News ed Eventi in Hdemia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su quello che succede in Accademia
Collaborazioni Studentesche A.A. 2023/2024
Bandi di collaborazione riservati a studenti iscritti all'A.A. 2023-2024
ScopriBorse di studio di Regione Lombardia - A.A. 2023/2024
Scadenza presentazione domande: 13/10/2023
ScopriBooktrailer film festival. L' "onda" culturale al via 10/12/21
Booktrailer film festival. L' "onda" culturale al via
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi che in data 10 dicembre 2021 da spazio alla nuova edizione del Booktrailer film festival. ...
Brescia, Booktrailer Film Festival: 15esima edizione al via 10/12/21
Brescia, Booktrailer Film Festival: 15esima edizione al via
Riportiamo l'articolo del 10 dicembre 2021 estratto dal portale web di QuiBrescia che da spazio alla presentazione del bando per la nuova edizione del Booktrailer film festival 2022. ...
Brescia e Taormina ora sono più vicine grazie a SantaGiulia 05/12/21
Brescia e Taormina ora sono più vicine grazie a SantaGiulia
Riportiamo l'articolo pubblicato dal Bresciaoggi il 5 dicembre 2021 che da spazio alla mostra Dialoghi siciliani inaugurata nella data corrente a Taormina. ...
Dialoghi siciliani 04/12/21
Dialoghi siciliani
Riportiamo in allegato l'articolo condiviso da Artribune il 5 dicembre 2021, che da spazio alla mostra Dialoghi siciliani. ...
Nel Museo di Sant'Andrea, in Città alta la ricostruzione del corpo avvolto dal telo 04/12/21
Nel Museo di Sant'Andrea, in Città alta la ricostruzione del corpo avvolto dal telo
Riportiamo l'articolo pubblicato sull'Eco di Bergamo il 4 dicembre 2021 che da spazio alla mostra "L'uomo sindonico: il corpo e le ferite", visitabile fino al 17 dicembre a Bergamo, città alta. ...
Camozzi, 12 mesi tra sguardi giovani su uomo e macchina 03/12/21
Camozzi, 12 mesi tra sguardi giovani su uomo e macchina
Il allegato l'articolo estratto dal Giornale di Brescia, del 3 dicembre 2021 che da spazio alle opere fotografate per il Calendario del Gruppo Camozzi del anno 2022. ...
Il calendario Camozzi è un cult 03/12/21
Il calendario Camozzi è un cult
Riportiamo in allegato l'articolo del Bresciaoggi del 3 dicembre 2021 che da spazio alle opere che arricchiranno il Calendario 2022 del gruppo Camozzi; le opere sono degli studenti delle due accademie cittadine, Laba e SantaGiulia. ...
HU-BS Martinengo, territorio bresciano e cultura inclusiva a Palazzo Martinengo 03/12/21
HU-BS Martinengo, territorio bresciano e cultura inclusiva a Palazzo Martinengo
Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale di Radio Bruno Brescia, il 3 dicembre 2021, che da spazio al nuovo HU-BS Martinengo. Guarda anche il video-servizio su YouTube ...
Luminarie, esposizioni e spettacoli Taormina si prepara per il Natale 03/12/21
Luminarie, esposizioni e spettacoli Taormina si prepara per il Natale
Riportiamo l'articolo estratto da La Sicilia che il 3 dicembre 2021 da spazio alla mostra Dialoghi siciliani a Taormina. ...
Conciliare l'umanesimo con la tecnologia, Camozzi presenta il suo Calendario 2022 03/12/21
Conciliare l'umanesimo con la tecnologia, Camozzi presenta il suo Calendario 2022
Riportiamo in allegato l'articolo estratto dal Corriere della Sera, Brescia, del 3 dicembre 2021 che da spazio alle 14 opere fotografate per il Calendario 2022 del gruppo Camozzi. ...
Camozzi, calendario d'arte 03/12/21
Camozzi, calendario d'arte
Riportiamo il link al servizio di Teletutto anadato in onda il 3 dicembre 2021 durante il TG delle 12.30. Vai al video ...
Accademia SantaGiulia: "Trovare nessi nuovi tra cose note" 03/12/21
Accademia SantaGiulia: "Trovare nessi nuovi tra cose note"
In allegato l'articolo del 3 dicembre 2021 pubblicato su La voce del popolo, che da spazio all'inaugurazione dell'Anno Accademico 2021/22. ...
Il nome c'è: HU-BS Martinengo 03/12/21
Il nome c'è: HU-BS Martinengo
Riportiamo l'articolo pubblicato da La voce del popolo il 3 dicembre 2021 che da spazio al nascente HUB culturale di Palazzo Martinengo (via Musei), il cui nome è stato ideato da due studentesse di Grafica dell'Accademia SantaGiulia, coinvolta nel progetto. ...
Palazzo Martinengo L'hub per fare cultura 02/12/21
Palazzo Martinengo L'hub per fare cultura
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 2 dicembre 2021 che da spazio al nuovo HUB Culturale di Via Musei, a Palazzo Martinengo, presentato in conferenza stampa l'1 dicembre. ...
