News ed Eventi in Accademia e fuori sede
Rimani sempre aggiornato su ciò che succede!
Il professore Giorgio Azzoni interviene al webinar di presentazione dell’ultimo numero della rivista ArchAlp
Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 17.00
ScopriAnno:
Fonte: Resetta
Rassegna stampa del 15 aprile 2025 15/04/25
Rassegna stampa del 15 aprile 2025
In allegato la rassegna stampa di martedì 15 aprile 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili diversi articoli di portali online relativi alla presentazione dello spettacolo Risonze di Libertà a cui hanno lavorato anche le studentesse del Biennio Specialistico in Scenografia e Tecnologie...
Rassegna stampa del 13 aprile 2025 13/04/25
Rassegna stampa del 13 aprile 2025
In allegato la rassegna stampa di domenica 13 aprile 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili diversi articoli relativi alla presentazione dello spettacolo Risonze di Libertà a cui hanno lavorato anche le studentesse del Biennio Specialistico in Scenografia e Tecnologie dello Spettacolo...
Rassegna stampa del 12 aprile 2025 12/04/25
Rassegna stampa del 12 aprile 2025
In allegato la rassegna stampa di sabato 12 aprile 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili diversi articoli relativi alla presentazione dello spettacolo Risonze di Libertà a cui hanno lavorato anche le studentesse del Biennio Specialistico in Scenografia e Tecnologie dello Spettacolo c...
Rassegna stampa del 10 aprile 2025 10/04/25
Rassegna stampa del 10 aprile 2025
In allegato la rassegna stampa di giovedì 10 aprile 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili diversi articoli (quibrescia.it, radiobrunobrescia.it, Giornale di Brescia online, La Voce del Popolo) dedicati al video immersivo realizzato dagli studenti del biennio di Comunicazione e Didatt...
Rassegna stampa del 4 aprile 2025 04/04/25
Rassegna stampa del 4 aprile 2025
In allegato la rassegna stampa di venerdì 4 aprile 2025. All'interno del fascicolo è disponibile l’articolo di radiobrunobrescia.it relativo all’inaugurazione alla Poliambulanza dell’esposizione "Se mi guardi. Dal macro al micro, dal fisiologico al patologico". Radio Bruno ha realizzato anche ...
Rassegna stampa del 3 aprile 2025 03/04/25
Rassegna stampa del 3 aprile 2025
In allegato la rassegna stampa di giovedì 3 aprile 2025. All'interno del fascicolo è disponibile l’articolo di aitic.it relativo all’inaugurazione alla Poliambulanza dell’esposizione "Se mi guardi. Dal macro al micro, dal fisiologico al patologico". Qui anche il servizio di Teletutto. ...
Rassegna stampa dell'1 aprile 2025 01/04/25
Rassegna stampa dell'1 aprile 2025
In allegato la rassegna stampa di martedì 1 aprile 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili: l’articolo diquibrescia.it relativo all’inaugurazione alla Poliambulanza dell’esposizione "Se mi guardi. Dal macro al micro, dal fisiologico al patologico"; il pezzo di chiusura della Vernice Ar...
Rassegna stampa del 29 marzo 2025 29/03/25
Rassegna stampa del 29 marzo 2025
In allegato la rassegna stampa di sabato 29 marzo 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili diversi articoli relativi alla presentazione della mostra “Se mi guardi” alla Poliambulanza di Brescia (primabrescia.it, quibrescia.it, Giornale di Brescia, Bresciaoggi) oltre a un articolo di qui...
Rassegna stampa del 28 marzo 2025 28/03/25
Rassegna stampa del 28 marzo 2025
In allegato la rassegna stampa di venerdì 28 marzo 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili diversi pezzi: un articolo online di arte.go.it relativo a Vernice Art Fair a Forlì a cui hanno stanno partecipando gli studenti del secondo anno di Pittura; uno di radiobrunobrescia.it che racco...
Rassegna stampa del 27 marzo 2025 27/03/25
Rassegna stampa del 27 marzo 2025
In allegato la rassegna stampa di giovedì 27 marzo 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili due articoli pubblicati da primabrescia.it e La Voce del Popolo online riguardo l’incontro con Erik Kessels. Siamo citati anche nell'articolo de La Voce del Popolo che presenta l’esposizione ...
Rassegna stampa del 21 marzo 2025 21/03/25
Rassegna stampa del 21 marzo 2025
In allegato la rassegna stampa di venerdì 21 marzo 2025. All'interno del fascicolo è disponibile l'articolo di quibrescia.it relativo alla presentazione delle iniziative di Service Learning illustrate in Accademia SantaGiulia marcoledì 19 marzo. ...
