
Storie di lavoro, vita e montagna. I guardiani delle dighe, di vecchie e nuove generazioni, si raccontano.
Quello dei "guardiani delle dighe" è un lavoro atipico, si svolge in alta montagna, richiede sacrificio, dedizione e la capacità di vivere in luoghi bellissimi ma isolati. Questo lavoro mantiere ancora oggi queste caratteristiche e si è evoluto solamente attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie.
Sessant’anni dopo la realizzazione del primo lungometraggio di Ermanno Olmi, il film "Il tempo si è fermato" che descrive il confronto generazionale tra due guardiani di diversa età ambientato alle pendici dell’Adamello.
Attraverso ricordi e aneddoti di diverse generazioni, si potranno comprendere costanti e trasformazioni di un mestiere insolito, dove l’uomo immerso tra tecnica idroelettrica e natura alpina può, forse, ritrovare un poco di se stesso.
L’incontro curato da Giorgio Azzoni e Deborah Pantalone, con immagini dal film di Ermanno Olmi “Il tempo si è fermato” e un docufilm di Lino Febbrari, si terrà al Museo dell’Energia idroelettrica di Cedegolo Sabato 5 ottobre 2019 alle ore 20:30.
INGRESSO GRATUITO
In Gallery la locandina dell'evento.