Nasce l'"HuBs" Martinengo: spazio giovane per i giovani 02/12/21
Nasce l'"HuBs" Martinengo: spazio giovane per i giovani
Riportiamo l'articolo estratto dal Giornale di Brescia del 2 dicembre 2021 nel quale si da nota della nascita del nuovo HUB culturale di palazzo Martinengo Cesaresco Novarino. ...
Palazzo Martinengo chiama la Gen Z: arriva l'«Hu-Bs» culturale 01/12/21
Palazzo Martinengo chiama la Gen Z: arriva l'«Hu-Bs» culturale
Riportiamo l'articolo dell'1 dicembre 2021 del Giornale di Brescia che da spazio alla nascita dell'Hub Culturale di Palazzo Martinengo. ...
All'Accademia SantaGiulia dove la creatività viene coltivata 30/11/21
All'Accademia SantaGiulia dove la creatività viene coltivata
In allegato l'articolo del Giornale di Brescia del 30 novembre 2021, che da spazio alla cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico 2021/22. ...
L'Accademia SantaGiulia è pronta per il nuovo Anno Accademico 29/11/21
L'Accademia SantaGiulia è pronta per il nuovo Anno Accademico
Riportiamo il link alla foto-news pubblicata sul portale online del Giornale di Brescia il 29 novembre 2021, a seguito della cerimonia di apertura dell'Anno Accademico 2021/22. Vai all'articolo ...
"Il gesto creativo" all'Accademia SantaGiulia 28/11/21
"Il gesto creativo" all'Accademia SantaGiulia
Riportiamo l'articolo del Giornale di Brescia del 28 novembre 2021 che da nota della cerimonia di inaugurazione del nuovo Anno Accademico che si terrà il 29 novembre 2021 presso l'aula magna e in diretta streaming visibile sul sito nella news dedicata. ...
Una serata con l'Inferno di Dante accompagnati da Andrea Maggi 27/11/21
Una serata con l'Inferno di Dante accompagnati da Andrea Maggi
Riportiamo l'articolo del Gazzettino di Pordenone del 27 novembre 2021 nel quale è citata l'Accademia SantaGiulia. ...
Rock o Barock? Il progetto al Museo di Santa Giulia 25/11/21
Rock o Barock? Il progetto al Museo di Santa Giulia
Il Bresciaoggi del 25 novembre 2021 da spazio a "Do you like pop-rock? You love Barock!", il Progetto Educational delle Settimane Barocche riservato agli studenti delle Scuole secondarie e delle Università, che prende avvio oggi nell'Auditorium del Museo di Santa Giulia. Il progetto educatio...
San Felice e Accademia: "guerrilla" coordinata 25/11/21
San Felice e Accademia: "guerrilla" coordinata
In allegato l'articolo estratto dal Bresciaoggi del 25 novembre 2021 che da spazio al progetto "Chiama il 1522" del Comune di San Felice del Benaco. La realizzazione grafica della campagna di comunicazione è a cura di Maria di Lisciandro, studentessa della Scuola di Grafica dell'Accademia Sa...
Maria Di Lisciandro dà corpo e voce al dolore 20/11/21
Maria Di Lisciandro dà corpo e voce al dolore
Riportiamo l'articolo pubblicato sul Giornale di Brescia il 20 novembre 2021, che da spazio al progetto commissionato alla Scuola di Grafica dell'Accademia dalla Fondazione Cominelli e dal Comune di San Felice del Benaco. ...
Le ferite dì Cristo tra arte e anatomia 19/11/21
Le ferite dì Cristo tra arte e anatomia
Riportiamo l'articolo estratto dall'Eco di Bergamo del 19 novembre 2021, che da spazio alla mostra che vede protagonista l'esposizione del progetto Corpus Christi, con le opere degli studenti coordinati dal Prof. Adriano Rossoni. ...
San Felice, un progetto contro la violenza di genere 19/11/21
San Felice, un progetto contro la violenza di genere
Riportiamo l'articolo del Qui Brescia del 19 novembre 2021 che da nota dl progetto dell'Amministrazione comunale di San Felice del Benaco comunicato dai visual realizzati dal triennio di Grafica dell'Accademia SantaGiulia. ...
L'uomo della Sindone diventa una scultura 19/11/21
L'uomo della Sindone diventa una scultura
Riportiamo l'articolo del 19 novembre 2021 dell'Corriere della Sera Bergamo, che da spazio all'esposizione "L'uomo sindonico. Il corpo e le ferite" che inaugura il 20 novembre a Bergamo (alta). ...
Dal lascito Arici borse di studio a Emma e Nicola 12/11/21
Dal lascito Arici borse di studio a Emma e Nicola
Riportiamo l'articolo estratto dal Giornale di Brescia del 12 novembre 2021 che da spazio alla premiazione degli studenti Emma Castellani e Nicola Oprandi con la borsa di studio Armando Arici consegnata dalla Fondazione Civiltà Bresciana. ...
Borsa di studio Armando Arici per due studenti bresciani 10/11/21
Borsa di studio Armando Arici per due studenti bresciani
Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale di Radio Vera il 10 novembre 2021 che da spazio all'assegnazione della borsa di studio Armando Arici a due studenti dell'Accademia SantaGiulia. ...