Rassegna stampa del 16 marzo 2025 16/03/25
Rassegna stampa del 16 marzo 2025
In allegato la rassegna stampa di domenica 16 marzo 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili due articoli, uno del Giornale di Brescia e uno di primabrescia.it, relativi al progetto che vede coinvolti gli studenti del corso di Interior Design insieme ai docenti Mezzana e Massari per la ...
Rassegna stampa del 15 marzo 2025 15/03/25
Rassegna stampa del 15 marzo 2025
In allegato la rassegna stampa di sabato 15 marzo 2025. All'interno del fascicolo sono disponibili: l'articolo di Espoarte.net che presenta il bando del Premio Nocivelli 2025 in cui Accademia SantaGiulia è citata come una delle realtà impegnate nella promozione della cultura contemporanea e...
Rassegna stampa del 12 marzo 2025 12/03/25
Rassegna stampa del 12 marzo 2025
Riportiamo qui di seguito la rassegna stampa di mercoledì 12 marzo 2025. Radio Bruno ha dedicato spazio alla mostra "Transparency to the Deep", allestita presso Montina Franciacorta, mentre La Voce delle Valli ha scritto della tesi di Silvia Baroni dal titolo “Approccio innovativo alla lettura per ...
Rassegna stampa dell'11 marzo 2025 11/03/25
Rassegna stampa dell'11 marzo 2025
Riportiamo qui di seguito la rassegna stampa di martedì 11 marzo 2025. Qui l'articolo pubblicato nel blog di Montina Franciacorta relativo alla mostra "Transparency to the Deep" presentata l'8 marzo 2025. Qui invece la videointervista condotta da Maddalena Damini al vicedirettore Paolo Sacc...
Rassegna stampa del 2 marzo 2025 02/03/25
Rassegna stampa del 2 marzo 2025
In allegato la rassegna stampa di domenica 2 marzo 2025. All'interno del fascicolo è disponibile l'articolo di quibrescia.it relativo alla conferenza stampa di presentazione di "Lorem Ipsum. Schegge di ricerca scientifico-artistica", oltre a un pezzo del Bresciaoggi relativo all'iniziat...
Da una tesi di laurea di Martina Torri a percorso ciclopedonale alla riscoperta di San Paolo 24/01/25
Da una tesi di laurea di Martina Torri a percorso ciclopedonale alla riscoperta di San Paolo
Riportiamo l'articolo di Montichiari Week di venerdì 24 gennaio 2025 che ripercorre il progetto di tesi di Martina Torri, laureanda del triennio di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico. "Ma de bù?!", questo il titolo del progetto, è un percorso ciclopedonale alla scoperta de...
«Custodire», otto nobili dame a salvaguardia del patrimonio storico artistico 18/01/25
«Custodire», otto nobili dame a salvaguardia del patrimonio storico artistico
Al Castello di Padernello va in scena la mostra “Custodire”. L’esposizione vuole celebrare il Rinascimento bresciano e l’impegno dimostrato durante la seconda guerra mondiale per tutelare il patrimonio artistico della provincia di Brescia e non solo. Il Castello di Padernello in quel periodo ospitò ...
Nuova tappa per ”I lunedì (stra)ordinari di Fondazione Brescia Musei” 21/12/24
Nuova tappa per ”I lunedì (stra)ordinari di Fondazione Brescia Musei”
Riportiamo l'articolo di Radio Bruno Brescia del 21 dicembre 2024 che da spazio a C’era una volta, quinta azione del progetto ”I lunedì (stra)ordinari di Fondazione Brescia Musei”, con il quale Fondazione Brescia Musei si è aggiudicata il Bando Cariplo Per la cultura 2023. Accademia SantaGiulia ...
‘Bambini al museo’: sabato presentazione dell’albo illustrato “Fuori Porta” alla Collezione Paolo VI° Concesio 12/12/24
‘Bambini al museo’: sabato presentazione dell’albo illustrato “Fuori Porta” alla Collezione Paolo VI° Concesio
Riportiamo il link alla notizia ripresa dal portale Qui Brescia il 12 dicembre 2024 che spazio alla presentazione - alla Collezione d'Arte Contemporanea Paolo VI di Concesio - di “Fuori Porta”, un albo illustrato nato per avvicinare i bambini tra gli zero e i tre anni e le loro famiglie al patri...
Nuovo logo per i Florovivaisti Bresciani, lo ha ideato una studentessa di SantaGiulia 12/12/24
Nuovo logo per i Florovivaisti Bresciani, lo ha ideato una studentessa di SantaGiulia
Riportiamo il link al portale di QuiBrescia che il 13 dicembre 2024 ha dato spazio alla premiazione per il restyling del logo per i Florovivaisti Bresciani. Leggi qui l'articolo ...
