27/05/20

Mercoledì 27 maggio e giovedì 28 maggio 2020, gli studenti del biennio specialistico di Scultura Pubblica Monumentale, nell'ambito del corso di Pedagogia e Didattica dell'Arte della professoressa Damiana Gatti, terranno un laboratorio con gli studenti della scuola secondaria di primo grado Bonsignori di Remedello.
Il laboratorio artistico a distanza fonda le sue radici su questo nuovo tipo di didattica che, in forma di mosaico, raccoglie tutti gli studenti all'interno di un ambiente virtuale rigido e dove poco spazio è lasciato alla fantasia. Lo scopo, quindi, è quello di vedere gli oggetti in un altro modo e di lasciare galoppare la fantasia rendendo lo schermo della lezione in videoconferenza una tela e uno spazio dove lasciare libero sfogo alla propria creatività.
Il laboratorio a distanza vuole quindi utilizzare gli oggetti di uso comune, avvicinandoli alla telecamera, creando un’immagine diversa, interessante e curiosa, fino a realizzare dei quadri astratti, patchwork, mosaici, elaborati di video painting e di video arte.
Questa videolezione è un gioco in cui i ragazzi sono invitati ad andare alla ricerca di materiali, oggetti di vario tipo, sperimentarli e osservarli attraverso l'obiettivo della fotocamera. Un grande mosaico di punti di vista procedendo a tentativi, per colori, tipologia o dimensione rispettando la sola regola di non inquadrare mani e viso e di restare fermi il più possibile allo scatto fotografico di gruppo.