademia SantaGiulia del valore complessivo o di numero maggiore di CFA.
I Anno
Condividi
Coordinamento
Coordinatore di Scuola: Vera Canevazzi
Tutor: Marco La Rosa
Docenti
Obiettivi del corso
Obiettivo formativo del Corso di Arti Visive Contemporanee è potenziare linguaggi, pratiche e tecniche artistiche nel campo della rappresentazione visiva, mediante il consistente sviluppo di competenze relative alla gestione dell’immagine artistica attraverso sperimentazioni e differenti tecnologie : installazioni, ambienti sensibili e interattivi, forme plastiche, site specific art, videoarte e arte digitale.
L’artista che si forma nel biennio specialistico saprà approcciarsi alla realizzazione artistica seguendo un preciso iter progettuale, frutto di una metodologia appresa sia nella didattica che sul campo e frutto di un equilibrio costante tra la riflessione, il gesto creativo e la ricerca costante. Sarà inoltre in grado di gestire incontri e collaborazioni con altri artisti e professionisti del Sistema arte come curatori, critici d’arte e organizzatori di eventi culturali.
Prospettive occupazionali
artista multidisciplinare, artista visivo, artista ambientale, digital artist, video artist, docente di arte
Il profilo professionale in uscita dal biennio di Arti Visive Contemporanee è quello di un artista visivo poliedrico, dotato di una solida base tecnica, unita a una visione artistica personale distintiva. I laureati saranno in grado di partecipare attivamente a progetti di ricerca e a mostre nel vasto panorama delle arti visive e dell'arte pubblica. Questo programma fornisce le competenze necessarie per interagire con committenze pubbliche e private durante le fasi di progettazione e produzione, oltre a preparare gli studenti a relazionarsi con galleristi, curatori museali e altri professionisti del settore artistico.