A Emma Castellani e Nicola Oprandi due borse di studio da Fcb 09/11/21
A Emma Castellani e Nicola Oprandi due borse di studio da Fcb
Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale di QuiBrescia il 9 novembre 2021 che da spazio all'assegnazione della borsa di studio Armando Arici. ...
Corso di fumetto al Diotti 07/11/21
Corso di fumetto al Diotti
Riportiamo l'articolo pubblicato il 7 novembre 2021 su La Provincia di Crema che da nota di un corso di fumetto presieduto dalla docente dell'Accademia SantaGiulia Francesca Follini. ...
"Cerco di rinnovare l'iconografia della rappresentazione religiosa" 06/11/21
"Cerco di rinnovare l'iconografia della rappresentazione religiosa"
Riportiamo l'articolo estratto dal Giornale di Brescia del 6 novembre 2021 che da nota del Premio Paolo VI assegnato all'Artista Giovanni Rossi, ex studente del triennio di Pittura e biennio specialistico in Arti Visive Contemporanee dell'Accademia SantaGiulia. ...
Il garage-pinacoteca di Brescia non smette di stupire: drive in d'autore 01/11/21
Il garage-pinacoteca di Brescia non smette di stupire: drive in d'autore
Riportiamo il link all'articolo pubblicato sul portale Cultura del Bresciaoggi in data 1 novembre 2021. L'articolo da spazio al progetto «Columns in 10 Colors». Leggi l'articolo ...
L'arte è di tutti 29/10/21
L'arte è di tutti
Riportiamo il link alla video-intervista realizzata da Teletutto durante l'incontro fra gli studenti dell'Accademia SantaGiulia e J.M. Bradburne, Direttore della Pinacoteca di Brera, in occasione della lezione inaugurale della seconda edizione del Master in Management. Il pezzo è andato in o...
James M. Bradburne è intervenuto ieri all'Accademia SantaGiulia: Per fare arte "si deve osare" 29/10/21
James M. Bradburne è intervenuto ieri all'Accademia SantaGiulia: Per fare arte "si deve osare"
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 29 ottobre 2021 che da spazio alla Lectio inaugurale della seconda edizione del Master di primo livello in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali, tenuta da James Bradburne, Direttore della Pinacoteca di Brera e Bibliote...
Arte e management al centro della lezione di ieri: "La cultura di alta qualità è un servizio essenziale" 29/10/21
Arte e management al centro della lezione di ieri: "La cultura di alta qualità è un servizio essenziale"
Riportiamo in allegato l'articolo del Giornale di Brescia del 29 ottobre 2021 che da spazio all'inaugurazione dell'Anno Accademico del Master in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali, con la lezione inaugurale di James M. Bradburne, Direttore della Pina...
In attesa della "Casa del Poi" 28/10/21
In attesa della "Casa del Poi"
Riportiamo l'estratto da pagina 7 de La Voce del Popolo del 28 ottobre 2021, nel quale è citata l'Accademia SantaGiulia. ...
L'altruismo di Mari e Basso do legame che li unisce l'uno è uno sguardo in Galleria 28/10/21
L'altruismo di Mari e Basso do legame che li unisce l'uno è uno sguardo in Galleria
Riportiamo l'articolo del Bresciaoggi del 28 ottobre 2021 che da nota del dipinto realizzato dalla prof.ssa Cinzia Bevilacqua, dell'Accademia SantaGiuia, che va ad arricchire la Galleria dei Quadri che ritraggono alcuni dei principali benefattori dell'Ospedale Civile di Brescia. ...
“Racconti sulla Natura”: l’elegia del paesaggio tra fibre e pixel 28/10/21
“Racconti sulla Natura”: l’elegia del paesaggio tra fibre e pixel
Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale Espoarte il 28 ottobre 2021 che da nota della mostra, attualmente a Villa Pisani Bonetti a Bagnolo di Lonigo (VI), "Racconti sulla Natura" con le opere degli artisti Aqua Aura e Antonella De Nisco. La mostra è curata dal Prof. Matteo Galbiati (Accdemi...
Incontri nella sede degli Artisti Bresciani, “tre libri per cominciare” 28/10/21
Incontri nella sede degli Artisti Bresciani, “tre libri per cominciare”
Riportiamo l'articolo pubblicato dalla redazione web del magazine QuiBrescia, il 28 ottobre 2021, che da nota dell'incontro promozionale con la Prof.ssa Virtus Zallot, autrice del libro “Sulle teste nel Medioevo. Storie e immagini di capelli”, nella sede dell'Associazione Artisti Brescia...
Un murale per la Polizia 27/10/21
Un murale per la Polizia
Riportiamo il link alla video intervista di Teletutto, andata in onda durante il TG delle 12.30 del 27 ottobre 2021, che da nota del murale realizzato alla POL.G.A.I. di Brescia da alcuni studenti del biennio specialistico di Decorazione Artistica dell'Accademia SantaGiulia. Vai al video ...