Le regole da seguire quando si postano online le foto dei propri figli in ospedale: l’esperto 11/12/24
Le regole da seguire quando si postano online le foto dei propri figli in ospedale: l’esperto
Condividiamo il link dell'intervista al professore Matteo Asti, pubblicata su Fanpage l'11 dicembre 2024, in merito ad una pubblicazione da poco edita e realizzata per la Fondazione Maruzza, che tratta della gestione consapevole delle immagini - sui social - dei bambini con malattie inguarib...
“Lo sguardo anatomico” l’arte dell’Accademia SantaGiulia ricorda Luigi Fabrizio Rodella 10/12/24
“Lo sguardo anatomico” l’arte dell’Accademia SantaGiulia ricorda Luigi Fabrizio Rodella
Riportiamo l'articolo del QuiBrescia del 10 dicembre 2024 che da spazio all'inaugurazione della mostra «Lo sguardo anatomico», un evento organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia in memoria del professor Luigi Fabrizio Rodella. Curata da Fa...
Poetiche Artificiali: un convegno di Fondazione Brescia Musei 23/11/24
Poetiche Artificiali: un convegno di Fondazione Brescia Musei
Riportiamo l'articolo del Qui Brescia del 23 novembre 2024 che da spazio al secondo convegno organizzato dalla rivista IO01 Umanesimo tecnologico, dell'Accademia SantaGiulia, dal titolo «Poetiche Artificiali. Umanesimo Tecnologico, AI e altre forme di intelligenza» che si è tenuto il 22 nove...
Convegno “Poetiche Artificiali. Umanesimo Tecnologico, AI e altre forme di intelligenza” 23/11/24
Convegno “Poetiche Artificiali. Umanesimo Tecnologico, AI e altre forme di intelligenza”
Riportiamo l'articolo del Radio Bruno del 23 novembre 2024 che da spazio al secondo convegno organizzato dalla rivista IO01 Umanesimo tecnologico, dell'Accademia SantaGiulia, dal titolo «Poetiche Artificiali. Umanesimo Tecnologico, AI e altre forme di intelligenza» che si è tenuto il 22 nove...
Un mese di iniziative per dire “no” alla violenza contro le donne 04/11/24
Un mese di iniziative per dire “no” alla violenza contro le donne
Riportiamo l'articolo di èLive Brescia del 4 novembre 2024 che da spazio alle iniziative proposte dal Comune per la Giornata internazionale contro la Violenza sulle donne; essa coinvolge anche gli studenti di Graphic design dell'Accademia SantaGiulia che stanno realizzando una campagna di co...
25 novembre: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne 04/11/24
25 novembre: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Riportiamo l'articolo di Qui Brescia del 4 novembre 2024 che da spazio alle iniziative proposte dal Comune per la Giornata internazionale contro la Violenza sulle donne; essa coinvolge anche gli studenti di Graphic design dell'Accademia SantaGiulia che stanno realizzando una campagna di comu...
Dal 24 al 27 ottobre “Mysteria” festival delle culture fantastiche al Castello di Brescia 01/10/24
Dal 24 al 27 ottobre “Mysteria” festival delle culture fantastiche al Castello di Brescia
Riportiamo l'articolo pubblicato sul portale di Qui Brescia l'1 ottobre 2024 a seguito della conferenza stampa di presentazione del Festival Mysteria. Leggi l'articolo di Qui Brescia ...
A Brescia arriva Mysteria, il Festival delle culture fantastiche 30/09/24
A Brescia arriva Mysteria, il Festival delle culture fantastiche
Riportiamo la notizia pubblicata il 30 settembre 2024 sul portale di Radio Lombardia. La news da spazio alla presentazione in conferenza stampa di Mysteria, nuovo festival cittadino proposto da Cieli Vibranti - in continuità con le tre edizioni di "CidneON" -, e che vede la partecipazione di Accadem...
«Turbolenta Reloaded», personale di Silvia Naddeo 20/09/24
«Turbolenta Reloaded», personale di Silvia Naddeo
La Raccolta Lercaro presenta Turbolenta Reloaded, mostra personale di Silvia Naddeo, curata da Sara Andruccioli e Paolo Trioschi. Dopo il debutto a Riccione per la Biennale di Mosaico di Ravenna, la mostra si rinnova con un allestimento immersivo e nuove opere. Turbolenta Reloaded esplora il rapport...
Trasporto pubblico, extra-sconto per studentesse e studenti delle università 30/08/24
Trasporto pubblico, extra-sconto per studentesse e studenti delle università
Riportiamo l'articolo del quotidiano Giornale di Brescia del 30 agosto 2024 che da spazio al rinnovo delle agevolazioni sui biglietti dei bus per gli studenti iscritti alle facoltà bresciane. La tariffazione scontata è resa possibile dal Comune di Brescia, Gruppo Brescia Mobilità e tutte le Isti...
Brescia, a Mompiano la mostra “Corpo crisalide. Approcci estetici all’uomo contemporaneo” 24/07/24
Brescia, a Mompiano la mostra “Corpo crisalide. Approcci estetici all’uomo contemporaneo”
Riportiamo l'articolo di QuiBrescia pubblicato in data 24 luglio 2024 in riferimento alla mostra “Corpo Crisalide. Approcci estetici all’uomo contemporaneo”, allestita presso l’Ex Polveriera di Mompiano di Brescia, che si terrà da giovedì 25 a domenica 28 luglio. A cura di Irene Martignoni, ver...
Nicole Tassani vince il Contest filosofia e arte 24/07/24
Nicole Tassani vince il Contest filosofia e arte
Nicole Tassani, con la sua opera "Ecoute-moi", vince la quarta edizione del contest creato dalla collaborazione tra la Fondazione Filosofi lungo l’Oglio e l’Accademia SantaGiulia, da sempre focalizzato su l'unione tra l'amore per la filosofia e la passione per l'arte. A seguire, sono sta...
Accademia SantaGiulia: «Final Critics – Contaminazioni» da venerdì a domenica mostra a Spazio Carme Brescia 21/06/24
Accademia SantaGiulia: «Final Critics – Contaminazioni» da venerdì a domenica mostra a Spazio Carme Brescia
Riportiamo la notizia pubblicata su Qui Brescia del 21 giugno 2024 che da spazio all'inaugurazione dell’evento “Contaminazioni” e alla presentazione degli esiti artistici del “Final Critics” legato alla didattica degli studenti del biennio di Arti Visive Contemporanee; due esempi concreti di att...
Alla scuola Ugolini un coloratissimo murales nato dagli alunni 03/06/24
Alla scuola Ugolini un coloratissimo murales nato dagli alunni
Riportiamo la videonews di ÈliveBrescia del 3 giugno 2024 che da spazio al progetto, frutto di una collaborazione con l’Accademia SantaGiulia, che ha che ha visto impegnati gli alunni della scuola primaria Ugolini di via Repubblica Argentina. Guarda ora la video-notizia ...
In via Repubblica Argentina è spuntato un nuovo bosco (addobbato) 03/06/24
In via Repubblica Argentina è spuntato un nuovo bosco (addobbato)
Riportiamo la news di Italy 24 Press del 3 giugno 2024 che da spazio al progetto, frutto di una collaborazione con l’Accademia SantaGiulia, che ha che ha visto impegnati gli alunni della scuola primaria Ugolini di via Repubblica Argentina. Leggi la news sul portale ...
Un viaggio nella vita di Gesù 17/05/24
Un viaggio nella vita di Gesù
Riportiamo il link della partecipazione della professoressa Zallot a L'ora solare trasmessa su TV2000 in data 17 maggio 2024. Intrecciando arte e teologia, la professoressa Virtus Zallot e don Giuliano Zanchi hanno letto alcune opere dedicate alla vita di Gesù. Vai all'articolo ...
«LeieLei» di Matteo Daloiso al Relais Santa Corona, Vicenza 12/05/24
«LeieLei» di Matteo Daloiso al Relais Santa Corona, Vicenza
In data 12 maggio 2024 il Relais Santa Corona di Vicenza dà nota della rassegna ARS IUVENES, iniziativa che offre la possibilità ai giovani artisti che frequentano un’Accademia delle Belle Arti di esporre, senza oneri, le proprie opere in uno spazio che le valorizzi. Il primo artista selezionato è ...
Riflettori accesi su Packaging Première & Pcd Milan dedicato al luxury packaging 30/04/24
Riflettori accesi su Packaging Première & Pcd Milan dedicato al luxury packaging
Riportiamo l'articolo del 30 aprile 2024 del portale web Pambianconews che da spazio alla Packaging Première & PCD Milan, evento nel quale sono coinvolti gli studenti del III anno del corso di Pittura con il prof. Vincenzo Marsiglia per la cattedra di Elaborazione digitale dell'immagine. ...
A "Geo" la narrazione dell'utilizzo dei simboli dell'ulivo e della colomba nell'arte 08/04/24
A "Geo" la narrazione dell'utilizzo dei simboli dell'ulivo e della colomba nell'arte
Riportiamo il link a Rai Play che riporta la diretta di Rai Tre del 5 aprile 2024 della trasmissione GEO con il dialogo fra la conduttrice Sveva Sagramola e la professoressa Virtus Zallot che hanno parlato di ulivi e colombe nell'arte. Guarda la trasmissione ...